Di Redazione (del 11/11/2016 @ 14:05:22, in Comunicato Stampa, linkato 1786 volte)

La Showy Boys Galatina torna in campo nel torneo regionale di serie D. Dopo la sosta "forzata" della seconda giornata in seguito alla rinuncia a disputare il campionato da parte della Polisportiva San Pio Soleto, la squadra bianco-verde sabato 12 novembre riceve la visita del San Vito Progetto Volley.

Conquistati i primi tre punti nella sfida di debutto contro il New Volley Torre, i ragazzi allenati da Gianluca Nuzzo sono chiamati a dare continuità di risultati e soprattutto a confermare la crescita del gruppo da un punto di vista tattico e di rendimento.

"La squadra ha ampi margini di miglioramento - dice mister Nuzzo - è necessario continuare a lavorare in palestra sia a livello individuale che di gruppo. Soltanto in questo modo si possono ottenere i giusti equilibri in campo e per un organico come il nostro, rinnovato per buona parte, ciò è fondamentale. La volontà e l'impegno da parte dei giocatori ci sono tutti - conclude - sono certo che con l'entusiasmo che si respira attorno a questa squadra e più in generale al nostro movimento si può fare davvero molto bene".

 
Di Redazione (del 07/11/2016 @ 21:33:33, in TeleNoha , linkato 2323 volte)

Riceviamo e pubblichiamo il video realizzato da Mario Mosca con le fotografie scattate in occasione della 1° Olimpiadi di Noha del 16 Ottobre 2016.

 
Di Antonio Mellone (del 07/11/2016 @ 21:02:32, in NohaBlog, linkato 3311 volte)

Ho posto questa domanda a un po’ di persone di mia conoscenza. Ecco cosa mi hanno risposto.

Albino Campa (titolare di Nohaweb Sito): “No, nonostante i tuoi articoli a tema su Noha.it”. Antonio Congedo (ingegnere e fisico): “Io voto no per rallentare l’entropia, ovvero gli effetti del secondo principio della termodinamica”. Lory Calò (maestro di musica): “Do”. Padre Francesco D'Acquarica (missionario, esperto di storia del mio paese): “No, come Noha”. Marcello D'Acquarica (artista – autore della vignetta a corredo di questo post - e osservatore critico): “La massa degli idioti vota sì. Dunque no”. Don Donato Mellone (buonanima): “Avrei votato no”. Paola Rizzo (pittrice e truccatrice): “I veri artisti, non a libro paga, votano no. Quindi no.”. Elisabetta Congedo (specialista in anestesia e rianimazione): “Urgono tanti no, da alternare a compressioni di massaggio cardiaco per scongiurare il coma irreversibile della Repubblica”. Stefania Tundo (amica dall’animo poetico): “Ti mando un no con il vento, e so che tu lo sentirai”. Anita Rossetti (sognatrice resistente): “CondanNO ManniNO e NapolitaNO, e osanNO CiancimiNO e BorselliNO”. Don Emanuele Vincenti (nohano, parroco di Sanarica): “Voto no al reverendum”. Michele D'Acquarica (osservatore resistente): “Ovviamente no; ma vince il sì”.

 
Di Daniela Sindaco (del 06/11/2016 @ 16:34:09, in NohaBlog, linkato 2770 volte)

Oggi, anziché festeggiare l'Unità d'Italia e la commemorazione dei caduti di tutte le guerre, si assiste alla più grande delle ingiustizie, al più grande atto di mancanza di rispetto che io abbia mai visto. Non si può nel 2016 trattare le persone così e fregiarsi di rappresentare un Comune grande come Galatina ignorando i cittadini delle frazioni di Noha, Collemeto e Santa Barbara. Non mi sembrava vero, ma quando ho avuto la conferma stamattina che la commemorazione avrebbe avuto luogo solo a Galatina e non nelle frazioni, come é sempre stato fino ad oggi con tutte le amministrazioni comunali, senza distinzione di colore politico, un sentimento di sgomento mi ha colto, tanto da arrivare ad affrontare il problema protestando pubblicamente durante la parata a Galatina ed alla fine del discorso falso, pronunciato dal Commissario, fatto di poche parole intrise di pressapochismo.

 
Di Loredana Tundo (del 05/11/2016 @ 14:14:26, in ASD Noha Calcio, linkato 3475 volte)

Dopo 28 anni Noha ha di nuovo la sua squadra di calcio! Tanto l’entusiasmo e l’orgoglio di avere la squadra che rappresenta i colori della comunità.

Oggi è ufficiale: è nata l’Associazione Sportiva Dilettantistica NOHA CALCIO, iscritta al campionato FIGC di terza categoria, e disputerà la sua prima partita fuori casa domenica prossima a Marittima di Diso.

Gran parte del paese è stato coinvolto insieme alle associazioni presenti sul territorio, che hanno dato vita alla neonata società sportiva, permettendo ai calciatori, amalgamati tra loro dalla semplice amicizia, di potersi confrontare con realtà calcistiche più “anziane”, concretizzando un sogno durato 28 anni!

La squadra giocherà le partite casalinghe presso il pre-campo di Galatina, mentre i colori sociali rimangono quelli storici del bianco e celeste.

Oggi c’è voglia di fare una bella figura nel gioco di squadra, anche se l’intenzione principale è quella di disputare un campionato all’insegna del divertimento e di puntare non tanto ai punti quanto alla gioia di raggiungere buoni risultati tutti insieme.

 
Di Albino Campa (del 04/11/2016 @ 21:24:00, in ASD Noha Calcio, linkato 2363 volte)

TERZA CATEGORIA - MAGLIE, il calendario completo 2016/17

1ª GIORNATA (dom. 06.11.2016 – dom. 12.02.2017)
Bagnolo-Collepasso, Marittima-Noha, Neviano-GC Specchia, Spartak Ruffano-Salve, Virtus Alezio-N. Andrano, Virtus Matino-SG Surbo.

2ª GIORNATA (dom. 13.11.2016 – dom. 19.02.2017)
Collepasso-Marittima, GC Specchia-Spartak Ruffano, Noha-Neviano, N. Andrano-Virtus Matino, Salve-Virtus Alezio, SG Surbo-Bagnolo.

3ª GIORNATA (dom. 20.11.2016 – dom. 26.02.2017)
Marittima-Bagnolo, Neviano-Collepasso, N. Andrano-SG Surbo, Spartak Ruffano-Noha, Virtus Alezio-GC Specchia, Virtus Matino-Salve.

4ª GIORNATA (dom. 27.11.2016 – dom. 05.03.2017)
Bagnolo-Neviano, Collepasso-Spartak Ruffano, GC Specchia-Virtus Matino, Noha-Virtus Alezio, Salve-N. Andrano, SG Surbo-Marittima.

 
Di Redazione (del 04/11/2016 @ 20:46:27, in Comunicato Stampa, linkato 1338 volte)

Dai favolosi affreschi della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, monumento simbolo di Galatina fino alle strade di un borgo ricco di storici palazzi nobili e chiese barocche. Per quattro appuntamenti le guide dello IAT Galatina condurranno gli appassionati alla scoperta dei segreti del borgo antico.

LA TELA INFINITA - domenica 6 e domenica 20. Il percorso racconta la storia della città dalle epoche più antiche agli splendori della città rinascimentale e barocca, analizzando la storia del tarantismo: dalla Cappella di San Paolo, luogo simbolo, dove le devote ammorbate dal veleno del regno venivano a chiedere la grazia e a bere l’acqua del pozzo, alla Casa Museo del Tarantismo, che ospita testi, foto d’epoca e filmati sull’argomento.

Meeting point: Ufficio IAT di Galatina, ore 10:00.

 
Di Redazione (del 04/11/2016 @ 19:54:47, in Comunicato Stampa, linkato 1705 volte)

Netta vittoria per 3-0 della Showy Boys Galatina nel debutto casalingo contro i brindisini del New Volley Torre. Inizia nel modo migliore il campionato regionale di serie D per i bianco-verdi allenati da mister Nuzzo che portano a casa il primo successo stagionale, in attesa, dopo la sosta del prossimo turno, di ricevere al Palasport Panico il San Vito.

I padroni di casa partono con la giusta determinazione e creano un rassicurante vantaggio di punti sugli avversari. Forti e attenti a muro, i bianco-verdi si aggiudicano il primo set in appena quindici minuti con il punteggio di 25-13. Stesso copione nel secondo parziale. I ragazzi di mister Nuzzo non mollano la presa e trascinati dall'entusiasmo dei supporter chiudono sul 25-19. Nel terzo game, i giovani atleti del New Volley Torre osano di più al servizio. Qualche disattenzione di troppo in fase di ricezione costringe i locali ad inseguire. A metà del parziale, però, la situazione di gioco si ribalta e grazie ad un buon gioco a muro la Showy Boys chiude le ostilità sul punteggio di 25-19.

 
Di Fabrizio Vincenti (del 02/11/2016 @ 19:13:10, in NohaBlog, linkato 1924 volte)

Si vota. Raramente, in questi ultimi tempi, succede di consultare anche i cittadini. Il problema sta nel fatto che i cittadini non hanno una grande possibilità di scelta. Possono dire «sì», oppure «no».

La politica, che malvolentieri ascolta il Vangelo, questa volta, però, sembra l’abbia preso alla lettera: «Sia il vostro parlare, “sì, sì”, “no, no”, il di più viene dal maligno» (Mt 5,37). Dunque, se uno voterà , sarà accusato di voler distruggere la costituzione più bella del mondo (anche se non so chi abbia pensato una cosa del genere della Costituzione, poiché fondare la Repubblica Italiana sul lavoro mi sembra già una cosa abbastanza squallida). Se uno voterà no, sarà additato come colui che non vuole mai cambiare nulla, il nostalgico cattivo che è la rovina del futuro. Forse sarà per questo che la gente non andrà a votare poiché, più che o no, qualcuno potrebbe aver qualcosa in più da dire. Ma questo non interessa a nessuno e, dunque, quello che direte in più, lo considereranno opera del Maligno.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata