dic312016
La verità brilla della sua stessa perspicuità. Ma la verità di per sé taglia, divide, separa, non unisce.
La verità seziona, scompone, smembra, disaggrega, disfa, non ricompone, difficilmente ricompatta, mai ricongiunge. Crea parti, prende posizione, si schiera. Spesso isola, spezza, scollega, disintegra, sconvolge.
La verità è senza veli, sipari, trucchi, inganni, recitazioni. E’ diretta, rude, senza mezzi termini, e poi graffia, punge, provoca, è rompicoglioni. La verità sgomenta, disturba, fa casino, urta, irrita, distingue, è stecca nel coro belante.
La verità è lucida, partigiana, sognatrice, ed ovviamente anche resistente. Non può che essere così, perché prima o poi la verità avrà l’ultima parola.
Pr questi motivi la verità viene spesso occultata, repressa, schivata, distorta, manipolata.
La verità è cruda, senza rimmel rossetti tacco dodici e unghie finte, è lenta ma attrezzata a superare prima o poi la menzogna, come la tartaruga Achille. Le frottole, le fandonie, le fiction vanno avanti per un tratto, ma la verità correrà sempre dietro di loro fino a sfinirle, snervarle, abbatterle.
dic312016
Migliaia di profughi, attraversando il mare, attraversando zone di guerra e senza nessuna tutela andando spesso incontro alla morte. E’ in atto una emergenza umanitaria senza uguali. Stanotte Galatina è stata chiamata a rispondere con urgenza alla chiamata di solidarietà senza se e senza ma. E’ stato importantissimo rispondere e mettere a disposizione le strutture comunali. Un plauso, a mio modesto avviso a tutti gli uomini delle istituzioni e alle forze dell’ordine, al personale degli uffici comunali, alla protezione civile che hanno dato risposta immediata a questa emergenza che riguarda nostri fratelli, persone in carne ed ossa che non hanno nulla.
dic302016
Ecco l'intervista ad Antonio Mellone andata in onda su telegalatina.com
dic302016
Primo raduno minivolley della stagione sportiva per gli allievi della Showy Boys Galatina. La tappa federale si è svolta ad Aradeo, martedì 27 dicembre, presso il palazzetto dello sport e ha visto la partecipazione di 34 squadre suddivise nei livelli previsti dal nuovo modulo di gioco S3 ovvero White, Green e Red. I piccoli bianco-verdi, organizzati in sei gruppi, sono stati guidati sul campo dall'allenatore Orazio Codazzo, dagli istruttori Matteo Gaballo e Giovanni Masiello, supportati dai dirigenti della società.
dic282016
Gli altri appuntamneti per visitare il presepe vivente sono 1 e 6 gennaio 2017 e in caso di pioggia del 6 gennaio il presepe verrà riaperto domenica 8 gennaio 2017.
dic272016
Caro Direttore ho deciso anche io di prendere “carta e penna” e scrivere qualcosa… mi sono stancato di leggere “Lectio Magistralis” da parte di tante persone che usano parole forbite, eleganti e raffinate, ma che non dicono assolutamente nulla… l’ultima “goccia” di sapienza in ordine di tempo che ha fatto traboccare il classico “vaso” è stata la lettera dell’ex Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Galatina indirizzata ai ragazzi della Community “Caratteri Mobili”.
La nostra Cittadina, nell’ultimo quinquennio in particolare, è stata “violentata” da una politica becera, disfattista ed assolutamente autoreferenziale. A titolo meramente esemplificativo e non assolutamente esaustivo vorrei ricordare la vicenda del canile municipale, lo spegnimento nel silenzio più assordante della centralina PM10 senza nemmeno richiedere l’intervento dell’ARPA per il monitoraggio dell’aria nonostante i tantissimi campanelli d’allarme lanciati anche dall’Istituto superiore di sanità (I.S.S.)
dic272016
Caro Alessandro Martines e cari …..“Caratteri Mobili”
Ho letto con molto interesse le vostre sollecitazioni giunte attraverso la rete e i media locali. Ed è interessante e stimolante sapere di poter contare, per Galatina, su un gruppo nutrito di persone giovani che immaginano “quale idea di Città adottare? come concretizzarla? attraverso quale modello di governance? attraverso quale strategia di gestione e di attrazione di risorse, materiali ed immateriali?”.
Tutto molto interessante, ma poi la politica è fatta di decisioni da prendere e mediazione tra persone che vengono elette democraticamente da un popolo sovrano.
Ecco perché non basta, secondo il mio modesto parere, rimanere fermi ad immaginare scenari possibili, guardando alle pratiche virtuose di altre realtà, descrivendo le migliori esperienze realizzate da altre comunità. La politica oltre a descrivere come la si vorrebbe, va praticata, bisogna sempre di più entrare in contatto con chi la pratica giornalmente per creare consenso. Bisogna confrontarsi con tutti gli attori protagonisti del voto alle elezioni amministrative e discutere qual è la scelta da compiere, talvolta anche impopolare perché limita la libertà di qualcuno nei suoi interessi personali.
dic262016
Vi aspettiamo oggi pomeriggio, 26 dicembre dalle 17:00 alle 21:30, per la seconda giornata di apertura.
Gli altri appuntamneti per visitare il presepe vivente sono 1 e 6 gennaio 2017 e in caso di pioggia del 6 gennaio il presepe verrà riaperto domenica 8 gennaio 2017.
dic252016
Il presepe vivente 2016-2017 è allestito tutto all’interno del Parco del palazzo baronale di Noha che tutti chiamano Castello.
Per godere appieno della visita, vi consigliamo vivamente di soffermarvi sui dettagli, tutti autentici, che potrete apprezzare in ogni angolo di questo percorso museale.
Lungo il tragitto avrete modo di ammirare alcuni tra i beni culturali più antichi e importanti di Noha.
Subito dopo il primo curvone, incontrerete il bene culturale più vetusto e interessante della cittadina: la torre del XIV secolo (1300 d.c.) con il suo ponte levatoio, collegato a rampa con arco a sesto acuto.
Dall’aspetto severo, militaresco, tremendo, la torre medievale di Noha era capace di ingenerare, specie nei giorni di tempesta, timore nel viaggiatore che vi si avvicinasse.
La torre di avvistamento e difesa, intorno alla quale si organizzò il castello, la corte, e il resto del piccolo centro, raggiunge i dieci metri d’altezza. La costruzione è coronata da una raffinata serie di archetti e beccatelli che ne sottolineano il parapetto alla sommità.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |