Di Marcello D'Acquarica (del 08/12/2014 @ 20:55:18, in Eventi, linkato 3239 volte)

Al Sindaco del Comune di Galatina dr. Cosimo Montagna,

all’Assessore alle Politiche ambientali ed energetiche avv.Roberta Forte,
al Consigliere delegato per Noha avv. Daniela Sindaco
 
Oggetto:

Giovedì 8 Gennaio 2015 – Convegno dal titolo: La causa radice del nostro benessere o malessere.

A seguito della giornata ecologica svoltasi a Noha il giorno 23 di novembre scorso, noi sottoscritti cittadini dei Dialoghi di Noha per l’Ambiente, intendiamo proseguire nel progetto di formazione/informazione sui  temi che riguardano l’ambiente.

Nuove iniziative indirizzate alla qualità della vita e alla salvaguardia dell’Ambiente sono nella nostra agenda e nei nostri progetti. 

Con tali promesse, siamo lieti di invitarvi al convegno in oggetto perché crediamo fermamente nella collaborazione e nell’unione di tutte le forze sociali presenti sul territorio, per il bene comune.

 
Di Albino Campa (del 07/12/2014 @ 15:33:10, in Presepe Vivente, linkato 2209 volte)

Il Comitato del Presepe Vivente di Noha in questi giorni è al lavoro per la messa a punto delle scene nella nuova location e per completare l’elenco dei figuranti. Pertanto chi vuole partecipare al presepio come figurante fa ancora in tempo, ma deve mettersi in contatto con Giuseppe Cisotta al seguente numero 328.7210967.

Guarda la photogallery su Noha.it

Guarda la photogallery su Facebook

 
Di Antonio Mellone (del 05/12/2014 @ 20:07:35, in Presepe Vivente, linkato 2832 volte)

“Il presepe vivente si farà anche quest’anno, e, se possibile, sarà ancora più bello e particolare” – con queste parole Giuseppe Cisotta, quando ormai ogni porta sembrava sprangata all’iniziativa, mi ha comunicato il fatto che s’era aperto finalmente il classico portone. Del resto, il trasloco della rappresentazione artistica dall’acropoli dell’antica Masseria Colabaldi al centro storico di Noha è sempre stato un pallino fisso degli innamorati del nostro borgo.

*

Così, come in una favola di Natale, ho visto riaprirsi i portali delle case dei famigli del castello, ho sentito i cigolii delle ante di quegli usci, toccato battenti e maniglie ossidate dall’età, ammirato volte a stella, architravi, pietre angolari.

Ho osservato mani esperte sistemare pietre scolpite chissà quando da abili scalpellini, artigiani grattare la ruggine dai cardini delle finestre, esperti in materia stuccare pareti graffiate dai fantasmi del passato, muratori posare chianche per il passo del pellegrino, e contadini rimettere ordine ai giardini segreti mai stanchi di diffondere ancora profumo di zagare e autenticità.

Casiceddhre e Casa Rossa, sono le prime tappe di questa nuova avventura, pronte a darci un brivido alla percezione di quante volte, forse migliaia, ci siam trovati vicini al nostro passato senza tanto badarci, e forse senza avvertire il mormorio frenetico del tempo.

Qui si va avanti a muso duro, compiendo cento passi, e poi altri mille, poi ancora cento, e altri mille, senza fermarsi mai.

A Noha il presepe diventa presempre.  

Antonio Mellone

 
Di P. Francesco D’Acquarica (del 04/12/2014 @ 22:01:56, in NohaBlog, linkato 2743 volte)

La festa di S. Martino, che nel Salento è una delle feste più popolari e amate, perché si beve e si mangia per il vero piacere di farlo, in un certo senso introduceva nel clima festaiolo delle tradizioni natalizie. Ma era la festa dell’Immacolata, posta in pieno tempo di Avvento che faceva pensare al Natale ormai vicino.

A Noha la festa dell’Immacolata si celebrava e si celebra ab immemorabili in chiesa, con relativa novena di preparazione, appunto, di nove giorni.

L’Immacolata Concezione è un dogma di fede dichiarato ufficialmente solo nel 1854 da papa Pio IX. Ma a Noha la festa si celebrava non so dirvi da quando, ma sicuramente da molto, molto prima.

Infatti, negli antichi registri dei matrimoni, nel 1698 per esempio, si trova la pubblicazione di un matrimonio officiato proprio l’8 dicembre, nel giorno della festa dell’Immacolata. Anche nella chiesa piccinna fin dal 1850 si conservava in una nicchia a muro la statua dell’Immacolata. E poi ancora oggi nella chiesa madre c’è la bellissima tela con relativo altare dell’Immacolata, sicuramente d’inizio Seicento, ora lodevolmente restaurato.

Quando io ero chierichetto (e bisogna andare indietro di un po’ di anni, oltre 70 anni fa) non c’era ancora la messa vespertina. La sera c’era solo una funzione detta “serotina”, con rosario e benedizione eucaristica. Le due grandi feste, quelle del Natale e dell’Immacolata, erano precedute da una solenne novena che si celebrava la mattina, molto presto, prima che sorgesse il sole.

 
Di Albino Campa (del 03/12/2014 @ 21:31:41, in Presepe Vivente, linkato 2050 volte)

Eccovi alcuni momenti della discussione di lunedì 1 dicembre 2014 sul "Presepe nel Centro Storico di Noha" che si svolgera nelle date del 25, 26 e 28 dicembre 2014 e l'1, 4 ed il 6 gennaio 2015

 
Di Albino Campa (del 02/12/2014 @ 21:41:22, in Presepe Vivente, linkato 2243 volte)

Eccovi un ripasso de "La Casa Rossa di Noha", che quest'anno fungerà da grotta per la nascita del Salvatore.

 
Di Albino Campa (del 01/12/2014 @ 23:01:04, in Presepe Vivente, linkato 1791 volte)

Si discute per organizzare l’evento "Presepe nel Centro Storico di Noha" che si svolgera nelle date del 25, 26 e 28 dicembre 2014 e l'1, 4 ed il 6 gennaio 2015

Guarda la photogallery su Noha.it

Guarda la photogallery su Facebook

 
Di Albino Campa (del 30/11/2014 @ 21:20:48, in Presepe Vivente, linkato 2215 volte)

Presepe vivente nel centro storico di Noha il 25, il 26 il 28 dicembre 2014 e l'1, il 4 ed il 6 gennaio 2015

Guarda la photogallery su Noha.it

Guarda la photogallery su Facebook

 
Di Antonio Mellone (del 30/11/2014 @ 15:36:31, in Ex edificio scolastico, linkato 3501 volte)

Giorni fa è apparso su questo sito un laconico comunicato-stampa da parte del nostro amatissimo assessore con delega ai contorsionismi, ing. Andrea Coccioli, già noto ai nohani come il promotore finanziario delle loro sepolture.

Nella prima parte del pezzo l’assessore - che a quanto pare ha preso a cuore la storia della vecchia-e-a-tratti-ristrutturata scuola elementare di Noha (ma così a cuore che gli dispiace evidentemente di liberarsene risolvendo una buona volta i problemi creati da chi sa chi) - ha ribadito che quel centro polivalente è collaudato ed agibile (chi mai avrebbe osato dire che non lo fosse rimane un mistero) e che è affidato al Cesfet (cioè a quei ragazzi-eroi che, nonostante tutto, cercano di far funzionare al meglio quella struttura).

*

Se il suddetto assessore ai lavori cubici si fosse limitato a puntualizzare l’ovvio ed il già noto di cui sopra noi non avremmo osato batter ciglio, né storcere il muso. E’ che purtroppo per lui, ma soprattutto per noi, si è dilungato sciorinando in politichese stretto delle ossimoriche incommensurabili corbellerie, tipo che “la struttura assegnata al consorzio C.E.S.F.eT. è perfettamente funzionante con l’allaccio elettrico provvisorio sufficiente per un suo efficace utilizzo”, e che “E’ tuttavia necessario ampliare la potenza elettrica come previsto”.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata