mar022019
Si avvisa la cittadinanza che, domani 3 Marzo 2019, dalle 8,00 alle 20,00, si svolgerà il congresso Nazionale del Partito Democratico. Si vota presso la sezione del Circolo del PD di Noha, in P.zza San Michele.
Per poter votare bisogna presentare un documento di identità e la tessera elettorale.
Posso votare i residenti nel Comune di Galatina e frazioni che hanno compiuto 18 anni.
Inoltre, ricordo, da statuto, che:
Possono partecipare al voto per l’elezione del Segretario e dell’Assemblea nazionale tutte le elettrici e gli elettori che, al momento del voto, rientrano nei requisiti di cui all’art. 2, comma 3 dello Statuto del PD, ovvero le elettrici e gli elettori che “dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito Democratico, di sostenerlo alle elezioni, e accettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori”.
Queste, in breve , le 3 mozioni in campo (fonte: Avvenire):
mar022019
Si terrà, a partire da sabato 9 e domenica 10 marzo in piazza San Pietro a Galatina, il mercatino dell'artigianato.
La manifestazione avrà luogo dalle ore 14:00 alle ore 21:00 del sabato e dalle ore 10:00 alle ore 21:00 della domenica e si ripeterà, in via sperimentale, nei mesi di aprile, maggio e giugno durante il secondo weekend di ogni mese.
La proposta è stata fatta propria dall'Amministrazione Comunale, su proposta del DUC (Distretto Urbano del Commercio), con l'obiettivo di offrire una vetrina all'opera dell'ingegno e dell'artigianato degli operatori locali, ma anche provenienti da zone diverse.
Il mercatino permetterà di esporre prodotti in vetro, ceramica, rame, cucito creativo, ferro e ogni materiale che possa dare vita a opere di abilità artigianale, nonché, ma in misura limitata e senza somministrazione, prodotti enogastronomici locali tipici.
Sarà possibile assumere informazioni in relazione al regolamento e alle condizioni di esposizione contattando l'ufficio SUAP del comune di Galatina, segreteria del DUC, in via Principe di Piemonte 40 o telefonando al num. 0836.633401.
Per la partecipazione alla prima manifestazione sarà necessario definire le condizioni entro le ore 12 di giovedì 7 marzo.
Il progetto tende a una migliore fruizione e rivalutazione del centro storico, alla valorizzazione delle attività artigianali e all'incremento dell'attrattiva e dell'interesse turistico, ponendosi l'obiettivo, qualora il riscontro fosse positivo, di diventare un appuntamento stabile.
mar012019
Sabato 2 marzo a Levèra ci immergeremo in sonorità che spaziano tra il Funk, il Rock e il Soul con un gruppo musicale di giovanissimi che nasce dalla passione per la musica e che ha già prodotto diversi inediti. Sono i Young Lust con Lorenzo Codazzo (basso e voce), Pietro Antonaci (chitarra e voce), Francesco Notaro (tamburello) e Joseph Carlino (batteria).
Circolo Arci Levèra
via Bellini 24 - Noha
mar012019
In base alle tariffe approvate, le utenze non domestiche rimangono pressoché invariate con un incremento minimo medio dell'1%, mentre le utenze domestiche registreranno aumenti contenuti tra il 3 e il 5%.
Aumenta il costo del conferimento in discarica del rifiuto indifferenziato, aumenta il costo dell'ecotassa rispetto al 2018, pur rimanendo il nostro Comune in fascia più bassa rispetto alla massima grazie all'ottima percentuale di raccolta differenziata raggiunta pari al 66,82%, tutte condizioni determinate dall'autorità regionale e sulle quali l'Amministrazione Comunale non ha possibilità di intervento. A tanto si aggiunga l'eredità di precedenti amministrazioni per contenziosi con il gestore Monteco di oltre 550.000 euro definiti in transazione per 250.000 e che gravano sul costo complessivo 2019 per 200.000 euro. Ebbene in queste condizioni è veramente impossibile tenere ferma la TARI e già contenere gli aumenti nei limiti indicati è un'impresa.
In mancanza di tali voci di costo il piano finanziario relativo al 2019 avrebbe di sicuro registrato una riduzione rispetto a quello dell'anno precedente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |