  
Io: Ciao Luigi. 
Luigi: Che fai sotto questo sole? 
Io: Passavo di qui, dove pochi giorni fa hanno bruciato tutto e vedendo quest'opera d'arte mi sono fermato. Mi addolora vedere queste due realtà a confronto. Da un lato tante belle case con i balconi in fiore e dall'altro lato, guarda, guarda tu stesso che tristezza. 
L: Ehhh... che vuoi fare, ci sono i vandali. 
Io: i vangáli, vuoi dire? 
L: No, no, esattamente  i vandali... quelli sono cagnulastri... passanu e puff ... bruciano. 
Io: No Luigi, non sono i cagnulastri, alcuni residenti bruciano perché  sono convinti che il fuoco faccia le veci della carta igienica. 
L: Ma che dici? Ma davvero? 
 Io: Fidati. Certi nostri concittadini, persone perbene, tranquilli, pensano proprio così. Sono convintissimi che bruciare equivale a eliminare le malattie. 
Quindi, la causa è identificata nei prati con l'erba secca, l'effetto sono le malattie, e la terapia risolutiva è scatenare l'inferno. 
L: Forse hai ragione? Che tristezza su questa masseria Colabardi, dopo tanto tempo che hanno bruciato dappertutto, ancora oggi, mi ritrovo sotto la porta mucchi di cenere nera. 
Io: Luigi non ti devi preoccupare per la porta, pensa invece a quanti serpenti a sonagli ti sei perso. Non sei contento? 
L: Sta mme cujioni? 
Io: Si, scusami. E' che volevo sdrammatizzare un po’ e non sono molto bravo a farlo. E' che penso sempre ai nostri amici che in questi ultimi due o tre anni sono morti a causa del cancro, almeno una decina, te li ricordi? Abitavano quasi tutti proprio in questa zona. Pensa quanto male ci facciamo con la mania di bruciare ogni cosa. 
L: Lo sai Marcello ? Dietro il campo hanno appiccicato un cartello dove sta scritto che chi brucia è un piroglione. Mi sono fatto un sacco di risate. 
Io: bravo, mi fa piacere che noti certe cose.  Ma lo sai che cosa ci sta là dietro il campo? Sotto quella montagna di detriti e scrasce ci sono nascoste delle lastre di eternit, le coperture di amianto. Ogni volta che il piroglione dà fuoco ai rifiuti quelle lastre si sbriciolano. E lo sai dove vanno a finire le fibre di quell'amianto?  Se tira ponente finiscono verso le scuole elementari e medie e le respirano i nostri figli e se invece gira scirocco,  verso tutte queste case, compresa la tua. 
L : Sai che ti dico? Che mi hai fatto passare l'appetito. La prossima volta che t'incontro spero siano venuti giù almeno  due metri di neve. 
Io: E’ che poi non vorrei trovarmi di fronte a quel che appare allu squajare della neve. 
Marcello D’Acquarica 
  
  
	 
          
	
 |