Di Redazione (del 25/06/2013 @ 23:34:59, in Eventi, linkato 3196 volte)

Il 29 Giugno, in occasione dei festeggiamenti dei Santi Patroni di Galatina, Pietro e Paolo, le donne morsicate dalla tarantola si recavano per ricevere sollievo dallo stato di malattia, indotto dal veleno dell'animale chiedendo la grazia al Santo, pregando e bevendo l'acqua miracolosa, attinta dal pozzo attiguo alla Chiesa dedicata a San Paolo.
Ad aumentare quelli che si credevano gli effetti miracolosi della preghiera e dell'acqua era la musica. Durante il rito, infatti, le tarantate si esibivano in balli frenetici al suono di tamburelli, suonati cercando il ritmo giusto per placare gli effetti del morso.

Per ricordare e non dimenticare questa tradizione alle ore 8.30 della mattina di sabato 29 giugno ’13 verrà riproposto l’arrivo delle tarantate con traini e carrozze vicino alla chiesetta di San Paolo.

 
Di Redazione (del 24/06/2013 @ 23:18:38, in Comunicato Stampa, linkato 3552 volte)
Dopo il successo della prima edizione 2012, l'Ass. Galatina Arte Storia Cultura ripropone, con la collaborazione della Coop. Imago, il Patrocinio del Comune di Galatina, della Bibliomediateca Pietro Siciliani e del Museo civico P. Cavoti, il laboratorio artistico ludico-didattico MaestrARTE e i tesori di Galatina. Il laboratorio è ideato per promuovere, tra i più giovani, la conoscenza della Storia e della Cultura locale e, garantendo il giusto divertimento, accrescere il senso di cittadinanza e appartenenza alla città, attraverso la riscoperta e valorizzazione del patrimonio civico artistico e culturale. I "piccoli archeologi" saranno chiamati a riscoprire la propria città e a confrontarsi con l'arte, attraverso diverse tecniche, al fine di dar voce all'artista che hanno dentro. La nuova edizione prevedere l'introduzione, accanto alle tecniche già proposte (cartapesta, pittura, argilla, ecc...), giochi culturali appositamente ideati con funzione ludico-didattica e tantissime novità, tra le quali: visite guidate a misura di bambino, pizzica salentina e un viaggio tra gli antichi giochi del Salento.
 

Siamo lieti di comunicarvi che la struttura sarà gestita dalla Società Cooperativa Sociale  CESFET (Consorzio “Europa”-  Servizi, Formazione e Terzo Settore/ ONLUS),  aggiudicata in esito a procedura di gara di evidenza pubblica per la gestione di un Centro Aperto Polivalente per minori.

Attraverso un utilizzo costruttivo del  tempo libero, nel centro saranno organizzate attività creative, formative e di aggregazione sociale,

suddivise in funzione della fascia di età 6 -10 anni, 11-14 anni e 15-18 anni, con il coinvolgimento attivo dei giovani 19-24 anni, dei cittadini  e delle associazioni del territorio.

I dettagli delle attività, i termini , i costi e altro ancora saranno divulgati il giorno dell’inaugurazione che si terrà

Giovedì 27 GIUGNO alle ore 19.30  e per la quale cogliamo l’occasione di invitarvi.

 
Di Redazione (del 20/06/2013 @ 23:19:53, in NohaBlog, linkato 2072 volte)

Eccovi il video "POR LA NOCHE" [di Danilo Seclì Vs Santoro & Bovino and Cesko & Puccia from Après La Classe] diretto, sceneggiato e montato da Daniele Pignatelli dello Studio Fotografico Pignatelli - Noha. Sono le immagini e la colonna sonora dell'estate 2013.

Vedetele e moltiplicatele.

 
Di Redazione (del 20/06/2013 @ 23:03:40, in Comunicato Stampa, linkato 3158 volte)

Si è svolta questa mattina a Palazzo Adorno la conferenza stampa della Festa della Musica che si svolgerà da venerdì 21 a domenica 23 a Galatina.Ecco alcuni scatti della mattinata dove era presente Andrea Coccioli, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina, Tommaso Moscara, dell'Associazione Galatina2000 e Fabrizio Malerba, direttore della Lupiae Comix.



Di seguito inviamo alcune dichiarazione dell'Ass. Coccioli

 
Di Redazione (del 20/06/2013 @ 22:55:20, in Comunicato Stampa, linkato 3043 volte)

Detto questo, non possiamo accettare quanto dichiarato dal Sindaco Montagna nell'intervista pubblicata su un quotidiano locale con cui lascia spazio a interpretazioni e temporeggiamenti.

Dopo aver condotto una campagna elettorale atterrendo i galatinesi  sugli effetti del coincenerimento come causa di tumori e neoplasie;

dopo aver chiaramente scritto nel suo programma elettorale la totale contrarietà all'utilizzo del CDR (oggi ribatezzato CSS) nei cementifici;

dopo essere salito più volte su un palco in compagnia di medici oncologi suoi colleghi a sostegno delle proprie certezze;

l'unica risposta che riesce a dare alla Regione, per l'inserimento di Galatina nel circuito dei comuni atti a ospitare strutture destinate al co-incenerimento, è la proposta di convocazione di un Consiglio Comunale monotematico !

 

L’Associazione Arci Eutopia presenta "IL MERCATINO RICREATIVO", una mostra mercato sostenibile, dedicata a prodotti riciclati e fatti a mano. Nella cornice di Corte S. Stefano e P.za della Libertà, domenica 23 giugno, dalle ore 18.30, prenderà vita un luogo di mercato virtuale, dove proporre creazioni completamente realizzate con materiali di riciclo: dall’abbigliamento agli oggetti di design, dai bijoux alle sculture, fino agli accessori più disparati, da scambiare o regalare o cedere per una piccola controparte economica. L’unica regola è riciclare ad arte!
Ma si può anche fare shopping a costo zero, barattando oggetti ed abiti.

 
Di Antonio Mellone (del 19/06/2013 @ 22:24:18, in Ex edificio scolastico, linkato 4133 volte)

Finalmente una bella notizia. Pare che il 28 giugno prossimo o giù di lì ci sarà la seconda inaugurazione della vecchia scuola elementare di Noha ristrutturata un paio d’anni fa. Abbiamo dovuto usare tutto il dubitativo contenuto nel verbo “pare” in quanto ad oggi non c’è ancora nulla di ufficiale. Nemmeno il topico trionfalistico comunicato stampa diramato dagli accoliti dell’assessore di turno.

Dunque non c’è che da supporre che il 28 giugno si taglierà ancora una volta il nastro inaugurale della nostra bella struttura pubblica, anche se ancora non se ne conoscono termini, condizioni, costi, attività, e molto altro ancora.

Non se ne parla sul sito ufficiale del Comune di Galatina, né tantomeno su quelli ufficiosi e amici in quanto magari più indulgenti del nostro.

Sì, qui da noi funziona così: le cose pubbliche sono così intime, riservate, misteriose che al confronto i segreti dei pastorelli di Fatima erano rivelazioni arcinote urbi et orbi, e senza bisogno alcuno di interpretazioni esegetiche.

Nel corso dei comizi i nostri personaggi in cerca di elettore si riempiono le garze (e saturano i sempre più cascanti attributi dei cittadini) di “trasparenza”, di “limpidezza”, di “democrazia partecipativa” e di “palazzi di vetro”.

 

Tre giorni per festeggiare la Festa Europea della Musica. Tra i protagonisti i Toromeccanica, la Giovane Orchestra Salentina di Claudio Prima e il rock, pop e hip-hop di tante giovani band emergenti. Un evento patrocinato da Regione Puglia e Puglia Sound. Protagonista anche la lettura con i fumetti di “Calleo e i Gatti di Venezia” a cura di Lupiae Comix e POST di Paolo Paticchio.

Musica, cultura e arte. Saranno queste le parole chiave della prima edizione a Galatina della Festa Europea della Musica. Dal 21 al 23 giugno tre giorni di musica tra rock, pop, hip-hop e musica popolare, inoltre la presentazione di libri e una mostra di fumetti a cura di Lupiae Comix, realizzati all'interno del Chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina. Tra i vari gruppi presenti alla manifestazione, spiccano I TOROMECCANICA e la GIOVANE ORCHESTRA DEL SALENTO, diretta da Claudio Prima, notevole la presenza di giovani musicisti come i PLUG IN, CAMDEN TRIO, DYING PURPLE, T.GARAGE, SOOP & NINTAI e l’ORCHESTRA SPARAGNINA , gruppi emergenti nel panorama musicale salentino.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< agosto 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata