Di Redazione (del 17/05/2018 @ 13:21:33, in Comunicato Stampa, linkato 2181 volte)

Le notizie di questi giorni sull’ennesima operazione di giustizia che vede coinvolto il clan Coluccia hanno risvegliato in noi il bisogno di testimoniare che esiste anche un’altra Noha rispetto a quella tristemente nota nelle cronache giudiziarie. E noi abbiamo avuto la fortuna di incontrarla, attraverso la gestione dell’immobile confiscato alla mafia in Via Bellini, nei tanti singoli e nelle solide realtà associative che resistono e si ritrovano nei valori della solidarietà, dell’accoglienza, della condivisione, e dell’affetto.

La nostra associazione Levèra è stata accolta con entusiasmo e grande disponibilità.

In questi due mesi di convivenza con il tessuto sociale nohano abbiamo voluto trasformare l’immobile confiscato alla mafia, non in un inutile e ipocrita vessillo alla legalità, ma in un luogo a servizio dei bisogni comunitari.

La cultura, il riconoscimento della bellezza nelle cose e nelle persone, l’affermazione dei diritti per tutti, sono i nostri strumenti per il cambiamento sociale e l’abbandono dei vecchi meccanismi che alimentano l’illegalità.

Teatro, musica, letteratura, ambiente, salute, promozione del territorio, doposcuola sociale e a breve l’apertura della palestra popolare, sono le declinazioni del nostro impegno.

 
Di Redazione (del 17/05/2018 @ 13:18:17, in Comunicato Stampa, linkato 1366 volte)

Ancora una volta Galatina agli onori della cronaca per MAFIA! 
Le notizie apparse negli ultimi giorni sugli organi di stampa locali raccontano della straordinaria capacità del clan Coluccia di controllare il territorio di Galatina e le zone limitrofe nella gestione di attività illecite, ma spesso anche di quelle lecite; dal recupero crediti, alla “protezione” degli imprenditori che vogliono espandere il proprio business o semplicemente lavorare tranquilli, fino al tentativo di penetrare in settori pubblici. Dalle intercettazioni emerge perfino la minaccia di far saltare in aria il municipio di Galatina, per punire il sindaco, reo di interferire con gli interessi criminali del clan.

Esprimiamo nei confronti del Sindaco Marcello Amante e dell’intera amministrazione comunale la nostra solidarietà e il pieno sostegno ad ogni azione atta a contrastare infiltrazioni mafiose e, più in generale, l’illegalità. Pieno sostegno nei confronti del Vice Questore Giovanni Buono, degli investigatori e della Procura impegnati nell’inchiesta.
Le indagini hanno portato alla luce uno scenario inquietante; la mafia che si sostituisce alle istituzioni per regolare le controversie fra cittadini, per indirizzare l’economia, per controllare la microcriminalità ed anche per condizionare l’esito delle competizioni sportive. 
Ci sono evidentemente fette di popolazione che riconoscono il ruolo criminale dei Coluccia e che si riferiscono agli stessi per risolvere i loro problemi, quasi ritenendo che gli stessi rappresentino una forza parallela a quella dello Stato.
È giunta l’ora di prendere le distanze da questi comportamenti criminali e dire BASTA!!!!
Il contrasto alla mafia è una priorità per il MoVimento 5 Stelle ed i suoi portavoce. 

 
Di Marcello D'Acquarica (del 16/05/2018 @ 13:41:07, in NohaBlog, linkato 2261 volte)

Ore Sette. Quindici maggio duemiladiciotto. Noha. Ora X.

Sono stati eliminati i pini di via Castello che facevano pendent con le famose casiceddhre, bene culturale tutelato dal FAI.

Non entro nel merito delle procedure burocratiche che hanno portato all’abbattimento dei pini di via Castello; non entro nemmeno nel merito del codice legislativo della proprietà privata o pubblica. Provo semplicemente ad usare il buon senso. Ma qualcosa mi pare che non funzioni, o forse è colpa del solito decreto Martina già applicato in loco: non sia mai che la Xylella colpisca anche i pini marittimi: meglio eradicarli sani. Per prevenzione.

In una società che si definisca progredita si dovrebbe rispettare l'ambiente (e dunque ogni essere vivente che lo compone: piante incluse).

Se invece proviamo a guardarci intorno, il nostro territorio è invaso dal pensiero che bellezza equivalga a disordine (non diciamo sporcizia per non auto-offenderci) e che i due termini, evidentemente contrari fra loro, siano sinonimi e companatico di questo falso progresso.

Considerato che è atteggiamento civile e ritenere i pini, così come i beni che appartengono alla storia di questo paese, non di proprietà privata, bensì proprietà di ogni cittadino vivente e che nascerà in futuro sulla faccia della terra, mi chiedo come mai si perseveri nella distruzione del bene comune.

Non discuto sui danni che i pini avrebbero potuto arrecare a persone o cose, né voglio entrare nel merito dei costi che si sarebbero  per l’eventuale spostamento dei nostri poveri pini in un’area verde più adeguata (noi di Fareambiente lo avevamo pure proposto); ma se dobbiamo decidere se amputare o meno un braccio (sano, non malato) ad un componente della nostra famiglia, posto che questo nostro parente non fosse in grado di decidere da sé, non sarebbe forse un pizzico più democratico e morale riunirla tutta, questa famiglia prima di ogni fatidica ora X?

 

Da sempre l'Azione Cattolica promuove nel territorio figure di laici impegnati nella cura del bene comune e nel pieno dei suoi festeggiamenti in occasione del 150esimo anniversario della fondazione, le Associazioni della Vicaria di Galatina promuovono nei giorni 26 e 27 Maggio presso la Sala Convegni - Madonna delle Grazie, Noha - "FormAzione Cattolica, Ieri...oggi. Sulle orme di don Milani".

Trattasi di un Convegno con il quale, grazie a due autorevoli relatori Salvatore Marra Donatella de Vito, ripercorreremo il processo storico ed educativo del laicato di Azione Cattolica dalla sua fondazione nel 1867 fino ai nostri giorni.

A seguire il 27 Maggio andrà in scena uno spettacolo teatrale dal titolo "Don Milani. Un maestro, un prete" che intende promuovere la figura educativa di don Lorenzo Milani.

Vi aspettiamo con gioia!

Michele Scalese

 

“La legalità non ha compromessi che la possano filtrare. Questa è la certezza che accompagna il mio mandato fin dall’inizio.
Da qui la scelta per esempio di bloccare l’uso dello stadio alla Pro Italia, nonostante i disagi creati in particolare ai tifosi, con mio dispiacere. Le istituzioni galatinesi collaborano costantemente con lo scopo di promuovere il bene dei cittadini e di tutte le realtà che operano nella città.
Non ci possono essere mediazioni perché si rischia di protrarre nel tempo azioni che apparivano giuste solo perché sono state fatte sempre così. Nella realtà ledono i diritti di tutti. Bisogna confidare nell’amministrazione, nelle forze dell’ordine e in chi ha cuore le sorti del proprio paese.
Invito i cittadini all’unità e a credere che sia possibile cambiare le cose in meglio. Non è un atto di coraggio, è un atto dovuto”




 
Di Redazione (del 15/05/2018 @ 18:21:59, in Comunicato Stampa, linkato 1528 volte)

PREMESSO CHE:

  • La Lampada senza luce, opera dell’artista Gaetano Martinez comunemente nota come “Pupa”, rappresenta uno dei simboli principali del patrimonio artistico della città di Galatina;
  • Da tempo ormai la Pupa si ritrova abbandonata a se stessa, senza che nessuno si sia preoccupato di riempire la vasca, di riattivare i getti di acqua, pulire ed operare interventi di manutenzione ordinaria per il corretto funzionamento dell’impianto;
  • Nel mese di Dicembre 2017 con la delibera n.135 l’amministrazione aveva accolto la richiesta della ditta De Pascalis impianti Srl finalizzata alla realizzazione di tutti i lavori di ripristino della piena funzionalità della fontana;
  • Ad oggi nessun lavoro e nessun intervento in tal senso è ancora iniziato;
 
Di Albino Campa (del 14/05/2018 @ 21:25:29, in PhotoGallery, linkato 1443 volte)
 
Di Antonio Mariano (del 14/05/2018 @ 13:42:59, in Fidas, linkato 1802 volte)

L'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per una sempre più efficace lotta al tumore, in questo caso il tumore al seno. Sarà questo il tema centrale del prossimo convegno organizzato dalla sezione Fidas di Noha.

La salute dei nostri donatori è sempre più al centro della nostra attenzione e lo vogliamo dimostrare dando un poco di informazione in più che non basta mai. E’ vero che, oggigiorno, esistono molteplici possibilità per informarsi, ma noi vogliamo essere d’aiuto ai nostri donatori e alle nostre donatrici in quanto la loro salute ci sta molto a cuore.

Così come teniamo alla salute di tutti i cittadini, in quanto potenziali donatori e donatrici, con la speranza che “magari un giorno qualcuno di loro decidesse di diventare un donatore di sangue”.

Entrando nello specifico della prevenzione del tumore al seno, occorre mettere in evidenza come questa consenta di ridurre, laddove si è in tempo, gli interventi di chirurgia invasiva e quindi anche la richiesta di sangue ed emocomponenti, che com’è ormai noto, in certi periodi è incessante e molto spesso supera la reale disponibilità. Ecco allora l’obiettivo che si prefigge Fidas Noha: fare prevenzione ed incrementare le donazioni di sangue. Un binomio dal quale possiamo solo raccogliere buoni risultati.

Antonio Mariano

[Fidas News - Maggio 2018]

 
Di Redazione (del 14/05/2018 @ 13:35:46, in Comunicato Stampa, linkato 1192 volte)

L’Under 13 della Showy Boys Galatina chiude la regular season al primo posto del girone A. Dopo aver conquistato il secondo posto provinciale e il terzo in ambito regionale con il team under 13 nella modalità 3vs3, il club bianco-verde ottiene risultati positivi anche con il gruppo 6vs6. Con la doppia affermazione nel concentramento di Squinzano, che ha visto i ragazzi di mister Quida vincere 2-0 contro Lequile e De Giorgi Volley, la Showy Boys si consolida in vetta alla graduatoria del girone A e accede alla final four provinciale.

Il cammino della squadra under 13 è stato esaltante per i risultati e per il gioco espresso dai giovani allievi della Scuola Volley galatinese. Il tabellino di fine campionato evidenzia undici vittorie e una sola sconfitta nei dodici incontri in calendario e ciò conferma la compattezza di un gruppo che sta crescendo a livello tecnico e come carattere. Allievi con una maggiore responsabilità in campo come dimostrato in occasione del terz’ultimo incontro giocato e vinto a Lequile quando, causa impossibilità allo spostamento gara, la Showy Boys è stata costretta a disputare l’incontro con organico ridotto e con la prevalente presenza di allievi under 12. Ciò nonostante, i galatinesi si sono distinti con una prova convincente e, proprio in virtù del risultato positivo ottenuto in questa situazione non certo agevole, sono riusciti a conservare il primo posto della classifica.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata