gen162017
Porte aperte ai ragazzi delle Scuole Secondarie di I grado e alle loro famiglie, giovedì 19 gennaio 2017, all'I.I.S.S. “Falcone e Borsellino” di Galatina, che presenta, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, la sua offerta formativa con una lezione del Progetto “Circense” (giocoleria), a cui seguirà il 26 gennaio uno spettacolo finale. L’accoglienza dei ragazzi, eventualmente accompagnati dalle famiglie, avverrà nell’Aula Magna della scuola in Viale Don Bosco n. 48 a Galatina.
Il Polo Professionale galatinese vanta numerosi e interessanti indirizzi di studio: Servizi SOCIO-SANITARI con QUALIFICA O.S.S. (protocollo di intesa con la Regione Puglia), Settore ODONTOTECNICO, MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (Elettrotecnica, Elettronica, Meccanica e Termomeccanica) e Servizi COMMERCIALI (con QUALIFICA di OPERATORE GRAFICO). Sarà inoltre possibile visitare i vari laboratori, l’auditorium e gli impianti sportivi presenti nell’Istituto.
Gli esperti esterni, coadiuvati da alcuni docenti e studenti della scuola, guideranno i ragazzi di terza media in un breve percorso didattico, per presentare la valenza formativa del suddetto progetto. “Il circo sociale” è un'espressione che si riferisce a una metodologia pedagogica che utilizza le arti circensi come mezzo per promuovere la crescita e il benessere personale e sociale, rappresentando, infatti, un strumento efficace e innovativo, attraverso il quale far sperimentare ai ragazzi modi diversi di “stare insieme”.
gen152017
«L’incontro con il commissario straordinario è stato proficuo e, purtroppo, ha confermato i gravi problemi in cui si dibatte il Comune: casse comunali in rosso e tanta evasione fiscale». Soddisfatto il candidato sindaco di Galatina e Frazioni, Giampiero De Pascalis, dopo l’incontro di ieri mattina a Palazzo Orsini con il commissario straordinario Guido Aprea, ma al tempo stesso rammaricato per il baratro verso cui è stata portata la città dall’amministrazione Montagna. Con De Pascalis, era presente tutta la coalizione con Angelo Tondo e Donato Tundo per Cor, Peppino Spoti per il Psi, Giancarlo Coluccia e Lilli Villani per l’Udc, mentre per le liste civiche hanno partecipato Franco Dario per Agorà, Francesco Sabato per La Città. «Ringrazio il commissario Aprea per aver voluto ascoltare la nostra coalizione – afferma De Pascalis – e per aver accolto la nostra richiesta di un confronto costante, sulle questioni attinenti il governo della città. Il commissario si è detto pronto ad aprire un tavolo di confronto periodico, non appena saranno ufficializzate tutte le candidature a sindaco di Galatina».
gen142017
Siamo giunti alla ripresa dell'attività agonistica e quindi, proprio domani 15 gennaio alla ore 14:30, continua il cammino del Noha Calcio in casa al pre-campo di via chieti a Galatina, per l'ottava giornata del girone di andata del campionato di terza categoria, il Noha affronta in uno scontro diretto la gioventù Calcio Specchia.
Nel corso della partita saranno estratti premi Natalizi
Non mancare a sostenere la squadra del tuo paese. Forza Noha!!!
ASD Noha Calcio
gen142017
Carissimi amici c'è in atto una vera emergenza di sangue. Manca in tutti gli ospedali e si stanno rimandando gli interventi, non possimo quindi starcene con le mani in mano ma dobbiamo adoperarci tutti per dare il nostro sostegno.
Domani mattina (Domenica 15 Gennaio) si dona il sangue presso la casa del Donatore di Sange della Fidas Noha.
Vi aspettiamo dalle ore 8:30 alle ore 11:30
Antonio Mariano
gen132017
La raffinata doppiezza del comunicato-stampa diramato ‘urbi et orbi’ (soprattutto orbi) da parte di uno dei soci della discarica di famiglia, e già che si trova anche candidato alla poltrona di sindaco [Galatina, per grazia di Dio, non si fa mai mancar nulla, ndr.], ha tutta l’aria di una excusatio non petita.
Sì, perché nel mio pezzo dal titolo: “Cava De Pascalis: è permesso sapere?” quel “Cava De Pascalis” non era un vocativo, ma un complemento di argomento, seguìto appunto non da una virgola (questa, sì, avrebbe forse potuto trarre in inganno), ma dal comune carattere tipografico dei due punti.
Ergo: si parlava di, a proposito di, riguardo a, sopra, circa, about, insomma intorno alla Cava De Pascalis, e non a, all’indirizzo postale o al recapito della spettabile ditta.
Puntuale come la morte è arrivata invece (chi l’avrebbe mai detto) l’originalissima lettera a cielo aperto del titolare effettivo dell’immondezzaio nohan-galatinese (parlando con pardon: uso un sinonimo per non ripetere il solito lemma ‘discarica’ - del resto non stiamo mica discettando di un’oasi del National Geographic, sebbene avrebbe potuto benissimo diventar tale nel caso in cui il bene comune avesse prevalso su uno degli affetti più cari dei diretti interessati: il portafoglio).
gen132017
Domenica 15 gennaio prima apertura straordinaria della scuola dalle 9:00 alle 12:00, dal 16 gennaio supporto alle famiglie per l’iscrizione on-line.
L’Istituto Professionale “Falcone e Borsellino” di Galatina apre le porte della propria sede in Viale Don Bosco n. 48 alla Città, agli studenti delle Scuole Secondarie di I grado e alle loro famiglie.
Nel corso delle giornate di orientamento “OPEN DAYS”, i docenti del Polo Professionale galatinese, coadiuvati da alcuni studenti dell’Istituto, guideranno i ragazzi di terza media in un breve percorso didattico, per presentare l’offerta formativa della scuola nei suoi diversi settori: Servizi SOCIO-SANITARI con QUALIFICA O.S.S. (protocollo di intesa con la Regione Puglia), Settore ODONTOTECNICO, MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (Elettrotecnica, Elettronica, Meccanica e Termomeccanica) e Servizi COMMERCIALI (con QUALIFICA di OPERATORE GRAFICO). Sarà inoltre possibile visitare i numerosi laboratori, l’auditorium e gli impianti sportivi presenti nell’Istituto.
Le prossime iniziative di orientamento si svolgeranno secondo il seguente calendario:
gen132017
Si torna in campo nel campionato regionale di serie D dopo la pausa per le festività natalizie. Ad essere più precisi, si sarebbe già dovuti scendere sul terreno di gioco per disputare la nona giornata del torneo che prevedeva la sfida con la Bee Volley Lecce, rinviata, assieme a tutte le altre partite, in seguito all'allerta meteo diramata dal Dipartimento regionale della Protezione Civile per i giorni 7 e 8 gennaio.
Persa l’occasione di mantenere la vetta della classifica, dopo la sconfitta al tie-break contro il Leverano nell'ultimo turno giocato, i ragazzi di mister Nuzzo sono chiamati ora a rimettersi in corsa, già a cominciare dalla partita in calendario Sabato prossimo a Torre Santa Susanna. Con questa gara inizia il girone di ritorno e le sfide si fanno sempre più interessanti.
gen122017
Ringrazio il cittadino di Noha che ha chiesto pubblicamente chiarimenti sull’attività della discarica controllata per rifiuti inerti speciali gestita dalla società “Ecologica De Pascalis”, situata a Galatina in località Masseria Colabaldi, perché mi permette di sciogliere dubbi e di dare informazioni corrette. “Domandare è lecito, rispondere è cortesia”, dice un vecchio proverbio, ma in questo caso ritengo la risposta doverosa sia come imprenditore, che come candidato che si propone di amministrare la città.
Le mie aziende hanno una storia che per la società madre risale al 1950 e di cui sono solo un socio. Ogni imprenditore ambisce a una lunga vita per la sua azienda, ma è la cosa più difficile da ottenere. Non si arriva facilmente al traguardo della lunga vita di un’azienda: si raggiunge per capacità imprenditoriale, ma anche rispettando le norme. Mi preme poi precisare che anch’io vivo a Galatina con la mia famiglia, ci sono cresciuti i miei figli e i miei nipoti, qui vivono tutti gli affetti più cari e tanti amici. Aldilà della mia personale sensibilità alle tematiche ambientali rimane il fatto che se danneggiassi l’ambiente lo farei anche a mio danno e a danno delle persone a cui voglio bene.
gen112017
Visita guidata di Galatina + degustazione presso Ristorante Anima&Cuore
Che effetto fa gustare qualcosa di buono in un pezzo di storia, un luogo leggendario per tutto il Salento?
Per scoprirlo venite con noi domenica 15 Gennaio 2017 per le vie del centro antico di Galatina, tra vicoli, corti e piazze, terminando il tour guidato presso il ristorante Anima & Cuore, sito all’interno di palazzo Tondi-Vignola, il settecentesco edificio che ingloba la cappella di San Paolo. È da qui, dal pozzo dove le donne (solo donne?) morse dalla tarantola si recavano per bere l’acqua guaritrice, che racconteremo suggestioni d’un tempo ormai lontano, tuttavia oggetto di indagini per antropologi e studiosi di musica mentre la pizzica è diventata negli ultimi anni la colonna sonora di un Salento che, forte della sua identità, di un patrimonio culturale e naturalistico vastissimo e del folklore, rapisce il cuore dei suoi visitatori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |