apr082016
Andrò a votare al Referendum sulle trivelle perché m’hanno detto che è inutile, e io non credo ad una virgola di quello che dichiarano politicanti, giornalisti al seguito, megafoni collusi con il banditismo al potere.
Io andrò a votare al Referendum di domenica 17 aprile perché mi repellono l’ignavia cittadina, il torpore civile, l’anestesia popolare, e so quanto l’astinenza democratica sia causa efficiente della contraffazione culturale in corso, peccato originale di ogni forma di aggressione all’ambiente.
Andrò a votare il 17 aprile perché non voglio darmi per vinto, e perché se saremo in tanti avremo modo di dimostrare chi è il superfluo in questa partita: il governo o il popolo.
Domenica 17 aprile io voterò SÌ al Referendum perché voglio che le concessioni per estrarre petrolio dal mare entro le dodici miglia marine (e sarebbe giusto anche oltre) non vengano prorogate dopo la loro scadenza: meglio dire basta, preferibile farle smantellare piuttosto che lasciarle in mare sine die per fare ruggine e anche qualcosa di peggio.
apr072016
Maria Irene Rizzo è una studentessa salentina nata a Noha.
Frequenta l'ultimo anno di farmacia presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Diplomata al Conservatorio Tito Schipa di Lecce sotto la guida del maestro Luigi Fracasso, ha continuato gli studi presso il conservatorio Santa Cecilia Roma laureandosi con il massimo dei voti cum laude. Si è, poi, perfezionata presso l'Accademia Internazionale F. Chopin di Varsavia.
Ha vinto vari concorsi nazionali e internazionali.
Ora continua a studiare pianoforte e a tenere concerti. Il suo desiderio è continuare gli studi musicali usufruendo di una borsa di studio messa in palio da Eurocentres che le permetterebbe di perfezionarsi a San Diego in California.
apr062016
apr052016
Il referendum trivelle. Di che si tratta? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della ricerca di idrocarburi in Italia?
Il “referendum trivelle” va oltre il referendum in se. Si pone all’attenzione un sistema lobbistico-finanziario e di sfruttamento del suolo e delle popolazioni che non produce alcuna ricchezza per le popolazioni stesse
1. Il quadro della situazione: l’economia fossile italiana
Cominciamo con alcuni dati sulle quantità e qualità degli idrocarburi in Italia: scarsi, di scarsa qualità, in giacimenti estremamente frammentati e a grandi profondità.
Tuttavia, i sommovimenti tettonici hanno distrutto la maggior parte delle accumulazioni petrolifere di quell’epoca in Italia, mentre, invece, sono rimasti nelle zone geologicamente più tranquille di, per esempio, il nord America e il Medio Oriente. Come ci possiamo aspettare, dunque, il petrolio Italiano è frammentato in piccoli pozzi di origine molto varia. (fonte)
apr052016
Domenica 3 Aprile sui campi di via guidano è andata in scena una grande giornata di sport tra Ct Galatina e Tc Treviglio.Entrambe le squadre si sono date battaglia fino al pomeriggio a suon di colpi spettacolari e un 3 a 3 che all'inizio era un risultato insperato per il Ct Galatina alla fine sta un po' stretto.Il pubblico di Galatina ha risposto presente con numerose persone che hanno applaudito tutte e due le squadre dando ancora una volta segno di grande sportività.Tomas Gerini e Filippo Stasi sono i primi due a scendere in campo e inaugurare la stagione 2016 rispettivamente contro Bergomi(2.4) e Leonardi(2.4).Tomas Gerini(el tractor) giocando una partita solida e sbagliando 5 palle in tutto il match ha vinto in maniera agevole portando avanti nel punteggio il Ct Galatina dopo solo un ora il .Subito il Tc Treviglio però trovava la parità sull'altro campo dove Filippo Stasi nel primo set non sfrutta numerose occasioni concesse e viene sconfitto con un risultato finale bugiardo per quello visto sul campo.Pierdanio Lo Priore contro il forte Scotti(2.3) è il terzo singolare della mattinata .Un Pierdanio formato super si è presentato quest'anno a Galatina voglioso di far bene ha bombardato il malcapitato avversario dall'inizio alla fine portando nuovamente il nostro circolo avanti 2-1.
apr052016
Il 07 aprile 2016 il palcoscenico del rinnovato Teatro Cavallino Bianco di Galatina, si fa ‘cattedra’ ed accoglie i giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo per una delle loro fortunatissime LEZIONI DI ROCK, un format che i due portano avanti già da tempo per raccontare importanti pagine di storia della musica.
Nel 1969 i Beatles tornavano in studio per l’ultima volta, per registrare quello che in molti considerano il loro capolavoro assoluto, “Abbey Road”. La band era già virtualmente finita, le liti tra i quattro erano arrivate al punto di rottura, eppure la bellezza, la ricchezza, la complessità, l’emozione di Abbey Road mostrano una band al suo assoluto apice creativo. I due giornalisti di Repubblica e Radio Capital, vi accompagneranno nel cuore di Londra, per attraversare insieme quelle strisce pedonali che sono diventate un monumento per ogni appassionato del rock.
LEZIONI DI ROCK - The Beatles: Abbey Road, è inserito nel programma della stagione di prosa 2016 organizzata dalla Città di Galatina in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese (TPP) e con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) e della Regione Puglia - Assessorato all’Industria Turistica e Culturale.
apr012016
apr012016
Domenica 3 Aprile ore 10 comincia la nuova avventura del Circolo Tennis Galatina nel Campionato Nazionale di Serie B.I ragazzi del Presidente Giovanni Stasi affronteranno sui campi di Via Guidano il Tc Treviglio,squadra che ambisce al salto di categoria.Dal canto suo però il Ct Galatina non vuole fare la vittima sacrificale e si sta preparando al meglio per questo incontro.Tomas Gerini è arrivato Martedì direttamente da Buenos Aires,invece Jesper De Jong è in città da poche ore dopo aver giocato i Campionati Olandesi Under 16/18.Atteso invece nella giornata di Sabato Pierdanio Lo Priore il quale ha conquistato il suo secondo punto Atp ad Hammamet in Tunisia.Il Tc Treviglio,squadra forte e senza punti deboli,si presenta in Puglia con Mattia Scotti classifica italiana 2.3,Luca Leonardi,Pietro Alberti e Gianluca Bergomi tutti con classifica italiana 2.4.
mar312016
Nella Sala Convegni dell’oratorio Madonna delle Grazie, domani venerdì 1 aprile 2016 alle ore 20.00 sarà proiettato il video della “Via Crucis Vivente” realizzato da InOnazioni.it domenica 20 marzo 2016.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |