apr122014
I lavori di riqualificazione dell'area adiacente al complesso di edilizia residenziale popolare a Noha continuano. Entro poche settimane sarà concluso anche l'orto didattico di fronte la scuola in via degli astronauti. Abbiamo ottenuto i fondi necessari per questi lavori grazie al contributo dalla Comunità Europea, dalla Regione Puglia e del Comune di GALATINA.
![]() |
![]() |
![]() |
apr122014
NON STIAMO ZITTI: A.Ge e Telefono Azzurro insieme per aiutare i più piccoli.
Anche quest' anno l' Associazione Italiana Genitori di Galatina è al fianco del Telefono Azzurro per raccogliere fondi da destinare all' aiuto ed al sostegno dei più piccoli ed indifesi. Domenica 13 Aprile dalle ore 9:00 alle ore 12:00 i volontari dell' A.Ge vi aspettano in Piazzetta Orsini con i "Fiori d' Azzurro", il consolidato e tradizionale appuntamento con la solidarietà della Onlus Telefono Azzurro che ha il nobile fine di sensibilizzare l' opinione pubblica sul problema della violenza contro bambini ed adolescenti. Piazzetta Orsini sarà una delle oltre 2000 piazze italiane che si coloreranno con i fiori di Calancola, che verranno donati a chi vorrà contribuire alla raccolta fondi a sostegno della Onlus che rivolge a tutti l' appello "NON STIAMO ZITTI": rompere il silenzio e riconoscere, approfondire e denunciare la crescente diffusione dei fenomeni di violenza nei confronti dei minori è una responsabilità che deve coinvolgere tutti.
apr082014
Lu Santu Lazzaru è uno dei canti celebri della tradizione quaresimale salentina dove un gruppo di persone accompagnate dal suono della fisarmonica,chitarra e tamburelli, vano in giro, di sera, per le strade del paese intonando a mo’ di serenata lu Santu Lazzaru vicino ad abitazioni di amici e conoscenti.
apr052014
Dicono che me la prendo troppo. Ma santo cielo, hanno intenzione di impiantare una novella Chernobil ad un fischio da Galatina e dovrei far finta di nulla? No, non farò come molti, troppi galatinesi, il cui elettroencefalogramma somiglia sempre più ad una retta tendente all’infinito, anzi a zero.
apr052014
apr052014
Venerdì 11 Aprile p.v. alle ore 18,30, presso la Sala Conferenze dell'Istituto Immacolata ASP (ex-IPAB) a Galatina in Via Ottavio Scalfo n.5, nell'ambito della Rassegna "Dialogoi sto Monastiri" (Dialoghi nel Chiostro), "Notizie storiche e culturali intorno alla Basilica di Santa Caterina d'Alessandria", avrà luogo il 6° Incontro dal titolo:
"Il volgare ai tempi degli Orsini del Balzo" a cura del Prof. Rosario Coluccia, Accademico della Crusca, Ordinario di Linguistica Italiana e Preside della facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue, Beni culturali dell'Università di Lecce.
apr052014
Nel Consiglio Comunale del 3 aprile u.s. il Presidente del C.C. ha posto un problema di inammissibilità all’emendamento presentato da Marcello Amante ad integrazione della delibera avente ad oggetto "Approvazione del Regolamento Comunale dei rifiuti per il compostaggio domestico".
mar312014
“Sogno o son desto?” – mi son detto nel leggere il titolo delle note stilate dall’assessore Andrea Coccioli, e pubblicate il 27 marzo scorso sul suo sito dall’Albino Campa.
Non riuscivo a capacitarmi del fatto che un assessore si fosse degnato di rispondere per la prima volta nella storia di Noha e di Galatina messe assieme alle domande ed alle istanze stese per iscritto da un cittadino qualsiasi come il sottoscritto (benché non protocollate, codeste petizioni, presso gli uffici comunali come burocrazia vuole), e pubblicate su Noha.it.
Poi, dopo l’iniziale momento di smarrimento, mi son messo a leggere (e rileggere) la famosa “risposta” assessorile, ed ho subito pensato che sant’Albino martire – sempre troppo buono con tutti specialmente con me - stavolta avesse preso, come si dice, coccioli per lanterne (lucciole, vabbè), nel dare quel titolo ad un pezzo che ha tutto il sapore di uno stucchevole comunicato-stampa, ovvero di una enorme ennesima presa per i fondelli. Altro che “risposta all’articolo di Antonio Mellone”.
mar312014
La storia della Repubblica è nata con le stragi organizzate da chi doveva decidere chi mandare al governo.
Questa volta però non permetteremo di nuovo ai malefici poteri non più occulti, sebbene ancora mascherati, di organizzare attentati per mezzo degli idioti e vigliacchi mafiosi che poi finiscono in carcere dopo aver dettato papelli e stipulato contratti di cui periodicamente chiedono il rinnovo.
Scateneremo il finimondo prima che venga torto un solo capello a chi rappresenta il nostro vero Stato! Si tratta di difendere il diritto alla vita non solo di quei Magistrati che sono in prima linea per fare luce sulle nefandezze del sistema stato-mafia, dei ragazzi che li scortano per uno stipendio da fame e senza neanche i vetri oscurati alle loro auto, senza il jammer che eviterebbe il boato ordinato da Riina, come quello di Capaci e Via D’Amelio, ma anche di difendere il diritto di tutti noi a vivere e non più a sopravvivere. Lo dobbiamo ai nostri morti che hanno vissuto sognando un Paese libero dal puzzo del compromesso mafioso e lo dobbiamo ai nostri figli che hanno diritto a respirare il fresco profumo di libertà di cui parlava Paolo Borsellino.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |