\\ Home Page : Storico per mese (inverti l'ordine)

Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025, Milano si prepara ad accogliere il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale dedicato all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nel mondo della scuola. Il MiCo – Centro Congressi di Milano sarà il cuore pulsante di questa straordinaria iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto Scuola Futura, parte del PNRR Istruzione - Next Generation EU.

Il Next Gen AI Summit si propone come un laboratorio di innovazione aperto a studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia, offrendo un palcoscenico unico per il confronto con aziende ed esperti nazionali e internazionali del settore.

Tra gli istituti partecipanti il Liceo Vallone di Galatina, che prenderà parte attivamente alle numerose sessioni formative, workshop interattivi e laboratori immersivi progettati per esplorare il potenziale dell’AI nel sistema educativo.

Quattro gli studenti valloniani selezionati in rappresentanza dei diversi indirizzi liceali: Veronica Congedo (5BS Liceo Scientifico), Marta De Riccardis (5AL Liceo Linguistico), Daniele Mauro (5ASA Liceo Scienze Applicate), Jacopo Mengoli (4AQ Liceo Scientifico Quadriennale). Gli studenti, accompagnati dalla prof.ssa Stefania Tundo, avranno la possibilità di partecipare a esperienze immersive come le AI Stations, postazioni interattive per sperimentare l’AI in vari contesti, e contribuire attivamente ai working group, dove potranno confrontarsi con coetanei di tutta Italia per sviluppare idee innovative sull’uso dell’AI nella scuola del futuro.

 

L’Università Popolare “Aldo Vallone”, nell’ambito del Ciclo Incontro con l’autore, presenta venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 18:00 nella Sala Conferenze “De Maria”, in Corte Taddeo, l’ultima prova narrativa dell’architetto Giuseppe Resta dal titolo "L’idoletto”, edito nel luglio 2024 per i tipi “I libri di Icaro”. Dialogano con l’autore Mario Graziuso e Daniela Vantaggiato.

Al confine tra romanzo di formazione, d’amore e thriller il romanzo trasporta il lettore attraverso il tempo tra Occidente e paesi esotici”, leggiamo nella seconda di copertina: inoltrandoci nella lettura, seguiremo le vicende dei tre protagonisti, l’amore tra Leo ed Isa e l’amicizia tra lo stesso Leo ed Antonio, un commerciante di diamanti italo panamense, nata ad un tavolo di Finca del Mar, un ristorante situato nel quartiere vecchio della città di Panama.

Tema centrale della narrazione, appassionante per le precise scelte formali dell’autore, può essere rintracciato, attraverso l’evolversi dell’amicizia tra i protagonisti e gli eventi narrati, nella lotta millenaria tra bene e male.

Non intendiamo svelare alcun ulteriore elemento dell’intreccio, ma il dialogo con l’autore ci consentirà di approfondire aspetti contenutistici e formali dell’opera che ha anche il merito dal punto di vista storico-sociale, di aprirci a “riflettere sullo sfruttamento, i traffici e gli scontri sanguinari che stanno affliggendo il Congo per la conquista dei giacimenti di coltan, un minerale indispensabile per i dispositivi digitali.”

 
Di Raimondo Rodia (del 31/01/2025 @ 08:08:54, in Storie dal Salento, linkato 312 volte)

A Santa Eufemia un piccolo borgo oggi periferia storica ed interessante di Tricase sul lato Sud della chiesa matrice dedicata alla santa adorata dai cavalieri Templari in bella mostra osserviamo un sudoku particolare. Addizionando da destra a sinistra o viceversa, incrociando le diagonali a croce di Sant’Andrea, da sopra verso sotto, in colonna dall’alto in basso o viceversa, il risultato numerico dei quattro numeri da come risultato sempre 33. Un quadrato magico, un numero magico con tante implicazioni, come nel Sator un numero palindromo che regala fortuna ed opportunità di cambiare. Il quadrato con gli stessi numeri in serie che ritroviamo in un quadrato omonimo che si trova nell’incompiuta opera di Gaudì la ” Sagrada Familia ” a Barcellona. Si devono all’architetto Joseph Maria Subirachs alcune statue all’ingresso della cattedrale di Barcellona ed il quadrato magico che ritroviamo anche a Sant’Eufemia. Questa tabella non è propriamente un quadrato magico perché non contiene tutti i numeri da 1 a 16. Mancano il 12 e il 16 mentre il 10 e il 14 sono ripetuti due volte. Altra incredibile curiosità giocando con i numeri compaiono due volte il 10 ed il 14. La loro somma è 10+10+14+14 = 48. Ma 48 è anche la somma delle lettere ridotte a numeri in numerologia dove A sta per 1, B per 2 fino ad arrivare che I è 9 e via discorrendo usando l’alfabeto latino, la parola INRI = 9+13+17+9 = 48. Ma torniamo al 33 come numero per scoprire che semplicemente 33 sono i suoni della lingua italiana, 33 le vertebre del nostro corpo. 33 l’età di Cristo alla sua morte e resurrezione, il numero dei giri dei dischi long playing, il numero atomico dell’Arsenico, il punto di ebollizione della scala Newton. La Cina e l’Indonesia hanno 33 provincie e 33 sono le isole nel Pacifico della repubblica di Kiribati. Incredibilmente il 33 è il più alto grado del Rito scozzese antico riconosciuto nella Massoneria, il regno di Davide durò 33 anni mentre il pontificato di Giovanni Paolo I durò 33 giorni. Sulla Bibbia per 33 volte troviamo menzionato Dio nella Genesi, secondo l’Islam in Paradiso i morti hanno 33 anni, infine 33 è anche l’età in cui Giuseppe sposa la giovanissima Maria. Ricordiamo che l’alfabeto Cirillico è formato da 33 lettere e quello Copto di 33 simboli. La Divina Commedia di Dante è composto da 100 canti suddivisi in tre cantiche di 33 canti ciascuna, più un canto introduttivo posto all’inizio dell’Inferno. Il medico durante la visita generale ci fa dire 33 ed un famoso scioglilingua racconta che 33 trentini entrarono a Trento ecc. Il numero 33 indica che le capacità psichiche e i doni spirituali si stanno risvegliando. Poi dopo tanto girovagare e dopo aver trovato tutti i simboli esoterici sparsi in Salento, finalmente in uno dei palazzi della famiglia Mory nella via omonima del centro storico di Galatina ho visto il quadrato magico che era stato seppellito sotto varie scialbature di calce che lo nascondevano. Il quadrato magico del Sator è un quadrato che invece che i numeri come il  " Sudoku " contiene lettere messe in modo palindromo. Letto in tutte le direzioni possibili da destra a sinistra o viceversa oppure iniziando in alto oppure in basso si legge sempre SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS. Molti affermano che sia un buon protettore apotropaico contro il maligno. Un mistero la sua esatta decifrazione.

Raimondo Rodia

 

Carnevale di Noha 2025.Noha d...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata