Di Redazione (del 05/01/2018 @ 07:16:35, in Comunicato Stampa, linkato 1171 volte)

L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina apre il 2018 forte dei risultati raggiunti con le Misure regionali, finalizzate all’inserimento socio-lavorativo dei soggetti svantaggiati, come il “Reddito di Dignità”, uno strumento di integrazione del reddito "universalistico", a cui possono accedere tutte le persone che si trovino in difficoltà economiche e in condizioni di fragilità sociale tali, anche temporanee, da essere al di sotto delle condizioni minime per una esistenza accettabile. Non solo contrasto alla povertà assoluta, ma anche supporto a un percorso più ampio di inclusione sociale e di accesso a nuove opportunità di inserimento socio-lavorativo. In particolare, l’ATS di Galatina ha chiuso il 2017 con 78 tirocini già attivati per la prima edizione e 44 per la seconda per un totale di 122 tirocini avviati e 31 in via di attivazione.   

I beneficiari sono stati impegnati in attività di supporto ai servizi comunali e di welfare oltre ad essere stati inseriti nelle aziende, associazioni, parrocchie e altri enti profit e no profit che hanno presentato manifestazione di interesse ad ospitare i suddetti percorsi di inclusione.

 

L’esperienza del viaggio a Strasburgo, durante il quale ho avuto modo di visitare il Parlamento Europeo, è il frutto di un percorso all’interno del Movimento Per la Vita, che da alcuni anni frequento, in quanto è presente anche a Noha con il Centro di Aiuto alla Vita Casa Betania. Il Movimento si propone di promuovere e di difendere il diritto alla vita e la dignità di ogni uomo, dal concepimento alla morte naturale. Da trent’anni, inoltre, organizza, nelle scuole e nelle università, il Concorso Europeo, che da quest’anno è stato intitolato ad Alessio Solinas, membro dell’equipe giovani scomparso il 24 Luglio 2016. I premi sono vari e diversificati: il primo posto è proprio la partecipazione al viaggio a Strasburgo a cui sono stata onorata di aver preso parte, vincendo il primo premio della regione Puglia. Il Concorso propone la discussione, mediante elaborati, creazioni multimediali, foto, su tematiche riguardanti la bioetica in ambito internazionale. La scorsa edizione a cui ho preso parte presentava la seguente traccia: “C’è vita in Europa? Sulle orme del nostro futuro”. Il lavoro che ho presentato è stato un elaborato, che contro ogni mia aspettativa, è risultato vincitore.

Questo viaggio resterà per sempre una delle esperienze più belle che io abbia mai vissuto perché ha rappresentato per me un modo per conoscere meglio me stessa e per aprirmi al mondo. Infatti, sono partita da sola alla volta di Milano, dove ho incontrato gli altri vincitori provenienti da tutt’Italia: ciò mi dato ulteriore fiducia in me stessa e la possibilità di stringere nuove amicizie con persone fantastiche, uscendo dal comodo nido del conosciuto.

 

Grazie alla sinergia tra Amministrazione comunale, A.S.D. Virtus Basket e sezione di Galatina dell'Associazione Arma Aeronautica e con l'aiuto indispensabile di alcuni amici sponsor, anche questo Natale, il Rione Italia, ha avuto la sua Notte bianca dei Bambini…

Grandissima è stata l’affluenza di pubblico e, soprattutto, di bambini, per la III^ edizione de “La notte bianca dei Bambini – Rione Italia in festa” svoltasi il 26 dicembre 2017.

L'attesissimo evento è stato un vero successo con spettacoli di giocoleria, artisti di strada, teatro dei burattini, laboratori di gommapiuma, trucca bimbi, animazione di strada, spettacolo circense e spettacolo di magia che hanno fatto di ogni bambino il protagonista assoluto della grande festa notturna.

 

Questi i primi personaggi tra i figuranti del presepe scelti a caso da un sofisticatissimo sistema stocastico.

 
Di Redazione (del 01/01/2018 @ 00:00:00, in Presepe Vivente, linkato 2387 volte)

Noha.it coglie l'occasione per augurarvi uno splendido 2018 fatto (soprattutto) di piccole cose, come il coraggio d’indignarsi, uno spirito critico sempre vigile, il sogno che cambia il mondo, l'opposizione a Tap e agli altri crimini di terra, la difesa del paesaggio, e un pizzico di sana e robusta Costituzione (della Repubblica Italiana).

La redazione

 
Di Antonio Mellone (del 31/12/2017 @ 16:27:34, in NohaBlog, linkato 1647 volte)

Le amenità della Convenzione (ovvero Circonvenzione di incapace) firmata tra Pantacom srl (quella del centro commerciale di 25 ettari di cemento in mezzo alla campagna) e il Comune di Galatina non finiscono mai di stupire.

In un altro brano del poema omerico troviamo quanto segue: “Gli obblighi assunti dalla società con la presente Convenzione vengono personalmente garantiti dall’Amministratore unico e legale rappresentante, sino al rilascio della polizza fideiussoria a prima richiesta di 80.000,00 euro (euro ottantamila/zero zero) rilasciata da primaria banca o compagnia assicurativa”.

Poffarbacco, per non dire mej cojoni.

 

Fiordilibro, nell’ambito delle manifestazioni natalizie promosse dall’Amministrazione comunale e denominate  “ Natale in tutti i sensi”, presenta il 2 gennaio alle ore 19:00 presso la Sala Contaldo del Palazzo della Cultura a Galatina, il libro di Volfango de Biasi e Francesco Trento Crazy for Football per Longanesi editore.

" Mentre tra invasioni di campo, scontri tra ultras e polemiche il resto del mondo è malato di calcio, da qualche parte c'è anche chi di calcio guarisce....." Con noi a raccontarci - Crazy For Football- uno degli autori, il regista, sceneggiatore e scrittore  Volganfo De Biasi. Il libro è ispirato all'omonimo film prodotto da Skydancers e Rai Cinema, vincitore del David di Donatello come Miglior Documentario 2017 e Menzione speciale ai Nastri d'Argento. Accanto all’autore, dopo il saluto del sindaco Marcello Amante e dell’Ass. re alla Cultura Cristina Dettù, a parlare di storie appassionanti, sfide vecchie e nuove, di calcio, solidarietà e tanto altro ancora, ci saranno Luigi De Prete , Presidente della Fondazione Progetto Itaca Lecce, Niccolò Donna responsabile Ufficio Studi FIGC Roma, coordinerà l’incontro la giornalista e scrittrice  Silvia Famularo.

 
Di Albino Campa (del 28/12/2017 @ 16:18:45, in Presepe Vivente, linkato 1894 volte)
 
Di Redazione (del 28/12/2017 @ 15:20:22, in Comunicato Stampa, linkato 1028 volte)

Il Comune di Galatina, nell’ambito delle iniziative previste per il periodo natalizio, organizza, per sabato 30 dicembre 2017, alle ore 10:30, presso lo Stadio Comune “G. Specchia” di via Soleto, la partita di calcio “Capodanno in campo” tra la ASD Avvocati Lecce e una rappresentativa del Comune di Galatina, alle quale si uniranno i ragazzi del progetto Sprar di ArciLecce.

Organizzato mediante la sinergia tra l’Assessorato allo Sport e Pari Opportunità e l’Assessorato alla Cultura, rappresentati rispettivamente da Maria Giaccari e Cristina Dettù, l’evento ha come fine quello di perseguire un nobile scopo, ossia una raccolta fondi per le famiglie galatinesi tutt’ora in difficoltà economiche.

L’obiettivo mira a sensibilizzare i cittadini su temi attuali e di estrema importanza come questo, unendo le storie di chi ha vissuto sulla propria pelle situazioni difficili, economiche e psicologiche, e chi, come la rappresentativa degli Avvocati di Lecce, è da sempre impegnata alla salvaguardia dei diritti dei più deboli.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata