ago152013
Si chiudono domenica pomeriggio le iscrizioni al Torneo open maschile organizzato dal Circolo Tennis di Galatina, in collaborazione con lo sponsor Cattolica Assicurazioni – Agenzia di Galatina.
La manifestazione, dotata di un monte premi di 2500 Euro, si svolgerà sui campi in terrra rossa del CT Galatina dal 16 al 25 Agosto e vedrà affrontarsi affrontarsi giocatori di livello nazionale, professionisti e/o semiprofessionisti, offrendo un ottimo spettacolo dal punto di vista tecnico. Gli iscritti al torneo provengono da tutte le parti d'Italia, moltissimi quelli del centro-sud.
Il torneo vede la partecipazione di circa 100 iscritti, con 15 giocatori di 2^ Categoria , 25 di 3^ categoria e una sessantina di atleti di 4^ categoria, impegnati in tre diversi tabelloni di selezione per raggiungere il tabellone principale con i migliori giocatori.
ago132013
Lunedi 19 agosto avrà inizio la quarta edizione del "Torneo dei Rioni" a NOHA. I rioni partecipante sono 5 : rione Castello, rione Piezzo , rione Roncella, rione Colabaldi e rione Trozza. Ricordiamo che la prima edizione è stata vinta dal rione Piezzo, la seconda dal rione Colabaldi e quest'anno vedremo chi vincerà la quarta....
Quindi tutto pronto per lunedi 19 ritrovo alle ore 19:30 presso la piazza san Michele Arcangelo in Noha, dalla cui piazza in corteo si raggiungerò il campo da gioco.
ago122013
“Ciao Rosina, che fai di bello?”
“Nà, sta mi ccoju do ”
Osservo e commento ad alta voce: “Magnifica questa pianta, sembra una regina parata per una passeggiata nei giardini reali!”
Rosina sorride, è grata della vita, la sua folta chioma di riccioli bianchi si confonde fra i grandi fiori della pianta di cappero, non può che sorridere a questa mia affermazione. Penso che la natura non abbia bisogno né di lauree in architettura né in economia, i conti li fa così. Trapana e divelle il cemento più duro senza arnesi meccanici o permessi speciali. Faccio due passi sulla squallida piattaforma in cemento che argina la strada, il piano è sconnesso, inciampo varie volte e infine rinuncio a camminarci per non rischiare le ginocchia.
“Rosina, -aggiungo- chi la governa ora questa terra?”
“Non so- dice- mi pare che i nipoti di Antonio abbiano seminato laggiù”. E mi indica il campo con i resti della mietitura a pochi metri. Per il resto null’altro, se non quattro gallinelle spelacchiate rinchiuse in un recinto all’ombra dell’immancabile fico e di un pergolato.
Antonio non può più fare niente per la sua terra, ma la terra può fare ancora molto per lui, per i suoi nipoti e i nipoti dei nipoti. Lo sguardo va in mezzo ai detriti che fanno da pavimento al pollaio: è ancora pieno zeppo di vecchi residui di terrecotte. Appartengono all’antico sito pre-romano o al convento di San Teodoro (Santu Totaru) che sicuramente esisteva tanti secoli fa. Tutto scompare sotto l’incalzare impietoso di questa inarrestabile smania di pulire la sporcizia della terra, con genuine colate di cemento e catrame.
Controllo che il “menhir” di Noha sia sempre al suo posto. Un ultimo sguardo in giro, saluto Rosina e inforcando la mia inseparabile due ruote a pedali, procedo contromano verso Galatina.
ago102013
C’è una parola sconosciuta ai più, ma soprattutto ai politici. Questa parola è parresìa. La parresìa è il coraggio della verità di colui il quale parla assumendosi il rischio anche di un’eventuale reazione negativa da parte dell’interlocutore.
Purtroppo sembra che la verità debba essere tenuta ben nascosta ai cittadini. Non bisogna raccontarla, neanche per sbaglio. Così continuano a prenderci in giro, ad ingannarci come se il futuro possa costruirsi sull’inganno. Manca il coraggio della verità, sia al vertice e sia alla base della nostra comunità. E questo è ormai assodato.
Io, però, non me ne capacito ancora. Non riesco proprio a capire come sia stato possibile che consigliera, sindaco ed ineffabile assessora, nel corso del convegno di presentazione del “Nuovo Centro Aperto Polivalente per Minori”, siano riusciti a dire tante cose senza dir nulla (e senza sganasciarsi dalle risate), e soprattutto ad essere applauditi dalla platea.
Mi chiedo davvero come si possa avere la faccia tosta di dire sempre (ed anche in maniera prolissa: cfr. i video su questo sito) che tutto va ben madamalamarchesa.
Ma cosa costa ai suddetti sindaco, consigliera delegata, e assessora presenzialista proferire per una sola volta, dico una, la verità così com’è, nuda e cruda, senza la pantomima del trionfalismo cui non crede (o non dovrebbe credere) più nessuno?
ago082013
Domenica 11 agosto 2013 si svolge la 2° Cronoha prova valida come tappa giro dei Feudi e Circuito Crono UISP su un percorso di 20 km con partenza da via Collepasso.
ago082013
Eccovi un altro tra i più recenti video scritto/girato/diretto/montato da Daniele Pignatelli dello Studio Fotografico Pignatelli di Noha.
E' il remake estivo firmato dai Bundamove del bellissimo pezzo di Nandu Popu dei Sud Soud System riarrangiato in una versione tutta da ballare.
Anche a Noha in questa torrida estate tira finalmente nu filu de vientu.
Buona visione, buon ascolto e buon ballo.
ago072013
Qualcuno s’è chiesto come mai, nonostante l’inaugurazione bis del complesso monumentale della vecchia scuola elementare di Noha, su questo sito campeggi ancora ben evidenziato il contatore di mesi, giorni, ore, minuti e secondi calcolati a partire dalla prima inaugurazione avvenuta nel mese di dicembre 2012.
La risposta è purtroppo la solita: la vecchia scuola elementare di Noha pur essendo stata inaugurata un paio di volte non è ancora funzionale al 100%. Ebbene sì, signore e signori, non lo è, nonostante le apparenze, nonostante le favole che ci hanno raccontato, e nonostante qualcuno creda ancora ai rospi che si trasformano in principi.
Allora diciamo che quel contatore inizierà il suo turno di riposo se e solo se verranno risolti una volta per tutte i problemi che andiamo denunciando pubblicamente da un paio d’anni (ci manca solo di interessare la Magistratura, affinché faccia luce, individuandone le responsabilità, su di una vicenda che non può rimanere sospesa per sempre come se nulla fosse successo).
ago072013
All'età di 83 anni si è spento serenamente il carissimo nunnu Gino Misciali (Maraiuli), storico fornaio di Noha.
Tutti i nohani hanno apprezzato la fragranza e la bontà dei suoi panetti, delle sue pucce, dei suoi biscotti e delle friselle di grano e d'orzo prodotti per diversi decenni nel suo bellissimo forno di piazzetta Trisciolo.
Buono come il pane che produceva, Gino non ha mai detto di no a chi gli chiedeva il favore della cottura (gratis, ovviamente) nel suo forno di pietra di panettoni, patate, e di quant'altro bisognasse, oltretutto, di un po' di calore umano.
Ora Gino è in cielo, già pronto ad infornare ed a distribuire a tutti il pane degli Angeli.
ago042013
Sabato 17 agosto p.v. ospiti di "I LOVE '80 PARTY 2013" i Righeira e Leroy Gomez Santa Esmeralda.
"No tengo dinero", "L'estate sta finendo", "Vamos a la playa" dei Righeira e "Don't Let Me Be Misunderstood" e "You're my Everything" di Leroy Gomez Santa Esmeralda sono solo alcuni degli stupendi brani riempipista che vi accompagneranno per mano facendovi rivivere un decennio intramontabile e probabilmente irripetibile….......
Alla guida della "macchina del tempo" ci sarà l'infaticabile ed intramontabile Piero Marcianò.
Start ore 21.30
Free entrance
Info tel: 338.8540370
info@quellidipiazzasanpietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |