dic262015
La folla di turisti e cittadini in attesa all'ingresso nella prima giornata del presepe vivente sono una conferma che questo evento è molto atteso.
Vi aspettiamo oggi pomeriggio, 26 dicembre dalle 17:00 alle 21:30, per la seconda giornata di apertura.
Il presepe vivente è aperto anche il 27 dicembre e nei giorni 1, 3 e 6 gennaio.
dic252015
State per compiere un viaggio nel tempo e nello spazio.
Il presepe quest’anno è allestito all’interno del Parco del palazzo baronale di Noha che tutti chiamano Castello.
Per godere appieno della visita, vi consigliamo vivamente di soffermarvi sui dettagli, tutti autentici, che potrete apprezzare in ogni angolo del percorso, frutto di una capillare attività di ricerca storica su luoghi, mestieri, profumi e sapori, e di una scuola e un lavoro di attenzione ai particolari che dura mesi.
Tutto questo fa del presepe di pietre e di gente di Noha un museo/teatro dove anche il visitatore può interagire con personaggi e interpreti del copione, diventando a sua volta attore-protagonista della scena.
In questo presepe non noterete sforzo di arte drammatica, non affaticamento da troppa recitazione: in quanto il pastore ha davvero il suo gregge di pecore e di capre portate al pascolo ogni giorno; il contadino vanga e rivanga le zolle ed attende il frutto dalla terra anche al di là del presepe vivente; il fornaio è fornaio vero che produce il pane quotidiano; e così la sarta, il ciabattino, il maniscalco, lo scultore, il fabbro…
Anche gli angeli, forse, lo sono oltre il Castello ed oltre le feste.
dic232015
L'A.S.D. DPM ATLETICO NOHA in occasione dell'inaugurazione del campo sportivo organizza domenica 27 dicembre 2015 alle ore 09.00 un quadrangolare ragazzi tra le seguenti squadre:
1. RAPPRESENTATIVA DPM ATLETICO NOHA;
2. A.S.D. MATINA;
3. A.S.D. FULCIGNANO GALATONE;
4. A.S.D. SPORTINSIEME,
Mentre alle ore 14.30 inzio della partita dove parteciperanno le vecchie glorie del nostro calcio.
Ecco la lista delle vecchie glorie che parteciperanno:
Abruzzese Massimo; Galati Nini; Giumentaro Enzo; Zappi Claudio; Masciullo Carmelo; Vigneri Paolo; Paglialonga Antonello; Musarò Paolo; De lorenzis Donato; Mariano Giuseppe; Sindaco Fernando; Greco Gianni; Vecchio Mario; Levanto Giampiero; Garzia Angelo; Calsolaro Andrea; Carcagnì Fabrizio; Russo Maurizio; Luperto Francesco; Mangia Antonio; Rossetti Francesco; Forte Giuseppe; cortese Paolo; Masciullo Maurizio; Greco Maurizio; Siciliano Vincenzo; Catalano Cesare; Musarò Pantaleo; Bray Carmine.
dic232015
Racchiudere in una sola parola tutto quello che il Presepe Vivente di Noha porta con sè, quello che c'è dietro, le aspettative e la fatica, è azione ardua. Allora si è pensato di dare voce a chi questo Presepe lo sostiene, credendo in un progetto che va al di là della simbologia classica. Sono state davvero tante le aziende e le persone che hanno voluto dare il proprio contributo affermando con vigore questa iniziativa. Nel ringraziare tutti e nell'invitare tutto il Salento a venire a visitare il Presepe Vivente di Noha, pubblichiamo l'editoriale del libretto che è stato realizzato e distribuito proprio per questa occasione, "Accendiamo luci nuove". Ogni giorno.
Il Presepe Vivente di Noha sarà aperto il 25, 26 e 27 DICEMBRE e nei giorni 1, 3 e 6 GENNAIO,dalle ore 17 fino alle 21,30.
EDITORIALE
di Valentina Chittano
Intorno solo eco di urla e ferocia, solo il rimbombo dell’indifferenza e il pianto della solitudine.
dic212015
I re mogi di palazzo Orsini – che carini - ci hanno fatto un altro bel regalo di Natale: le luminarie più tristi, tamarre e sottotono del mondo. In tutta Noha, concentrate in centro, s’annoverano sei o al massimo sette di codeste serie di luci a stallattite di tre metri e mezzo di lunghezza cadauna, non di più, appese su cavi stesi ad capocchiam in piazza San Michele. Sicuramente queste “luci” non contribuiranno oltremodo all’inquinamento luminoso di cui pure soffrono le nostre città.
Sappiamo che il comune di Galatina è alla canna del gas (ma, sia chiaro, non per colpa nostra), e nessuno della frazione pretende di avere a Natale le luminarie della festa patronale di Scorrano, o quelle degli stand di Disneyland ad Orlando (in Florida), o la fantasmagoria caleidoscopica e volgare delle luci topiche dei centri commerciali (che tanto - così pare - piacciono a Sindaco & co.).
Ma c’è un limite a tutto. E si chiama presa per il culo.
Cari politici nostrani, la prossima volta, ove possibile, evitateci la beffa (limitandovi magari al solo danno), e provate a risparmiare qualche centinaio di euro di soldi pubblici (non meritano di più certe schifezze), e soprattutto la perdita di tempo per l’installazione di queste zagareddhre di led cinesi buone soltanto per far concorrenza alle lampade votive dei loculi di un cimitero. Talora, in nome del buon gusto (ad averne), sono preferibili le omissioni a quelle che con un certo sense of humour voi definite “opere”. A volte, come questa, basterebbe il pensiero.
Guardate che i cittadini di Noha sono comprensivi, oltre che pazienti e di bocca buona; e, come ampiamente dimostrato, ci vuole ben altro (ormai non saprei più cos’altro) prima che da elettori frastornati si trasformino in detrattori coscienti.
Sicché, giunti a questo punto, noi tutti vi preghiamo umilmente di liberarci quanto prima (auspicabilmente prima di Natale) da queste grottesche cinquanta sfumature di grigiore, che sembrano condurci dritti dritti nelle scene del film “Empire” di Andy Warhol o in quelle di qualche lungometraggio dei fratelli Coen ambientato nel deserto del Nevada.
dic202015
IL PRESEPE VIVENTE DI NOHA E’ APERTO il 25,26 E 27 DICEMBRE E NEI GIORNI 1, 3 E 6 GENNAIO, DALLE 17 ALLE 21.30.
dic182015
Qui tra poco nascerà un Dio. Arriverà come un faro sui cocci, facendo brillare i frantumi e gli sfondi, gli scorci e le prospettive.
dic172015
Non ti puoi distrarre nemmeno per un attimo, o provare ad abbassare la guardia. Nossignore. Quel disastro, altrimenti definito “politica galatinese” (in una parola: antipolitica) zero ne pensa ma in compenso cento ne combina. Un po’ come quei bambini discoli o bizzosi che riescono a sfuggire al controllo dei genitori cacciandosi nei guai.
Ormai la suddetta antipolitica ha bisogno di una badante, non fosse altro che per il cambio del pannolone: il che accade come minimo ogni volta che prova a decidere qualcosa in giunta o in consiglio, e invero anche quando si esibisce al di là delle sedi istituzionali (vale a dire quando la fa di fuori). E non sai mai cosa sia meglio: che decida e dica qualcosa (rischiando di prendere cantonate) ovvero che si astenga e taccia (riuscendo a fare di peggio).
*
Uno degli scherzi di carnevale, anzi una delle palle di Natale che ogni tanto ritorna come il fantasma formaggino della barzelletta è il famigerato mega-porco Pantacom.
dic172015
Domenica 20 dicembre p.v., dalle ore 16.00, in piazza San Pietro a Galatina, scenderà la magica atmosfera del Natale; per alcune ore la splendida Chiesa Matrice farà da suggestiva cornice al sogno dei più piccini... incontrare Babbo Natale.
L'evento, "Il magico villaggio di Babbo Natale", organizzato dalla Sezione di Galatina dell'Associazione Arma Aeronautica e patrocinato dall'Assessorato alle Attività Produttive e Commerciali, sarà un'occasione unica per rilassarsi e divertirsi.
Piazza San Pietro, per una sera, si trasformerà in un luogo fatato, dove rivivere con tutta la famiglia l’incredibile atmosfera della festa più amata dai bambini… e non solo.
Ci saranno tante attività, giochi, spettacoli, gonfiabili di varie forme, laboratori creativi e didattici, animazione, musica, divertimento, gioco libero e tanta, tanta magia...
"Il magico villaggio di Babbo Natale" sarà un luogo magico, dove i visitatori potranno godersi la magia del periodo più bello dell’anno e allo stesso tempo fare del bene: ospiteremo infatti l'Associazione "Portatori sani di Sorrisi" di Pierangelo Muci che, previo la corresponsione di un obolo volontario, distribuirà i "Calendari del Sorriso"; il ricavato verrà interamente devoluto al progetto della "Biblioteca Sociale" (piazza F. Cesari) e soprattutto alla ristrutturazione di ogni singola stanza del reparto Pediatrico dell'Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |