\\ Home Page : Articolo
La Chiesa di Noha e i Vescovi di Nardò (Parte 9)
Di P. Francesco D’Acquarica (del 13/03/2018 @ 13:39:08, in La chiesa di Noha e i Vescovi di Nardò, linkato 1911 volte)

Altro capitolo dell’appassionante ricerca di P. Francesco. In questa nona puntata si succedono più papi che arcipreti di Noha.

La redazione

 

 

FABIO FORNARI (? – 1596)

Vescovo di Nardò dal 1583 al 1596

Dal 1583 al 1596 i Pontefici furono:

           Gregorio XIII (1502-1585)          Papa dal 1572 al 1585

           Sisto V (1521-1590)                   Papa dal 1585 al 1590

           Urbano VII (1521-1590)             Papa nel 1590

           Gregorio XIV (1535-1591)         Papa dal 1590 al 1591

           Innocenzo IX (1519-1591)         Papa nel 1591

           Clemente VIII (1563-1605)        Papa dal 1592 al 1605

 

            Gli arcipreti che si susseguono a Noha sono:

            Don Salvatore Colafilippi (1550-1600),    parroco dal 1570 al 1600

            Don Stefano Sergio (1570-1612),            parroco dal 1600 al 1612

 

            Fabio Fornari di Brindisi, laureato in diritto civile ed ecclesiastico, era nipote, per parte della madre, del suo predecessore Cesare Bovio. Era già stato arcidiacono di Brindisi e vicario generale di quella diocesi, prima, e successivamente di Nardò. Esperto, quindi, nel governo della chiesa, fu eletto Vescovo di Nardò subito dopo la morte dello zio, il 23 febbraio 1583 dal Papa Gregorio XIII.

Il 19 marzo 1583 prese possesso canonico della diocesi.

            Compì grandi ed importanti opere, specialmente nel Comune di Galatone dove rifece dalle fondamenta l’antica chiesa matrice di rito e culto greco. A lui si deve la costruzione della chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie sulla Lecce-Gallipoli.

            Il Fornari fu caro a tutti i cittadini della diocesi, ma specialmente al clero. Aumentò il reddito dei canonici e vi aggiunse altri benefici.

 

            Nel 1585 compì la visita pastorale della quale ci ha tramandato poche notizie e di scarsa importanza.  Il 30 agosto 1592 tenne un sinodo diocesano, i cui atti sono pervenuti sino a noi, in un manoscritto comprendente la breve relazione della visita pastorale. Fece costruire nella cattedrale gli stalli del coro in legno di noce, con al centro quello riservato al vescovo e sormontato dal suo stemma, con galero e nappe.

           

Nel ministero pastorale fu coadiuvato da quattro vicari generali:

* l’arcidiacono Giovanni Francesco Nestore di Nardò, dottore nelle due leggi e già vicario capitolare, i cui decreti e bolle datano dal 27 febbraio 1583 al 1° agosto 1587;

* il can. abate Leonardo Trono di Nardò, i cui atti vanno dal 1589 al 1590;

* l’arcidiacono Scipione Nestore, succeduto a Giovanni Francesco Nestore quando questi morì. Scipione Nestore di Nardò era laureato  in  teologia e in diritto;

* e il preposito Donato Maria Vernaleone, patrizio neritino, dottissimo in sacra teologia e nelle lettere greche, strenuo difensore dei diritti della chiesa.

 

            Fabio Fornari si spense in Galatone il 26 febbraio 1596 nel palazzo da lui costruito, accanto alla chiesa della B. V. delle Grazie, dove amava ritirarsi. Come egli stesso aveva disposto, fu sepolto nella chiesa della B. V. delle Grazie a Galatone. Sulla sua tomba fu posta la seguente epigrafe:

 

A FABIO FORNARI

Dottore nelle Leggi Vescovo di Nardò

Questo presule Fornari ardente di divina fiamma

insieme con la fiamma lucente in cielo

anche nel mondo splende

per cui con la sua luce così illumina

la fiamma galatea

da essere perenne luce di doppia fiamma

L’anno del Signore 1596.

 

            Nel 1714, durante l’episcopato del grande Vescovo Antonio Sanfelice, le spoglie di Fabio Fornari furono traslate in un luogo più in vista, dov fu apposta quest’altra epigrafe:

 

FABIO FORNARI della Chiesa di Nardò

Prima vicario generale ben presto vescovo

apprezzatissimo per la esimia perizia nel diritto canonico

nel celebrare sinodi e nel riformare costumi

compì egregiamente il suo ufficio sacerdotale

Qui trasportò il di lui corpo

e il ricordo ormai dimenticato rinnovò

ANTONIO SANFELICE VESCOVO DI NARDÒ

l’anno del Signore 1714.

 

Relazione con la chiesa di Noha

 

            Anche se non c’è nulla di particolare da sottolineare, con tutta sicurezza si può affermare che l’arciprete di Noha, don Salvatore Colafilippi,  partecipò al Sinodo diocesano del 1582 e nella visita pastorale della diocesi del 1585  il presule visitò anche la chiesa di Noha.

            E’ risaputo che Fabio Fornari fu uno dei massimi promotori della latinizzazione del culto in diocesi di Nardò. Nessun Vescovo neritino gli fu pari nell’opera di estirpazione del sostrato greco, ancora saldamente radicato nel costume religioso salentino. Era deciso ad eliminare ogni traccia di grecità, e penso che risalga a questo periodo il culto alla Madonna delle Grazie, molto sentito a Noha ancora oggi, in sostituzione del culto alla Madonna di Costantinopoli.

            L’arciprete don Stefano Sergio, che fu parroco per 12 anni,  successore del Colafilippi, è passato alla storia come colui che rifece completamente l’antica chiesa di S. Angelo. Per questo fece apporre una lapide (oggi non più esistente) fissata sul portale principale della chiesa con la seguente scritta: “Don Stefano Sergio eresse dalle fondamenta nell’anno del Signore 1602”.

            La chiesa di S. Angelo già esisteva da molto tempo. Non sappiamo quale fosse la sua architettura, ma con ragionevole certezza possiamo dire che fosse quasi del tutto fatiscente, se è vero come è vero che il nostro Don Stefano decise di rifarla sin dalle fondamenta. Ormai oltre all’altare maggiore vi sono altri altari, uno dedicato a San Michele, uno alla Madonna Immacolata, un altro alla Madonna del Rosario. E’ sempre don Stefano Sergio che sulla soglia della porta che conduceva alle tombe ipogee della chiesa madre fece scolpire una lapide con una scritta in latino che traduciamo così:                

“Finalmente riposo da ogni fatica. A.D. 1602”.

            L’arcipretura di don Stefano Sergio durò 12 anni. Altre notizie non ci è dato di sapere.

 

[Continua]

P. Francesco D’Acquarica

 

 

 

Commenti

Nessun commento trovato.

Lascia un messaggio

Testo (max 2000 caratteri)

Smile arrabbiato Smile assonnato Smile bacio Smile diavolo Smile linguaccia Smile morto Smile occhiali Smile occhiolino Smile risatona Smile sorriso Smile timido Smile triste


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.

Canto notturno di un pastore ...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< dicembre 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
12
15
22
25
26
27
28
29
30
31
         

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata