gen102017
Voglio sapere di cosa stanno riempiendo la discarica De Pascalis, quella ubicata a metà strada tra Noha e Galatina. Voglio sapere cosa succede ad un fischio da casa mia.
Ne avrei il diritto come cittadino oppure è stata soppressa la sovranità che un tempo apparteneva al popolo stanziato su di un territorio? Vuoi vedere che è passato con la maggioranza dei SÌ il famoso Referendum del 4 dicembre scorso e io non me ne sono accorto?
No, non ditemi che è entrata in vigore la “nuova” costituzione Boschi-Verdini che prevede il “principio di supremazia”, e quindi i territori non contano più una cippa (posto che prima qualcosa contassero).
Può darsi. Ma se anche dovesse essere passata quella riforma a mia insaputa, io sottoscritto, l’ultimo dei cittadini di Noha, esigo di sapere.
*
Di recente, m’han fermato per strada un bel po’ di nohani chiedendomi lumi in merito a ‘sta benedetta discarica. M’hanno raccontato di decine di Tir autoarticolati che, pieni zeppi di non si sa bene cosa, vanno a svuotare i loro mega-cassoni nella cava de quo.
Io son cascato dal pero. Non ne sapevo nulla, anche perché – come mi dicono - i noti giornaletti caltagironei parlano di presepi viventi da Latiano a Fasano, senza citare, per dire, anche quello di Noha (salvo poi pubblicarne a tutta pagina una bella immagine), mentre i siti “giornalistici” locali - dopo i primi spot pubblicitari di qualche anno fa a favore di discarica - sembra che, come il sottoscritto (che tutto è men che un “giornalista”), non si siano accorti di nulla.
Mi raccontano, questi cittadini, che pare siano dirette alla volta di quella cava profonda centinaia ma forse anche migliaia di traversine ferroviarie in cemento o qualcosa di simile. E che subito dopo vengano interrate o coperte da altro materiale. Vai a sapere.
gen102017
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
PREMESSO CHE:
nella nota circolare (prot. n. 1686) del 07.01.2017 della Prefettura di Lecce si invitano le Amministrazioni comunale a valutare l'eventuale chiusura degli "istituti elementari e di istruzione secondaria inferiore in relazione alle condizioni climatiche locali e allo stato delle infrastrutture viarie", richiamando, tra l'altro, la necessità di assumere idonee determinazioni per la sicurezza della circolazione e a tutela della pubblica e privata incolumità;
per quanto innanzi il Commissario Straordinario ha emesso le Ordinanze n. 4 del 07.01.2017, n. 5 del 08.01.2017 e n.6 del 09.01.2017;
la Presidenza del Consiglio dei Ministri — Dipartimento della Protezione Civile - ha diramato il bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale — Fase previsionale 11 gennaio 2017 che prevede nevicate "su Puglia e Basilicata fonica", persistenza di temperature molto basse con diffuse gelate;
PRESO ATTO delle persistenti condizioni meteo avverse e, di conseguenza, dei rischi connessi all'impraticabilità delle vie cittadine, a causa delle ridotte temperature che favoriscono la formazione di ghiaccio sul fondo stradale;
CONSIDERATO, quindi, che anche nella giornata del 11 gennaio p.v. strade e marciapiedi potranno essere caratterizzati da fondi sdrucciolevoli, con conseguente pericolo per la circolazione e la sicurezza dei veicoli e delle persone;
gen102017
Aprea ordina ai cittadini di spalare la neve e il candidato sindaco Giampiero De Pascalis mette in evidenza i problemi per la sicurezza e chiede l’annullamento dell’ordinanza
«Chiedo scusa ai galatinesi e ai residenti delle frazioni perché nel giro di pochi giorni sono costretto ancora una volta a intervenire su questioni che riguardano l’amministrazione della città». Scuote la testa Giampiero De Pascalis, candidato sindaco per Cor, Psi, Udc, oltre alle civiche Agorà e La Città, leggendo l’ordinanza che impone ai cittadini di spalare la neve, a partire dal 9 gennaio, “a causa delle ingenti e straordinarie precipitazioni nevose e di persistenza della neve e di formazione di strati gelati, a tutti i proprietari, amministratori e/o conduttori di edifici privati, occupanti di abitazioni private e in via solidale ai titolari di negozi esercizi commerciali, magazzini ed in genere di tutti gli edifici prospicienti ad aree soggette a pubblico passaggio, di provvedere durante e dopo le nevicate a togliere cumuli di neve in corrispondenza degli ingressi delle proprietà”.
gen092017
Si comunica alla cittadinanza che stante le difficoltà dovute alle avverse condizioni atmosferiche, i rifiuti, già depositati sabato scorso e nella giornata di oggi, lunedì 9 gennaio 2017, potranno essere completamente ritirati solo nella giornata di domani, martedì 10.
Si chiede pertanto, al fine di allinearsi con le previsioni del calendario di raccolta rifiuti, di non depositare sui marciapiedi nella giornata di domani (martedì 10) i rifiuti carta e vetro.
Uffico Stampa comune di Galatina
gen092017
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
PREMESSO CHE:
nella nota circolare (prot. n. 1686) del 07.01.2017 della Prefettura di Lecce si invitano le Amministrazioni comunale a valutare l'eventuale chiusura degli "istituti elementari e di istruzione secondaria inferiore in relazione alle condizioni climatiche locali e allo stato delle infrastrutture viarie", richiamando, tra l'altro, la necessità di assumere idonee determinazioni per la sicurezza della circolazione e a tutela della pubblica e privata incolumità;
per quanto innanzi il Commissario Straordinario ha emesso le Ordinanze n. 4 (prot. n. 20170000529) del 07.01.2015 " Allerta meteo — Chiusura scuole secondarie di secondo grado per il giorno 09.01.2017" e n. 5 (prot. n. 20170000530) del 08.01.2017 "Allerta meteo — Chiusura scuole di ogni ordine e grado per il giorno 09.01.2017";
la Regione Puglia — Sezione Protezione Civile - ha diramato in data 09.01.2017 il bollettino di aggiornamento Temperature Isoterme che prevede la persistenza di temperature molto basse con diffuse gelate;
PRESO ATTO delle persistenti condizioni meteo avverse e, di conseguenza, della persistente impraticabilità delle vie cittadine a causa delle ridotte temperature che favoriscono la formazione di ghiaccio sul fondo stradale;
CONSIDERATO che anche nella giornata del 10 gennaio p.v. le strade potranno essere caratterizzate da notevoli difficoltà alla circolazione, con conseguente pericolo per la sicurezza dei veicoli e delle persone;
RITENUTO, pertanto, di dover garantire la pubblica incolumità, in particolare degli alunni e del personale scolastico;
RAVVISATA, quindi, la necessità di disporre anche per il giorno 10 gennaio 2017 la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, ivi comprese le scuole dell'infanzia;
VISTI gli art. 50 e 54 del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267,
gen092017
«Un freddo glaciale ha paralizzato Galatina e le sue frazioni: non si può stare a guardare». Parte con questa constatazione Giampiero De Pascalis, candidato sindaco della coalizione trasversale composta da Cor, Psi, Udc, e dalle liste civiche Agorà e la Città. «Una nevicata inusuale per il nostro territorio sta producendo danni all’agricoltura e disagi per i cittadini – afferma De Pascalis –, in particolare alle persone più deboli come gli anziani e i diversamente abili.
gen082017
gen082017
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
PREMESSO CHE:
PRESO ATTO della persistente impraticabilità delle vie cittadine a causa delle ridotte temperature che favoriscono la formazione di ghiaccio sul fondo stradale;
gen082017
A causa delle condizioni meteorologiche, il presepe vivente di Noha oggi non potrà essere aperto al pubblico.
Noha.it