Festa della Madonna delle Grazie: 6, 7 e 8 settembre 2025
Le parature della ditta De Cagna agghindano Noha che in avvio di settembre festaggia la Madonna delle Grazie (compatrona) e in chiusura San Michele Arcangelo (patrono).
Si comincia con una serata musicale, sabto 6 alle 21 con il concerto popolare di Gianni Schito & Mina Monteduro.
Domenica 7 si cambia registro ma si continiua a ballare: l'appuntamento è sempre alle 21 ma con "I migliori anni dance" e i remix delle più belle canzoni disco dagli anni '60 a oggi.
Lunedì 8, giorno della Madonna delle Grazie, si entra nel programma religioso con la messa celebrata alle 19 e la processione a seguire per le vie della frazione di Galatina. Ad accompagnare la statua della Vergine che dispensa grazie ei fedeli al suo seguito c'è l'orchestra di fiati "San Gabriele dell'Addolorata" di Noha, che presta servizio tutto il giorno.
Al rientro, alle 21, lo spettacolo dei fuochi d'artificio che chiude la festa è affidato alla ditta Coluccia di Galatina.
Legata alla festa religiosa c'è la Fiera Madonna delle Grazie con le sfilate dei cavalli, in programma la domenica successiva (vedi rubrica Sagre e Feste).
(Fonte: quiSalento - Settembre 2025)
|