gen222017
Capisco: la Masseria Colabaldi di Noha è in mano ai privati.
Capisco che chi a suo tempo ne è diventato il proprietario tutto aveva in mente men che conservare, tutelare e valorizzare questo antichissimo bene culturale del mio paese. Come noto a tutti, aveva invece in progetto l’affarone del secolo con la costruzione nelle sue immediate adiacenze di una ottantina di villette a schiera. O meglio: schierate. Come un plotone di esecuzione. Poi, per fortuna, non se ne fece niente per mancanza di acquirenti autolesionisti.
Capisco che Noha non è (per fortuna) una città per turisti in colonna, con una guida con bandierina in mano. Capisco che affidare il patrimonio storico e artistico ai privati è dimostrazione lampante di inefficienza, spreco, trascuratezza, insomma, stupidità di una nazione. E di una frazione.
gen212017
Prossimo step casalingo per il Noha Calcio fissato per domani ore 14:30 presso il pre-campo di via Chieti Galatina. Capitan Cisotta e compagni devono confermare, contro il Soccer Green Surbo, la buona prova di domenica scorsa.
Sosteniamo la squadra del nostro paese. Forza Noha!
ASD Noha Calcio
gen212017
Non c’è niente da fare. E’ più forte di loro.
Sul Quotidiano locale, a distanza di 24 ore dalla prima, è apparsa un’altra articolessa a firma dello stesso “giornalista” (o gggiornalista, o giornalisto, fate voi), per elogiare le magnifiche sorti e progressive di uno scempio ambientale di 95.000 metri cubi e rotti di costruzioni, chiamati con il tipico sense of humour inglese: Ecoresort.
Cosa cavolo significherà mai questo lemma, bisognerebbe chiederlo all’accademia della crusca (quella che fa andare di corpo).
Il titolo, con tanto di virgolette: «Sarparea idea coraggiosa contro il degrado» è già tutto un programma: cioè la Sarparea, alla quale aggiungono spesso il vocabolo “Oasi” per far sembrare agli allocchi tutto più bello, sarebbe un’“idea”, per di più “coraggiosa” e soprattutto “contro il degrado”.
Evidentemente, nel mondo di sottosopra di certi impareggiabili quotidiani salentini il degrado è piuttosto una campagna lasciata intonsa, con i suoi ulivi monumentali, magari incolta, e non invece l’ennesima villettopoli turistica, con albergo e settanta (dico set-tan-ta) cottage con annessi parcheggi, strade, crocevia, e vari ed eventuali asfalti & cementificazioni.
gen212017
DOMENICA 22 GENNAIO 2017 a partire dalle ore 17.00 presso l’AUDITORIUM “G.Toma” in Via Martinez il LICEO DELLE SCIENZE UMANE Già ISTITUTO MAGISTRALE di GALATINA presenta il WORKSHOP ORGOGLIO MAGISTRALE DON MILANI 1967/2017 a cinquanta anni dalla sua morte e dalla pubblicazione di Lettera a una professoressa.
Diceva don Lorenzo Milani, dicevano a Barbiana: ”Il sapere serve solo per darlo. “Dicesi maestro chi non ha nessun interesse culturale quando è solo”.
Serata dedicata a tutti i maestri di ieri, di oggi e di domani, special open day rivolto a tutti i ragazzi che sceglieranno di frequentare il Liceo delle Scienze umane.
gen212017
ELENCO E RIEPILOGO DATI ATTIVITÀ ANNO 2016
Segreteria Comando
gen212017
Prova di forza della Showy Boys Galatina che vince al tie-break in casa della Bee Volley Lecce. Porta bene ai colori bianco-verdi il recupero (spostamento d'ufficio Fipav) della gara valida per la 9a giornata tra la prima e la seconda del girone C che si sono affrontate, Martedì 17 gennaio alle 21, nell'atteso big-match del campionato regionale di serie D.
Motivatissima la compagine galatinese che, completa in tutti i suoi effettivi, inizia l'incontro con la giusta grinta e cattiveria agonistica. I ragazzi della Showy Boys si portano subito su un +4 che, grazie anche ad un efficace gioco per vie centrali, consente di vincere il set d'apertura con il punteggio di 21-25. Nel secondo parziale la Bee Volley cerca di rientrare immediatamente in partita e sfrutta il suo punto di forza da zona 2. La squadra di casa gestisce il vantaggio accumulato e arriva a chiudere 25-21. Nel set successivo, il team leccese, rinfrancato della raggiunta parità, cerca di impensierire gli ospiti. Sotto per 11-8, la Showy Boys, ben diretta da Gianluca Nuzzo, ribalta il risultato e passa a condurre per 11-15. Da questo momento in poi sono i galatinesi a tenere in mano la gara sino al 17-25. Forti del vantaggio e della bella prestazione, gli ospiti continuano a fare vedere della buona pallavolo ma sul punteggio di 16-20 un paio di errori consentono ai locali di dimezzare il vantaggio e soprattutto riaccendono le speranze. I leccesi sfuggono a un potenziale ko al quarto set e riescono nella rimonta (25-22). Poco da raccontare del tie-break se non un avvio sprint della squadra di mister Nuzzo che cambia il campo da gioco sull'eloquente punteggio di 1-8. Presente e attenta nelle diverse fasi di gioco, la Showy Boys conduce senza affanni e conferma di essere determina nel lasciare il segno in questa delicata sfida esterna di alta classifica. Infatti, il quinto e decisivo set è dei bianco-verdi che si impongono per 7-15.
gen182017
Tutta la mia solidarietà a quei quattro superstiti lettori del Quotidiano di Lecce, anzi di Caltagirone. Poveretti, non immaginano che al di fuori di quelle pagine che parlano di fiction c’è un mondo diverso.
Come probabilmente molti di voi sapranno a menadito, non leggo lo strafatto Quotidiano locale se non sotto tortura: quella che i miei amici sadici m’infliggono inviandomi saltuariamente i cosiddetti pezzi “di maggior interesse”.
Oggi, i suddetti m’inviano su Whatsapp il pezzo pubblicato a pagina 18, dal titolo: « Sarparea, nuovo piano per l’ecoresort: “Sviluppo in armonia con la natura” - sottotitolo: “Nardò, l’imprenditrice Alison Deighton ha presentato alla città la sua idea con il “Parco degli ulivi” e 70 villette. “Migliaia di nuovi posti di lavoro” ».
E ‘sti catzi.
Subito dopo ti vien da pensare: ma giornalista si scrive con le virgolette (“giornalista”) o con tre g iniziali (gggiornalista)? Ah, saperlo.
gen182017
La Regione manda gli ispettori a valutare i danni subiti dagli agricoltori e il candidato sindaco di Galatina lancia l’allerta
«Gli agricoltori che hanno subito danni per il maltempo si affrettino a dichiararli all’ufficio Agricoltura del Comune di Galatina». Così Giampiero De Pascalis, candidato sindaco della coalizione trasversale composta da Cor, Udc, Psi, con le civiche Agorà e La Città, sollecita gli operatori del settore agricolo a “battere cassa”, ossia a richiedere il risarcimento per il danno subito a causa dell’eccezionale ondata di freddo polare, con annesse nevicate, che si è abbattuta anche su Galatina procurando enormi disagi ai cittadini e un colpo ferale alle aziende agricole che hanno visto distrutte le colture e o le strutture rurali, serre comprese.
gen172017
E' di 3-0 il risultato finale della gara tra New Volley Torre e Showy Boys Galatina giocata Sabato 14 gennaio e valida per la 10a giornata del campionato regionale di serie D. La compagine allenata da Gianluca Nuzzo si è imposta contro i padroni di casa brindisini con i parziali di 9-25, 12-25 e 18-25.
Un match tutto in discesa per i ragazzi bianco-verdi che sin dalle prime battute di gioco hanno dimostrato grande determinazione. "Non abbassare mai il livello di concentrazione" ha ricordato il tecnico alla sua squadra prima di scendere in campo e così è stato perchè la Showy Boys, come dimostrano i numeri, si è aggiudicata la gara con pieno merito.
I giovani atleti del New Volley Torre, che con la divisa della loro società disputano anche il campionato giovanile under 18, hanno fatto del loro meglio ma il maggiore bagaglio tecnico e l'esperienza del team bianco-verde hanno ovviamente avuto il sopravvento. Con i tre punti conquistati la Showy Boys si consolida al secondo posto della classifica con 22 punti mentre i brindisini si fermano in coda con 3 punti.
www.showyboys.com
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |