ott152025
Parte col piede giusto nel campionato di pallavolo di serie D, girone B, il sestetto di mister Martina, regolando una giovanissima Materdomini Castellana che si oppone al sestetto locale con la freschezza e l’inesperienza giovanile.
E’ stata una gara stagnante, priva di emozioni perché infarcita di errori su tutti e due i fronti e rimasta in bilico solo fino a metà dei tre set. Poi l’allungo finale dei padroni di casa, di stagionata esperienza, ha chiuso la partita, peraltro appena sufficiente sotto l’aspetto prestazionale.
A costo di essere ripetitivo, nonostante questo sia stato solo l’esordio in campionato, la squadra pecca di condizione fisica. Non è un difetto di preparazione, si badi bene, ma è la ripetizione del solito canovaccio visto l’anno scorso, dove l’indisponibilità di rispettare un piano di allenamento che possa combinare attività aerobica e di forza, con tecnica e tattica è una certezza incrollabile.
Tutto è riconducibile ad un impianto (il palazzetto di via Montinari) la cui disponibilità di utilizzazione non ha sbocchi se non nei soli giorni di lunedì e mercoledì, appena a ridosso della gara giocata la domenica. Poi si arriva in campo nel fine settimana con uno sbilanciamento sulla mobilità articolare che può causare malanni fisici e pregiudicare la prestazione, anche dal punto di vista dell’assieme tattico che necessita di continuità.
Ma questo passa il convento e lo si sapeva.
E non è compensativo lo sforzo fatto dalla società di innalzare il tasso tecnico con l’innesto di buoni elementi, se poi la preparazione fisico-atletica viene inficiata da una lunga pausa temporale che azzera i parametri di allenamento di un micro ciclo.
Non intendo indossare le vesti di difensore d’ufficio del gruppo squadra, ma buttare al vento un progetto di crescita e di rilancio della pallavolo a Galatina, sponda Olimpia Sbv, è un vero peccato.
Ora testa alla trasferta di Ruffano, altra squadra giovanissima e di ottime prospettive che annovera talento in alcuni elementi e grinta in tutto il gruppo.
Piero de Lorentis
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Lascia un messaggio