\\ Home Page : Articolo : Stampa
Il Ministro Valditara incontra docenti, studenti e dirigenti. "Restituire dignità e fiducia a chi costruisce il futuro dei nostri figli"
Di Redazione (del 13/11/2025 @ 13:13:02, in Comunicato Stampa, linkato 60 volte)

Nel pomeriggio di mercoledì 12 novembre 2025, il ministro dell’Istruzione  e  del  Merito,  Giuseppe  Valditara,  ha  fatto  visita  alla  Città  di Galatina, accompagnato dal Presidente della Commissione Cultura, Sport e Istruzione del Senato della Repubblica, Roberto Marti e dal direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Giuseppe Silipo.

Ad accogliere il Ministro presso la sede dell ITS Academy Mobilità di Galatina, il Sindaco della Città, Fabio Vergine con alcuni componenti dell’Amministrazione Comunale, e il direttore della struttura, Silvio Busico.

Valditara ha avuto modo di visitare i locali e della struttura e di fare un breve saluto agli studenti, prima di dirigersi presso il Teatro Cavallino Bianco, dove erano presenti dirigenti scolastici, docenti e ragazze e ragazzi dell’intero territorio.

Nel suo discorso, il ministro Valditara ha ribadito il valore della scuola come motore di crescita civile, culturale e sociale, sottolineando quanto sia importante ripartire restituendo “Autonomia a chi lavora per i nostri figli. La scuola - ha proseguito Valditara - deve essere riconosciuta come luogo di bellezza, responsabilità e costruzione di comunità”.

Importante passaggio anche sulla riforma 4+2, che valorizza la formazione tecnico professionale, assicurando competenze teoriche e pratiche di qualità, anche grazie al contributo delle imprese. Questo, secondo il ministro dell’Istruzione, è il viatico per ridurre il mismatch tra domanda e offerta e avvicinare con più rapidità i ragazzi al mondo del lavoro.

Il Sindaco di Galatina, Fabio Vergine, al termine dell’incontro, ha commentato sui suoi canali social il pomeriggio con il titolare di Viale Trastevere: “Le parole di Valditara sull’importanza del sistema educativo rappresentano un monito per il futuro e uno sprone per i giorni a venire. Solo attraverso uno sviluppo sano e consapevole le nostre comunità potranno garantire un futuro certo, offrendo alle ragazze e ai ragazzi maggiori opportunità di crescita e di lavoro. Ringrazio sinceramente il Ministro - conclude Vergine - per averci incoraggiato a mantenere sempre viva l’attenzione sul sistema scolastico, affinché torni ad essere quel luogo di bellezza e formazione che tutti auspichiamo”.

Anche l’Assessore all’Istruzione del Comune di Galatina, Camilla Palombini, ha espresso soddisfazione per l’incontro tra il ministro Valditara e gli istituti scolastici sul territorio, ponendo l’attenzione sul fatto che “Puntare su istruzione e formazione è l’unica strada per costruire ogni futuro possibile per i nostri ragazzi. Con il compito e l’orgoglio che porto avanti all’interno di questa Amministrazione - assicura Palombini sul suo canale social - continuerò a impegnarmi affinché i giovani di Galatina possano crescere nella loro città, trovando qui opportunità che li facciano sentire realizzati”.

L’incontro all’interno del teatro è stato moderato dal giornalista Antonio Torretti.

Dott.ssa Barbara Perrone
Referente Marketing Territoriale - Comunicazione
Ufficio di Staff del Sindaco