Di Andrea Coccioli (del 02/08/2016 @ 18:48:26, in Note a Margine, linkato 2371 volte)

Continua la rassegna Note a Margine 2016  anche in questo soleggiato mese di agosto. Il terzo appuntamento della minirassegna galatinese  vedrà protagonista  il giornalista  Ennio Ciotta, con  la presentazione del suo ultimo romanzo “Di contrabbando” edito da Bepress, alle ore 21 presso il pub “Al posticino” situato a Galatina di fronte Chiesetta San Paolo.

Dopo l'introduzione di Andrea Coccioli, presidente dell' Associazione Culturale  CityTelling l'incontro verrà moderato da Francesca Malerba l'autrice galatinese di “Salento Rock-andati via senza salutare”.

Una serata all'insegna dei racconti di una “periferia dell'umano” brindisina,  non troppo distanti da quelli appartenuti anche alla nostra cittadina salentina  diversi anni orsono.

“Di contrabbando” è il romanzo della vita vera. Una vita segnata dalle contraddizioni di chi non capisce o non vuol capire il valore del compromesso. L’epica della realtà che sfida la legge con ogni mezzo necessario in nome di una libertà dai confini incerti.

 
Di Redazione (del 02/08/2016 @ 18:36:08, in Comunicato Stampa, linkato 2388 volte)

Veramente non credevo che l’arroganza, la tracotanza di alcuni politici o pseudo-tali potesse arrivare a certi livelli… capisco che probabilmente ci può essere una piccola percentuale di Cittadini che si ferma alle dichiarazioni e non ha tempo o voglia di approfondire quanto riportato nei comunicati, è vero che Coccioli è stato rappresentante, anche se non ha mai preso un solo voto a Galatina, di una classe politica autoreferenziale e completamente assente sui problemi dei cittadini, ma quando è troppo è troppo…

Con questo comunicato ha superato i limiti della decenza.

Laddove si tratta di “…risolvere tante pendenze e lasciti poco virtuosi…” questi sono stati ereditati dal passato “… fatto di politica e di politici diversi, di dirigenti e personale amministrativo che tanto hanno dato alla Città ma che si lasciano dietro cose non fatte o tralasciate e che bisogna necessariamente, a un certo punto, decidere di risolvere…”. Quando invece si tratta di elencare tutta una serie di opere realizzate in questi anni, veramente ereditate dal passato in quanto frutto di fondi intercettati dalle passate amministrazioni, miracolosamente esse vengono fatte proprie…

Correttamente avrebbe dovuto precisare quali opere sono state attuate e completate grazie a finanziamenti ottenuti dalle precedenti Amministrazioni, e quali invece sono state programmate e già finanziate con i fondi dei bandi nazionali e regionali “vinti” dalla sua Amministrazione. Cosa ha fatto invece? Si è esercitato in una tristissima operazione di ipocrisia: ha spacciato come propri risultati ottenuti nelle precedenti amministrazioni comunali…

 
Di Antonio Mellone (del 30/07/2016 @ 16:01:49, in Politica, linkato 3658 volte)

Addio giunta Montagna. Che il cemento ti sia lieve.

La ferale notizia della prematura dipartita dell’amministrazione del Nazareno di Galatina, quella del consociativismo ovvero delle larghe scemenze nostrane, m’è giunta ieri sera come fulmine a ciel in Tempesta, mentre appagavo il mio senso estetico sotto le volte affrescate della basilica orsiniana, riecheggianti di voci e note medievali de “La cantiga de la Serena” (percorsi musicali lungo le vie dei pellegrini di Puglia).

Non c’era il bisogno di essere Nostradamus per vaticinare il fatto che la fascia di Miss vice-sindaco primavera/estate 2016 indossata dall’assessore all’area mercatale, al secolo Patrizia Sabella, sarebbe durata da Natale a Santo Stefano (anzi per la precisione: da San Pantaleone a Santa Marta – protettrice delle casalinghe, ndr.).

 
Di Andrea Coccioli (del 28/07/2016 @ 19:46:06, in Comunicato Stampa, linkato 2440 volte)

Leggo con sorpresa e rammarico le lettere sui giornali del vice-sindaco e assessore della giunta Montagna che criticano il grande lavoro svolto da questa amministrazione. Certo, tanto altro si poteva fare e si può ancora fare, ma suonano come una campana stonata le dichiarazioni pubbliche di persone che hanno condiviso tutto il lavoro che si è svolto o si è cercato di svolgere in questi anni. Durante la mia permanenza in Giunta (da giugno 2012 a gennaio 2016), si è lavorato condividendo i problemi e discutendone costruttivamente al fine di risolvere le tante criticità che mensilmente emergevano. Tanti i problemi ereditati dal passato fatto di politica e di politici diversi, di dirigenti e personale amministrativo che tanto hanno dato alla Città ma che si lasciano dietro cose non fatte o tralasciate e che bisogna necessariamente, a un certo punto, decidere di risolvere. Bene, questa amministrazione ha deciso di risolvere tante pendenze e lasciti poco virtuosi.

 
Di Redazione (del 25/07/2016 @ 20:01:07, in Comunicato Stampa, linkato 2372 volte)

A seguito della mail inviatami dalla dott. Federica Meloni, Vi comunico che in data odierna ho emesso bonifico postale di euro 450 con causale: "RICERCA sulla fibrosi polmonare (SC malattie appartato respiratorio)”. Altra somma di euro 150,00 è stata inviata alla onlus AIMIP di Roma.

Oltre ulteriori  importi, rimessi mediante bonifico direttamente da imprese di costruzioni.

Gli importi di cui sopra sono  stati raccolti mediante offerte volontarie in occasione della presentazione del mio libro "VIVERE" tenutesi a San Cesario, Lequile, Noha, Salice salentino, Torre Saracena, e Lecce.

Il libro "VIVERE" è dedicato alla memoria di mia sorella Donatella deceduta nel 2001 perchè colpita dalla malattia.

Felice di aver messo un piccolo tassello per la ricerca scientifica.Tutto questo anche per la generosità, unita ad una fattiva collaborazione di amici, conoscentii e altre persone di buona volontà.

 
Di Redazione (del 25/07/2016 @ 19:46:46, in Comunicato Stampa, linkato 1519 volte)

Gent.mi, la presente per invitarvi all’incontro informativo relativo al Reddito di dignità Pugliese, che si svolgerà mercoledì 27/07/2016 alle ore 18.30 presso la Sala Polifunzionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, in via Montegrappa n. 8 p.t.
La misura del Reddito di Dignità coinvolge l'intera filiera istituzionale degli Enti locali e degli altri enti pubblici, tutte le realtà produttive di piccole medie e grandi dimensioni attive nel sistema economico pugliese, le organizzazioni del Terzo Settore, le Parrocchie, le OO.SS. e le Associazioni di categoria con le rispettive reti di CAF e Patronati, e tante altre associazioni private, i cittadini che abbiano i requisiti per accedere alla misura del Reddito di Dignità.
Pertanto, data l’entità universalistica della misura in oggetto, auspico la massima partecipazione di voi tutti.

 

VI ASPETTIAMO MARTEDI' 26 LUGLIO - START ORE 21.00 - COVO DELLA TARANTA – GALATINA

88max in concerto al "Covo della Taranta" nel segno di Max Pezzali...

Gli “88max Tribute Band”, definiti come "un autentico Tributo a Max Pezzali & 883 attualmente in circolazione", viaggiano da soli in tutte le Regioni del Sud Italia. Sono un'occasione perfetta per ripercorrere la carriera e il contributo che il cantautore di Pavia ha dato al panorama musicale italiano, partendo dalla storica "Hanno ucciso l'uomo ragno" del 1992, arrivando fino ai giorni nostri con la più recente "L'universo tranne noi" del 2013, e tutti i più grandi successi nel corso degli anni.

Brani in versione originale ma anche ri-arrangiati in chiave Rock e Dance per dare a tutti la possibilità di scatenarsi e ballare sulle note suonate dalla Band.

Oltre alla musica live avremo, per i più piccoli, il Centro servizi per l'infanzia "Il Baobab - new Party Planet" ed “Il Giardino Dipinto” che allieteranno con maestria i tantissimi bambini con giochi, palloncini colorati, divertentissimi laboratori ed una carica enorme di simpatia.

 
Di Marcello D'Acquarica (del 21/07/2016 @ 22:12:18, in NohaBlog, linkato 2885 volte)

Quello che abbiamo visto camminando per il tratto di abitato e di campagna che è a nord ovest di Noha è davvero qualcosa di raccapricciante. Le bestie rispetto a noi sono molto meno pericolose. Praticamente siamo circondati da discariche abusive ad alta presenza di amianto.

L'esposizione alle fibre di amianto, e tutti quelli che fanno uso dei net work lo sanno di sicuro,  è associata a malattie dell'apparato respiratorio (asbestosi, mesoteliomi, carcinoma polmonare).

L'asbestosi è una grave malattia respiratoria che per prima è stata correlata all'inalazione di fibre d’amianto.

Il carcinoma polmonare, che è il tumore maligno più frequente, si verifica anche per esposizioni a basse dosi. Il mesotelioma della pleura è un tumore altamente maligno della membrana di rivestimento del polmone (pleura) che è fortemente associato alla esposizione a fibre di amianto anche per basse dosi. Insomma, è pericolosissimo.

Inoltre bruciare i rifiuti è un atto criminale.

 
Di Marcello D'Acquarica (del 19/07/2016 @ 21:14:37, in NohaBlog, linkato 6871 volte)

Non so se avete mai fatto caso, ma ci sono delle persone che senza essere né arcipreti, né consiglieri delegati, né assessori, né altro, vivono Noha in una maniera tale per cui sembra che finalmente il paese gli appartenga. Voglio dire che hanno a cuore il bene comune del nostro paese, che in questo caso risponde al dolce nome di Noha.

Oggi incontro Michelino.

-Michelinu, qual è il tuo cognome?

“Barrazzo, con due erre e due zeta”,

Ci tiene a dirmelo e me lo ripete più volte. Mi racconta che è nato a Noha il 29 settembre del 1925. Incredibile, penso. Quest’uomo ha 91 anni di età. Non li dimostra. Sembra più giovane lui di tanti strapponi che si danno un sacco di arie dimostrando però di valere poco o nulla.

E’ nato da Angela Gabrieli e Antonio Barrazzo. Della sua mamma, in quattro e quattr’otto, mi sciorina tutta la dinastia. Mi dice che era figlia della Mmaculata, che abitava tre abitazioni dopo la mia casa paterna in via Aradeo. Michelino è cugino de u Cici. Sbotto in uno sprazzo di memoria: “L'Africanu!” E scoppia a ridere.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata