mar172013
L’ultimo  campionato di calcio agonistico disputato nella nostra cittadina risale a circa  30 anni fa.
Correva  l’anno 1984, quando il “NOHA CALCIO” militava nel campionato calcistico di Seconda  Categoria.  Sono passati circa 32 anni e  da allora a Noha non c’è più stata una squadra di calcio di questo livello.  Eppure, a sentire i commenti dei nostri concittadini, era davvero bello quando  la domenica si andava allo stadio comunale con tutta la famiglia a vedere la  partita. E’ pur vero che molte cose sono cambiate, anche perché magari prima  non c’erano tutte quelle distrazioni che la modernità ci ha portato e che,  forse, non favoriscono il ritorno a Noha di un’iniziativa così bella, ma sognare  non fa mai male.  Nonostante tutte  le tele-cavolate, le oasi dei mega-centri commerciali dove regna il nulla  culturale o sportivo,  il calcio per  fortuna non passa di moda, e resiste perfino agli tsunami delle partite truccate e delle scommesse "dopate" . Pertanto i numerosi ragazzi nohani che  volessero partecipare giocando il calcio migliore, quello sano e senza  finzioni, sono costretti a “emigrare” nei  paesi limitrofi per iscriversi ad una scuola di  calcio (e, perché no, tentare il “sogno” di costruirsi una carriera). Non è  bello vedere i nostri ragazzi andar via da Noha per soddisfare questa loro  passione, soprattutto perché, se andiamo a vedere articoli e foto di circa  trent’anni fa, notiamo che la maggior parte dei calciatori di allora erano  nativi della nostra frazione. Noha, infatti, è sempre stata un buon vivaio di  calciatori provetti, molti cresciuti a quella scuola di calcio che era la  strada (un tempo quella che dava la miglior formazione sportiva ed umana). Per  onor di cronaca, è bene ricordare che  la  formazione del “Noha Calcio” pubblicata nella foto, in due anni ha conquistato  la promozione dalla Terza alla Seconda Categoria, ottenendo una serie di  vittorie giocando sul campo comunale di Noha (ed, in trasferta, sui campi di  calcio di mezzo Salento, sempre seguita da folto pubblico di tifosi organizzati  con striscioni, tamburi, coriandoli e fumogeni multicolori). Oltre alla buona  volontà ed alla passione degli sportivi sono certamente necessari l’impegno di  tipo economico-finanziario, il tempo da dedicare alla causa, e soprattutto la  collaborazione di un gruppo di persone affiatate per tutta una serie di  attività organizzative. Ovviamente in tempi di forte crisi economica, come  quella che stiamo vivendo e che colpisce aziende e famiglie, potrebbe sembrare  azzardata la proposta di in una nuova avventura calcistica nel nostro paese. Le  difficoltà sono non poche, certamente. Ma penso che con la passione si possano  superare tutti gli ostacoli. E chissà che proprio dalle minacce non nascano  delle opportunità anche in questo settore. Questo è il mio appello ed il mio  augurio. Mai dire mai.
Antonio Mariano (’91)
La formazione del Noha 83-84: da sinistra ,in piedi Notaro (allenatore), Fuso, Giurgola,  De Mitri, Navone, Mariano P., Gatto, Marra, Guido.
Da sinistra, in basso: Serra, Mariano M, Filoni, Sindaco,  Coluccia, Notaro ,Mauro.
I quadri societari erano i seguenti: PRESIDENTE: Donato Rizzo, VICEPRESIDENTE: Alfredo Negusini, CASSIERE: Pietro Coluccia, ALLENATORE: Antonio
![]()  | 
                    ![]()  | 
                    ![]()  | 
                    ![]()  | 
				
				
Commenti
seo Prices Uk
Lascia un messaggio