gen102011
Per comodità cerco, e a volte ci riesco, d’arrivare in abbondante anticipo a lezione. Oggi però (7 gennaio per chi scrive) sembra proprio non sia la mia giornata fortunata: ho già sette minuti di ritardo e ancora non ho preso posto nella sala “C. Contaldo” del Palazzo della Cultura a Galatina, dove il Prof. Paolo Maria Mariano dovrebbe tenere la sua lezione. Mi ci vuole poco comunque a trovare una seggiola, a togliere fuori dal taschino carta e penna e attendere con pazienza l’inizio dell’esposizione.
Premetto che questa è la prima volta che prendo parte alle lezioni dell’Università Popolare “Aldo Vallone” – che non è l’Università della terza età, come il Prof. Virgilio ci tiene giustamente a ricordare porgendo il suo invito ai più giovani – e se mi si chiede di spiegare i motivi di questo ritardo (il secondo), sono sincero, dovrei inventarmene qualcuno di sana pianta. Di sicuro, però, sarei in grado, semmai fosse necessario, di legittimare la mia presenza alla lezione di oggi, e comincerei proprio commentando quello strano“Una casa lungo la Neva”, ora proiettato nella prima slide.
gen092011
Eccovi il primo dei tre nuovi video di interviste effettuate nell'ultima "puntata" del presepe vivente alla Masseria Colabaldi di Noha.
Ad essere intervistati gli attori protagonisti della storica rappresentazione.
I tre video verranno pubblicati su questo sito dal primo fino all'ultimo, ad intervalli regolari.
Collegatevi puntualmente a www.noha.it per le novità.
gen092011
L'arrivo dei Re Magi nel Presepe Vivente allestito nella Masseria Colabaldi di Noha.
gen092011
Ecco a voi il nuovo numero della nostra rivista.
Buona lettura!
gen082011
Abbiamo rivolto qualche domanda alla senatrice Adriana Poli Bortone al termine della visita effettuata nel presepe vivente accompagnata del Sindaco Giancarlo Coluccia.
gen072011
Di nuovo i Dialoghi di Noha, ancora una volta ci si ritrova tutti insieme a discutere e confrontarsi su temi di grande attualità; cosa che accade, ahimè, sempre più di rado.
È il 2 gennaio e nella stupenda sala settecentesca adiacente al Bar Settebello, da poco ristrutturata e valorizzata in ogni suo dettaglio architettonico, è data l’opportunità, a chiunque ne abbia voglia, di partecipare ad un incontro-dibattito che intende analizzare, sotto l’attenta lente del cittadino, niente meno che l’Unità d’Italia, proprio nell’anno della ricorrenza del 150° anniversario. Ma nell’accogliente sala riecheggia anche un’altra data, oltre a quella famosa, il 1861: qualcuno infatti parla di bicentenario, di 1811, di unità del feudo di Noha con quello di Galatina, di appropriazione non autorizzata di un territorio di 1000 anime, ovviamente con annessi culturali, storici e architettonici.
gen072011
L'Amministrazione Coluccia spieghi ai galatinesi dove sono i trecentomila euro mancanti.
L’unico provvedimento che l’amministrazione comunale ha saputo adottare in materia di politica economica è stata la rinegoziazione dei mutui. Tale decisione, che in consiglio comunale è stata definita “ineccepibile” dal capo della presunta opposizione, dimostra solo poca saggezza politica e scarso interesse per il futuro.
In realtà esistono altri temi molto importanti anche per il ripristino della legalità e per il reperimento di somme che farebbero “respirare” le casse comunali: il recupero di circa 300.000,00 euro derivanti dagli oneri di urbanizzazione riferiti agli anni dal 1996 al 2004.
Il sindaco Coluccia ha più volte lamentato la mancanza di fondi comunali, ma purtroppo, sembra non andare oltre il suo naso. Attraverso la riscossione degli oneri di urbanizzazione previsti dai vincoli al Piano Urbanistico Generale, si sarebbero potuti recuperare dei fondi importantissimi per il bilancio del nostro Comune, ma si è preferito litigare per futili e inutili motivi interni ai rapporti di forza all’interno della maggioranza.
gen052011
gen042011
Ecco il servizio mandato in onda il 3 Gennaio da Telerama sul Presepe Vivente di Noha
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |