apr292012
Giuro che questo è l’ultimo pezzo della mia, chiamiamola così, trilogia pre-elettorale. Mi spiace tediare il lettore (quell’uno che sarà) per la terza volta su di un tema fritto e rifritto; tuttavia talora non si può prescindere da certe elucubrazioni per puntualizzare l’ovvio.
Se mi fosse concesso, passerei subito prima o subito dopo i clerici vagantes - che in questi giorni come tanti commessi viaggiatori stanno passando “a benedire” le nostre case, a promettere mari o monti (Mario Monti?), a distribuire i santini su cui è effigiata la loro immagine ed il loro motto (che parla), e finalmente ad implorare la nostra croce sul simbolo del loro partito e sul loro nome prima di imbucare nell’urna la scheda elettorale – dicevo: passerei io, porta a porta, cercando di convincere i miei concittadini non tanto a chi dare il voto, quanto a chi NON darlo.
apr292012
Non ha certo disatteso le aspettative dei numerosi occorsi l’On. Italo Bocchino, che ieri sera ha partecipato all’incontro tenutosi presso il comitato elettorale del candidato sindaco Giancarlo Coluccia a Galatina. Presenti anche Pierantonio De Matteis (Responsabile circolo Galatina FLI), l’Avv. Paolo Pellegrino (Presidente Provinciale FLI) e Gerardo Filippo (Segretario Provinciale IO SUD).
Attualmente l’On. Bocchino riveste la carica di Vicepresidente Nazionale di FLI , partito schieratosi con Coluccia per le prossime elezioni amministrative.
Ad aprire il meeting è stato il candidato sindaco del terzo polo che, dopo i ringraziamenti di rito a tutti i presenti ed in particolare all’On. Bocchino ed a Pierantonio De Matteis, promotore dell’evento, ha esternato il suo apprezzamento verso quel partito, FLI, i cui vertici hanno una radice politica comune: infatti anche Coluccia, come Bocchino, ha iniziato il suo percorso politico nell’MSI poi AN. Il candidato sindaco ha voluto significare che “anche AN ha deciso di abbandonare la politica bipolare del PDL, di abbandonare quel contenitore ormai vuoto e sterile per formare poi il terzo polo” . Ed ancora ha dichiarato “siamo sicuri che l’intesa con Futuro e Libertà sarà proficua e duratura, potendo contare su forti e consolidati rapporti con i vertici nazionali del partito, come la presenza dell’On. Italo Bocchino oggi testimonia.”
apr282012
Siamo al terzo incontro dell’annuale ciclo di proposte sul tema Santa Caterina di Alessandria, tra fede, mito e realtà, promosso da Agorà – percorsi inVersi. L’appuntamento è per il 29 aprile, all’interno della manifestazione artistico – culturale promossa da InGenio_ la forma delle idee, che avrà a tema la Primavera ed è, per questo, denominata PrimaverArte.
Alle ore 18.00, nello splendido atrio dell’edificio cinquecentesco di Palazzo Gorgoni o “del muto”, in via Umberto I, civico 40, Amadou, alias Papa Ngady Faye, presenterà la sua opera autobiografica Se Dio vuole - Il destino di un venditore di libri (Giovane Africa Edizioni, Pisa 2011, 62 pp.), scritto a quattro mani con la moglie Antonella Colletta. All’evento faranno da cornice, oltre le bellezze architettoniche offerte dal centro storico galatinese, le sculture proposte dal gruppo di sperimentazione artistica Nuovi Selvaggi ed esposte all’interno dello stesso cortile.
apr272012
Si è svolto ieri sera presso il comitato elettorale di Giancarlo Coluccia, un interessante incontro con molti ragazzi e ragazze galatinesi. Dopo l’invito ai giovani per un confronto da parte del candidato Sindaco, numerosa e attiva è stata la loro presenza, che ha dato vita a un interessante dibattito ed ha permesso loro di proporre molte idee valide su come rendere Galatina una città a “misura di giovane”.
Tra le proposte più interessanti della serata, effettuate davanti al candidato Sindaco intento nel prendere appunti al fine di valorizzare quanto di positivo è stato avanzato dai ragazzi, ricordiamo l’esigenza di una rete wireless nel centro storico, o quanto meno nel palazzo della cultura; l’utilizzo di software liberi negli uffici comunali; la destinazione del centro polivalente che a breve verrà reso fruibile, a teatro, oppure alla creazione di uno spazio interattivo per i giovani sul modello delle Officine Cantelmo; la riqualificazione del Cavallino Bianco.
“Quello di ieri non è stato un incontro fine a se stesso” afferma Giancarlo Coluccia, “ma rappresenta quello che è il nostro modo di intendere la partecipazione dei giovani, come di tutti i cittadini, nei processi decisionali”. E continua “è su questa scia che vogliamo continuare a coinvolgere ed incontrare tutte le associazioni, i cittadini, i giovani, i commercianti, gli imprenditori, convinti che solo ascoltando le istanze che vengono dal basso si possano elaborare progetti condivisi”.
apr262012
Di seguito alcuni dei momenti della manifestazione.
apr262012
Venerdì 27 aprile alle ore 20.15 presso il Comitato elettorale di Piazza Alighieri a Galatina, la presentazione di "30 azioni in 180 giorni", i 30 punti programmatici che corrispondono alle azioni che si intraprenderanno nei primi 180 giorni di governo. Si tratta di piccoli ma rilevanti interventi che danno il senso di come si intenderà amministrare la città. Iniziative GIOVANI perchè tengono conto delle nuove esigenze e domande della società moderna, e CONCRETE perchè puntano a risolvere alcune delle problematiche emerse dal confronto con la gente. Si parte dal primo punto "In contatto sempre" (con il quale il Sindaco e la sua squadra si impegnano ad attivare strumenti e reti per mantenere sempre attivo il contatto con i cittadini), passando per "Stop alle telefonate" (azione che si ripropone, data la crisi e la necessità di un taglio netto dei costi della macchina amministrativa, di non far gravare sulle tasche dei cittadini i costi della telefonia mobile nell'ambito della pubblica amministrazione), e per "Nel centro antico si naviga" (con la quale la tecnologia sposerà l'arte e la storia, attraverso la copertura con sistema wireless per il collegamento ad internet nel cuore della città), fino all'ultimo punto "La diversità unisce e arricchisce", che prevede la programmazione di gemellaggi e scambi cultuali con altre realtà italiane, europee e mondali. E poi tanti altri punti, riguardanti i lavori pubblici, le attività culturali e di intrattenimento, gli aiuti alle famiglie, etc..., che verranno illustrati nel corso della serata.
Sabato 28 Aprile alle ore 18,00 presso il comitato elettorale del candidato sindaco Giancarlo Coluccia interverrà il vice presidente nazionale di Futuro e Libertà On. Italo Bocchino.
Sabato 28 Aprile alle ore 20.00 presso lo Chalet delle Rose in Galatina l'alleanza di liste civiche ed il candidato Sindaco Carlo Carmine Gervasi, nell'amibito delle manifestazioni elettorali un incontro dibattito sul tema: "MOBILITA' SOSTENIBILE: RIFLESSIONI PER UNA PROGETTUALITA' CONDIVISA"
apr262012
L’Associazione artistico – culturale InGenio_la forma delle idee, che ha sede a Galatina, in via Umberto I, n. 3, promuove PrimaverArte. Il 29 aprile, dalle 16.00 alle 22.00, il centro storico di Galatina si accenderà di colori, vestendosi di arte e primavera. Il ricchissimo programma dell’evento è patrocinato dal Comune di Galatina e coinvolgerà gran parte del centro storico galatinese, permettendo alla cittadinanza, ai turisti e, più ingenerale, a tutti coloro che accorreranno, di riappropriarsi di un bene artistico-storico-
apr242012
Lo spread sale il giorno prima e scende il giorno dopo. Su e giù, va lo spread. Spread! Sentite che bella parola, come rimbalza sul palato, lo solletica, accarezza gli incisivi e poi vien fuori, come una condanna. Questa crisi ci ha condannato allo spread, a sentircelo rimbalzare tutto il giorno nei timpani. Tant’è che per strada non siamo più abituati a darci il buon giorno, ma piuttosto chiediamo “come va lo spread?”. “Bene, bene. Oggi siamo in discesa!”, risponde l’altro entusiasta, oppure come nel selvaggio west potremmo essere crivellati dai “Bund, BTp, BoT, CTz, CcT”.
Penserete ora che ce l’abbia con lo spread, che non mi stia tanto simpatico. Vi sbagliate: amo lo spread, o meglio gioisco all’idea che gli economisti siano riusciti ad imbucare nel vocabolario della lingua italiana un'altra parolina inglese. Welfare, business, marketing, stock e ora spread. Dobbiamo convincerci una volta per tutte che fortunatamente non esistono più barriere che impediscono l’accesso alla comunicazione tra gli individui: abbiamo i mezzi (internet e i social network) e una lingua (l’inglese, appunto) che ci permettono di essere costantemente aggiornati su quello che succede nel mondo, di affermare le proprie idee e quindi partecipare ai cambiamenti in maniera attiva. Come scriveva Claudia Galimberti sul Sole24ore “Accogliere parole straniere nell’uso quotidiano è un sintomo di tolleranza, oltre che un modo di partecipare al processo di globalizzazione in atto. La lingua è un organismo vivo, e non può restare chiuso in se stesso”.
apr222012
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |