mag212017
Aveva ragione il mio compianto amico, il prof. mons. Antonio Antonaci, quando mi diceva: “Chi scrive e pubblica, in un certo qual modo rischia di diventare come certe donne di strada: non sa mai in che mani potrebbe andare a finire”. Le peggiori sono quelle di coloro che sentono su di sé tutto il peso di una scuola fatta male. E non perdono occasione di dimostrarlo senza ritegno.
Fra questi s’annoverano quelli che non solo non sanno scrivere, ma soprattutto non sanno leggere: e chiosano di conseguenza, con le solite elucubrazioni a cento decibel, oltretutto sgrammaticate e insolenti.
Ora, nessuno, a meno che non sia paranoico, può pretendere che gli altri leggano tutto quello che scrive: ma almeno può sperare che non gli facciano dire il contrario, o “altro” rispetto a ciò che ha scritto. Voglio dire in parole povere che io sono responsabile di quello che dico (o scrivo) non di quello che gli altri capiscono (o vogliono capire).
mag212017
Domenica 21 maggio si è riunita l'Assemblea ordinaria dei soci della Showy Boys A.S.D.. Come da convocazione del consiglio direttivo, i tesserati del club galatinese si sono ritrovati presso la sede sociale in piazza San Pietro n. 25 a Galatina per discutere e deliberare sul punto all’ordine del giorno relativo all'elezione del nuovo consiglio direttivo.
L’Assemblea dei soci, così come previsto dallo statuto associativo, è stata chiamata a nominare, a scrutinio segreto, i componenti del consiglio direttivo. Dopo lo spoglio delle schede da parte del seggio elettorale, sono stati comunicati i risultati delle elezioni che hanno visto riconfermato all'unanimità il presidente Daniele G. Masciullo. Eletto e riconfermato anche Rossano Marra quale vice presidente del club bianco-verde. All'interno del gruppo direttivo continueranno a ricoprire l'incarico di consigliere i soci Papadia Francesco e Mandorino Anna Maria mentre fanno il loro ingresso i neo eletti Masciullo Libero e D'Errico Papadia Luigi, quest'ultimo in qualità di segretario.
mag202017
Ebbene, sì: ammetto di aver visto tutti i trentasette e passa minuti di video della cosiddetta conferenza stampa tenuta da Sindaco Daniela Sindaco, quelli in cui la reproba cacciata su due piedi dal PD (Partito Disturbato) vuota il sacco colmo (immaginate di cosa), con tanto di piagnisteo incorporato e sceneggiata napoletana (anzi nohana) della strappata delle tessere del PD.
Confesso anche il particolare di averli visti sul mio tablet mentre ero in bagno (sì, signori, non bisogna mai sottrarre del tempo prezioso allo studio, in questo caso di un fenomeno antropologico). Devo ammettere che l’effetto più che rilassante è stato lassativo: roba che il Guttalax, al confronto, sarebbe Enterogermina Adulti.
Orbene, tra una frase sibillina e l’altra, tra un detto e un non-detto, tra un avvertimento, un’allusione pseudo-intimidatoria e un messaggio in codice, cioè in politichese puro (oddio, “puro” è una parola grossa ma vabbè), la candidata nostrana ripercorre dieci anni della sua brillante carriera a Palazzo Orsini, facendo arguire come nel corso delle legislature sia riuscita a superare tutti quanti in retromarcia, essendo stata trattata a pesci in faccia da dirigenti e presunti compagni del suo ormai ex-partito (e di conseguenza come siano stati bistrattati anche i suoi elettori: lo afferma con enfasi la stessa protagonista con questa asserzione cubitale: “LA MIA STORIA E’ LA VOSTRA STORIA”. Ecco, fossi iscritto al PD di Noha mi sarei offeso a bestia).
mag202017
Domenica 21 maggio Roberta Forte, candidata a Sindaco di Galatina, incontrerà i cittadini della frazione di Noha. Presenterà, inoltre, le liste della coalizione a suo sostegno e il programma per una Città Giusta.
Vi aspettiamo in Piazza S. Michele!
mag202017
DOMENICA 21 MAGGIO ORE 20.30 PIAZZA DANTE ALIGHIERI GALATINA, il candidato Sindaco del Movimento 5 Stelle, Paolo Pulli presenterà la lista e il programma per la città. Insieme a noi, l'Onorevole Diego De Lorenzis, portavoce alla Camera dei Deputati.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
L'ora è adesso, o NOI o loro!
Movimento 5 Stelle
mag202017
Vi aspettiamo Sabato 20 Maggio alle ore 19.30 in piazza San Michele e Domenica 21 Maggio alle ore 19,30 in Piazza Alighieri per un pubblico Comizio
Presentazione della lista e il programma politico
Daniela Sindaco
mag202017
Con la presente si comunicano le date della rilevazione automatica delle violazioni alle norme del C.d.S. a mezzo Street Control:
LUNEDI' - 22 MAGGIO 2017;
VENERDI' - 26 MAGGIO 2017;
Si fa presente altresì che il servizio sarà operativo anche nelle frazioni di Galatina.
TEN. Gabriella DE PASCALIS
mag202017
L'Associazione Arma Aeronautica nell'ambito del progetto “La storia della Grande Guerra riletta dai giovani d’oggi” che si realizzerà verosimilmente tra l'apertura del prossimo anno scolastico (settembre 2017) e la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate del prossimo 04 novembre vuole creare un percorso che miri alla riscoperta di un periodo di storia difficilmente comprensibile se non con una “mostra” didattica che prenda per mano i ragazzi, portandoli a contatto con i materiali, i sentimenti, gli animi di quei giovani che loro malgrado sono dovuti partire per il fronte con le loro paure, trovando la forza di superare ostacoli immensi che oggi le nostre generazioni non riescono ad immaginare.
Partendo dall’ Obiettivo Generale gli Obiettivi Specifici del progetto sono:
a) Reperimento di dati, manoscritti, giornali d’epoca, foto, filmati e documenti relativi a fatti e personaggi del periodo 1915-1918 in particolare, ma anche del periodo 1942-1945;
b) Organizzazione di incontri con coloro che hanno vissuto il periodo della guerra ed ancora in vita, persone capaci di trasmettere le loro esperienze di vita.
Tutto ciò al fine ultimo della realizzazione di un database che raccolga il “materiale” recuperato, le interviste a persone anziane e ed eventuali documenti da questi messi a disposizione.
mag192017
Danza, folklore, strumenti e risorse dell’informatica, musica. Ecco quanto propone l’ottavo appuntamento con la rassegna “GalatinArte” in programma per domenica 21 maggio.
Nella suggestiva cornice del centro storico, sulla scorta dell’interesse dimostrato dalla cittadinanza e non solo in occasione delle precedenti iniziative, a partire dalle ore 11.00, a cura de La Fabbrica dei Gesti, presso l’atrio di Palazzo Gorgoni, si terranno i laboratori per bambini.
Sarà questo il primo di quattro eventi che allieteranno la giornata di domenica.
Alle ore 18.00 – Atrio Palazzo Gorgoni - “Spazio all’automazione” – Robot e videogames a cura dell’Istituto Tecnico Commerciale “M. Laporta”. Hardware e software sviluppati e realizzati dall'Istituto. In particolare il software, ancora in via di sviluppo, riguarderà le risorse turistiche di Galatina. Per quanto riguarda l' hardware verranno presentati prototipi realizzati con la scheda ARDUINO: incrocio semaforizzato, allarme fuoco e fumo, auto – robot, ragno – robot, sensore di parcheggio, sensore crepuscolare, luci programmabili albero di Natale. I prodotti realizzati verranno illustrati dagli stessi studenti dell' Istituto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |