Di Redazione (del 05/09/2017 @ 18:53:10, in Comunicato Stampa, linkato 2733 volte)

Dalle prime ore della notte, i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Lecce, stanno eseguendo 47 provvedimenti cautelari, emessi dal GIP presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale D.D.A., di cui: 20 in carcere, 17 arresti domiciliari, 7 misure coercitive dell’obbligo di presentazione alla PG e 3 interdizioni temporanee dai pubblici uffici, a carico di altrettanti soggetti accusati a vario titolo di: “associazione di tipo mafioso”, “estorsione”, “associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”, “detenzione abusiva di armi”, “ricettazione”, “rapina”, “furto aggravato”, “porto abusivo di armi”, “detenzione e spaccio di stupefacenti”, ”abuso d’ufficio”, “usura”, “favoreggiamento personale”, “falsità ideologica commessa da P.U.”, “corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio”, “rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio”, “truffa”, “minaccia aggravata” e “lesioni personali” con l’aggravante delle modalità mafiose di cui all’art. 7 L. 203/91.

 
Di Redazione (del 05/09/2017 @ 18:52:03, in Comunicato Stampa, linkato 2031 volte)

Un importante momento di festa, di ricordo e di storia per Galatina grazie a un compleanno speciale. Donna Vanna Caracciolo Vallone ha compiuto 105 anni. La contessa, moglie dell'onorevole Luigi Vallone, deputato all'Assemblea Costituente e alla Camera nella I Legislatura, più volte sindaco di Galatina e deceduto nel 1972, è nata a Napoli il 3 settembre 1912. Ha vissuto tutta la sua vita tra Galatina e Roma. Ha quattro figli: Loretta, moglie del principe Borghese, Iose, Antonello e Fabio. Ha cinque nipoti e otto pronipoti. Domenica scorsa si sono ritrovati tutti insieme per omaggiarla.

Moglie e madre sempre presente e rigorosa, ha vissuto coltivando con dedizione gli affetti familiari.

In ricordo di una figlia prematuramente scomparsa, la contessa e il marito hanno fondato la scuola materna "Maria Gloria Vallone" di Galatina, donando per la sua costruzione 5 milioni di lire. La prima pietra fu benedetta il 24 giugno 1965 dall'arcivescovo Gaetano Pollio.

 
Di Redazione (del 05/09/2017 @ 18:47:37, in Comunicato Stampa, linkato 1072 volte)

Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 07 settembre 2017 alle ore 16,30 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 08 settembre 2017 alle ore 16,30 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:

1) Approvazione verbali seduta del 08/08/2017;

2) Comunicazioni del Sindaco;

3) Art. 46 del D.Lgs. 267/2000 e art. 18 dello Statuto Comunale: approvazione delle linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato amministrativo;

4) Indirizzi per la nomina e designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni;

5) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 25 del 16/08/2017 all’oggetto: “Bilancio di previsione finanziario 2017/2019. Variazione”;

6) Regolamento per la gestione del Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti urbani ed assimilati – Approvazione;

7) Servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati in ambito comunale -  Avvio nuova procedura di gara ad evidenza pubblica - Approvazione relazione ex art. 34 comma 20 D.L. n. 179/2012 convertito in L. n. 221 del 17/12/2012;

 
Di Antonio Mellone (del 03/09/2017 @ 14:29:09, in Fetta di Mellone, linkato 2670 volte)

Non è mai stata mia intenzione di pontificare sulle sorti sempre magnifiche e progressive dell’Italia intera (poveretta). Nelle mie modeste note sfregate sulla carta (viepiù virtuale), mi son limitato a qualche denuncia concernente le cose di casa nostra (e talvolta di Cosa Nostra), che molti finti tonti locali han sempre considerato come la topica filippica a firma del sottoscritto cui non dare seguito alcuno (e dimostrando così quanto superfluo fosse quel “finti”).

Confesso subito che spesso ho dovuto contare fino a cento prima di vergare certe chiose che avrebbero rischiato altrimenti di essere composte soltanto da espressioni indistinguibili da quelle proferite da uno scaricatore di porto infuriato formate da improperi, invettive e 'castime' tra le più triviali (benché il mio idioma aborra certi scurrili frasari).

E’ che non ce la faccio proprio a bendarmi gli occhi, turarmi le orecchie, imbavagliarmi la bocca, incerottarmi le dita e stravaccarmi sopra un divano (che tra l’altro non possiedo: sarebbe del tutto inutile a casa mia), come invece usano fare molti nohani e altrettanti loro compari di merende galatinesi.

Prendiamo, ad esempio, la torre dell’orologio di Noha.

Ebbene, mi son consumato le dita su questa tastiera per certificare l’estremo degrado in cui versa da diversi lustri codesta specie di torre di Pisa - o meglio degli asinelli (in minuscolo) - oltre al mancato rispetto delle più elementari condizioni di sicurezza.

Quel complesso monumentale si regge ancor oggi quasi per quotidiano miracolo, mentre le stanze ubicate al primo piano - la casa comunale del tempo che fu - sembrano essersi trasformate in un ricettacolo degno di una torre colombaia. Vi lascio immaginare il sudiciume, l’aria mefitica, l’olezzo pestilenziale che si sprigiona da codesto novello B.&B. per topi e piccioni stanziali più che viaggiatori, tanto che davvero non si ha più il coraggio di pensare a cosa possa nascondersi sotto il primo corposo strato di guano, altrimenti detto merda.

*

A proposito di effluvi immondi, c’è da ricordare che intorno alla torre civica e all’orologio pubblico nohani sono state condotte intere campagne elettorali.

 
Di Redazione (del 03/09/2017 @ 13:53:17, in Comunicato Stampa, linkato 1208 volte)

Mancano davvero poche ore all’inizio della fase di preparazione precampionato della Showy Boys Galatina. Martedì 5 settembre gli atleti che compongono il rinnovato organico bianco-verde scenderanno in campo per il raduno e il primo allenamento della stagione sportiva 2017-18. Questa è la data fissata dal tecnico Gianluca Nuzzo per dare il via all’attività di preparazione in vista del campionato nazionale di I° Livello Serie C, il cui inizio è previsto per il prossimo 28 ottobre.

La Showy Boys Galatina comincia una nuova annata sportiva con entusiasmo e tanta voglia di fare. “C’è molta attesa in seno al roster – dichiara il direttore generale Libero Masciullo – i ragazzi sono già pronti ad iniziare questa nuova avventura sportiva e si metteranno a disposizione del loro allenatore per svolgere al meglio questa delicata fase di preparazione precampionato”.

 
Di Redazione (del 01/09/2017 @ 14:14:18, in Comunicato Stampa, linkato 1024 volte)

Con la presente si comunicano le date della rilevazione automatica delle violazioni alle norme del C.d.S. a mezzo Street Control:

LUNEDI' - 04 Settembre 2017;
GIOVEDI' - 07 Settembre 2017;

Si fa presente altresì che il servizio sarà operativo anche nelle frazioni di Galatina.

 
Di Redazione (del 01/09/2017 @ 14:05:35, in Comunicato Stampa, linkato 998 volte)

Nel pomeriggio del 29 agosto il Geom. Daniele Grappa, progettista e direttore dei lavori per la costruzione dei nuovi loculi a Galatina e nelle frazioni di Noha e Collemeto, ha proceduto, alla presenza dell’Assessore Loredana Tundo, alla consegna dei lavori. Il tutto si è svolto con una certa urgenza data la condizione di scarsa disponibilità in cui si trovavano i cimiteri. Inoltre la dirigente Arch. Rita Taraschi e il Geom. Daniele Grappa hanno concordato con la ditta appaltatrice che a partire dal giorno successivo, 30 agosto, sarebbero iniziati i lavori per ripristinare le luci votive nei tre cimiteri, come indicato all’interno del progetto originario.

 
Di Redazione (del 29/08/2017 @ 22:12:37, in NoiAmbiente, linkato 2245 volte)

A proposito di Legge n. 257 del 1992.

La produzione e lavorazione dell'amianto è fuori legge in Italia dal 1992, compresa la vendita.

La sua ormai accertata nocività per la salute ha portato a vietarne l'uso in molti paesi. Le polveri contenenti fibre d'amianto, respirate, possono causare gravi patologie, come per esempio  l'asbestosi, tumori della pleura (ovvero il mesotelioma pleurico), e il carcinoma polmonare.

L'amianto è stato utilizzato fino agli anni ottanta per la coibentazione di edifici, tetti, navi, treni; come materiale da costruzione per l'edilizia sotto forma di composito fibro-cementizio (noto anche con il nome commerciale Eternit) utilizzato per fabbricare coperture per tetti, pavimenti, tubazioni, vernici, canne fumarie, e inoltre nelle tute dei vigili del fuoco, nelle auto (vernici, parti meccaniche, materiali d'attrito per i freni di veicoli, guarnizioni), ecc. 

La forma più presente di amianto nelle nostre case la ritroviamo nel materiale da costruzione per l'edilizia sotto forma di composito fibro-cementizio (noto anche con il nome commerciale Eternit) utilizzato per fabbricare tegole, pavimenti, tubazioni, vernici, canne fumarie.

 
Di Redazione (del 29/08/2017 @ 22:02:20, in Comunicato Stampa, linkato 1244 volte)

I volontari del Servizio Civile Nazionale di Galatina nell’ambito del progetto Agones 2015 hanno in programma per il mese di settembre un torneo di calcetto per gli stranieri presenti sul territorio.

 L’iniziativa, che si terrà presso i campi sportivi di via Cuneo a Galatina, nasce con lo scopo di divulgare la cultura della coesione, ma soprattutto creare un momento di socializzazione che va ben oltre il momento agonistico.  

La partecipazione al torneo, riservata a squadre composte interamente da immigrati, è una buona opportunità per coinvolgere associazioni, famiglie, istituzioni per superare con successo la soglia dell’indifferenza ed affermare la reciprocità attraverso la passione e lo spirito sportivo. Due sono le associazioni coinvolte al progetto: la cooperativa sociale A.r.l. Onlus “Polvere di Stelle” e il Circolo Arci di Galatina, disponibili a far partecipare i ragazzi presenti nelle rispettive strutture.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata