dic072019
Quando uno vive lascia dietro di se qualcosa, a volte capita di affollare con la propria immagine le vie percorse ogni giorno, a volte il deserto.
Fra poco si avvicina l'anniversario di Gino. L’otto gennaio del 2007. Lo rivedo volentieri, attraverso i miei ricordi e le immagini. Per fortuna Gino ci ha lasciato disegni, quadri, opere d’arte e fotografie che lo ritraggono nelle forme di vita più disparate, a volte in abiti eleganti, altre in abbigliamento da cantiere, ora alle prese con la macchina fotografica, piuttosto che impegnato in trattenimenti danzanti. Gino era capace di passare dal cerimoniale con un distinto abito formale, e al farsi beccare con le mani in pasta nei colori, ora atleta e un attimo dopo manovale da cantiere. Cercava il confronto in ogni ambito, la sua forma di socializzazione non aveva confini.
Gino cercava la libertà. La cercava a modo suo, attraverso la musica, l'arte, la cura del corpo, erano tutti strumenti di comunicazione, di apprendimento. Possiamo anche dire di relazione con Dio. All’età di 15 anni si vedeva già il suo avanguardismo. Il suo essere oltre la barriera, non quella determinata dalla muraglia del fabbricato del Brandy Galluccio, dove era solito fissare lo sguardo stando seduto a cavalcioni sulla sedia di quel nuovo bar al confine del paese. La barriera che lui aveva già superato a quell'età sfuggiva ai molti, mentre lo conduceva a condividere con altri ragazzi come lui, forestieri, di Aradeo per esempio, nuove mode, nuovi angoli privati dove sbranare lo stantio e scavalcarne l'ignavia, per cercare la libertà.
Forse questa sua intraprendenza lo portò lontano, dove ha potuto toccare con mano ciò che da qui non gli riusciva. Gino cercava la libertà. Non quella dell'anticonformismo, dell'anarchico, come qualcuno ha anche mormorato. Che pure sono esse stesse forme di libertà che portano verso la vera civiltà del rispetto del prossimo e di se stessi.
dic072019
Ecco le date del consueto mercatino Natalizio nel centro Antico di Galatina, giunto alle decima edizione, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Galatina (Assessorato al Marketing, turismo e attività produttive).
Come ogni anno è fondamentale la collaborazione creativa degli Istituti Scolastici, (indicati sul manifesto), dei privati e dei vari operatori commerciali del centro.
Quest'anno si aggiunge il supporto di una neo nata associazione di promozione sociale dal nome Helianthus, con sede attiva proprio nel cuore del centro antico, nei pressi della Torre dell'Orologio, e l’Associazione Onlus Abilmente Insieme sempre di Galatina.
dic072019
Si rinnova anche questo Natale l’appuntamento con la Solidarietà.
L’evento per grandi e piccini è fissato per Domenica 08 dicembre 2019, a partire dalle ore 09.30, in Piazza Alighieri a Galatina ed avrà fine intorno alle ore 13.00.
Che un bicchiere al giorno di buon vino faccia bene al cuore è già risaputo, ma con il “Vino solidale” il benefico effetto viene sicuramente raddoppiato.
Il progetto “Vino solidale” è ambizioso, ricco di valore sociale e carico di contenuti; questo vino, sostenibile e solidale, si pone infatti l’obiettivo concreto di sostenere il progetto BIMBULANZA, la prima ambulanza pediatrica del Sud Italia, con allestimenti interni ed esterni tutti allegri e colorati che permetterà ai nostri Eroi di viaggiare in un ambiente confortevole ed a rendere quindi meno traumatico il loro spostamento.
Il ricavato di questa collezione di vini andrà devoluto all'Associazione “Cuore e Mani aperte verso chi soffre” Onlus per sostenere, appunto, i costi di gestione della Bimbulanza.
Il vino sarà disponibile in due qualità:
dic072019
Una goccia nel grande mare della disoccupazione: Sanità Service ASL Lecce, un’azienda del settore sanitario, che fornisce servizi agli ospedali, assistenza agli ammalati gravi, servizio di ambulanza, consulenza tecnica e noleggio prodotti terapeutici, assume 159 operatori, soprattutto figure professionali per pulizie, ausiliari, portieri, addetti al verde e traslochi.
La durate del contratto, come riportato nell’Avviso Pubblico, è a tempo indeterminato, la graduatoria verrà formulata a seguito di una prova selettiva ( test attitudinale a risposta multipla) e per titoli.
Per partecipare occorre aver compiuto 18 anni, essere cittadino italiano o dell’Unione Europea, idoneità psico - fisica, non avere condanne penali o procedimenti disciplinari, titolo di studio di terza media. Le domande, pene esclusione vanno presentate, con lettera raccomandata, direttamente alla società, entro il 2 gennaio 2020.
Per la compilazione è sempre disponibile la Camera del Lavoro CGIL di Galatina, via Caracciolo n. 2.
Ninì De Prezzo
dic052019
Torna l’appuntamento con il “Natale in tutti i sensi”. La stretta collaborazione tra Amministrazione Comunale e Associazioni dei Commercianti, le Associazioni Onlus attive nella promozione e valorizzazione del patrimonio turistico e culturale e le Scuole Primarie ci permette di presentare il calendario della terza edizione, ricco, magico e per tutti i gusti come nelle precedenti occasioni.
Il momento iniziale, magico e significativo sarà l’accensione dell’Albero in Piazza San Pietro domenica 8 dicembre alle ore 17.30.
Per i nostri bambini, tutti i giorni di festa sino al giorno dell'Epifania, Piazza Alighieri ospiterà un Luna Park con una grande varietà di giochi e intrattenimenti vari. Per i più adulti, contestualmente, un Mercatino Natalizio darà l’occasione di passeggiare per la città illuminata e fare acquisti.
Tutti i fine settimana, il centro storico farà da cornice agli spettacoli del Villaggio di Babbo Natale che, in persona, aspetterà i bambini in un antico palazzo per guidarli, insieme ai suoi aiutanti elfi, nel suo meraviglioso mondo.
Nei giorni 8, 14, 15 e 22 dicembre, inoltre, potremo ammirare le performance degli artisti di strada, dislocati nelle vie commerciali tra Il Centro Storico, Via Principe di Piemonte, corso Porta Luce e Via Diaz.
dic052019
Ordinanza Sindacale n.127/2019
OGGETTO: Allerta meteo per rischio idrogeologico per temporali. Attivazione C.O.C. (Centro Operativo Comunale) di Protezione Civile per la gestione dell'evento meteo previsto.
IL SINDACO
Premesso che:
Considerato che:
dic042019
Siamo felici ed orgogliosi di annunciare che il Comune di Galatina ha scelto di aderire al progetto di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole elaborato dall’Associazione Parole Ostili di Trieste. Il progetto costituisce un’occasione per ridefinire il modo di stare sul web e responsabilizzare gli utenti a scegliere con cura le modalità attraverso le quali ci si esprime ricordando, in particolare quando si utilizzano i social network, che essi non sono un porto franco ma il centro in cui si incontrano persone reali.
Il Manifesto della Comunicazione Non Ostile, elaborato dall’associazione di cui sopra, che oggi viene sottoscritto anche dal Comune di Galatina, si compone di dieci importanti principi:
1.Virtuale è reale
Dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona
2. Si è ciò che si comunica
Le parole che scelgo raccontano la persona che sono: mi rappresentano
3. Le parole danno forma al pensiero
Mi prendo tutto il tempo necessario per esprimere al meglio ciò che penso
dic042019
Attingendo dai fondi messi a disposizione per interventi che riguardano “il ripristino di opere pubbliche o di pubblico interesse danneggiate da calamità naturali” e la “realizzazione e manutenzione di opere pubbliche e di pubblico interesse”, la Regione Puglia ha messo a disposizione 13.957.336,98 € da destinare ad interventi di manutenzione e adeguamento del manto stradale dei comuni.
Considerando le condizioni indegne e disastrose in cui versa il manto stradale di Galatina, Noha, Collemeto e Santa Barbara sarebbe stato vitale poter beneficiare di questi finanziamenti per restituire decoro alle nostre strade sempre più indecenti e pericolose.
E’ innegabile ormai come la manutenzione delle strade sia una priorità per qualsiasi comune, come anche il fatto che le risorse economiche a disposizione non siano sufficienti a garantirne l’adeguamento e la sistemazione.
Fatta eccezione per la chiusura delle buche o per il rifacimento di porzioni di carreggiata non è stato elaborato nessun piano serio di ripristino del manto stradale e molti dei lavori svolti sono stati realizzati grazie alle risorse che il bilancio comunale vincola a questo scopo. Di programmi, volontà e strategie politiche finalizzate a riqualificare il manto stradale nel suo complesso c’è poco o nulla.
A questo punto, considerata l’ennesima assenza della nostra città da questo finanziamento che avrebbe permesso di riqualificare diverse arterie comunali, è d’obbligo che qualcuno o qualcosa venga messo in discussione.
dic032019
Una brutta prestazione quella dei ragazzi di mister Dicillo che, al cospetto di un avversario abbordabile, fanno dimenticare quanto di buono avevano espresso una settimana prima contro il forte sestetto del Grottaglie.
Una comparazione tra le due avversarie (Grottaglie e Ruffano), sul piano squisitamente tecnico, fa pendere la bilancia a favore della S.B.V. nello scontro tra salentine, sempre che il livello della prestazione non degradi; ma così non è stato.
L’approccio è timoroso, le conclusioni risentono di questa condizione ed è difficile superare il muro avversario. Di contro gli attaccanti locali trovano colpi efficaci: un D’Amato prolifico e una progressione nel punteggio sempre più ampia (11-7,18-12,21-13) condanna una fiacca SBV a cedere il set.
Nella seconda frazione continua il momento negativo degli attaccanti galatinesi, privi dell’infortunato De Matteis, che soffrono la ricezione negativa: trovano muri ed errori, ed allora mister Dicillo opera le prime sostituzioni: sul 13-9 richiama Lerario in panchina e lo sostituisce con Guarini, subito dopo è Battistoni a rilevare Pepe. I distacchi si mantengono costanti : 17-13, 21-16, poi una fiammata SBV con Guarini che riesce a capitalizzare i suoi colpi con mani e fuori ed una difesa che non molla realizzano il 24-23.
E’ un errore arbitrale che assegna il 25 punto a Bisanti e soci valutando un limpido salvataggio in tuffo di De Lorentis come avvenuto tocco del pallone sul terreno. Proteste al limite della platealità ma decisione arbitrale irrevocabile. Due set a zero per Ruffano.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |