Di Redazione (del 02/10/2015 @ 21:30:11, in NohaBlog, linkato 8308 volte)

Egregio Sindaco Montagna ,

Siamo Roberta, Ilaria e Alessio  della scuola Media  dell’Istituto Comprensivo Polo 2 di Noha . È arrivato il momento  di segnalarle che noi ragazzi e i suoi concittadini  siamo stufi delle mille scuse che ogni anno ci vengono servite su un piatto d’ argento. Le possiamo assicurare che i nostri genitori fanno pienamente il loro dovere pagando le tasse per la nostra città . Voi perché non fate il vostro dovere da sindaco? Sono 3 anni  che le chiediamo la rete WI-FI per la nostra scuola , noi come studenti abbiamo il diritto di studiare dignitosamente  e vivere in un paese che ci fornisca buoni servizi .La nostra scuola  va migliorata perché noi siamo il futuro  di questa città e le possiamo dire sinceramente  anche se abbiamo solo 14 anni che abbiamo già le nostre idee riguardo la politica del paese. Non  vorremmo perdere la fiducia che  un sindaco dovrebbe dare ai suoi concittadini perché  lei dovrebbe dare l’esempio in primis, non si può studiare in una scuola  senza tecnologia perché siamo tagliati fuori dal resto del mondo. Forse con un semplice abbonamento mensile  risolverebbe  la situazione. Ora crederà  che i problemi siano finiti qui ma questa è la punta dell’iceberg.

 
Di Redazione (del 01/10/2015 @ 21:28:29, in Comunicato Stampa, linkato 12410 volte)

“Note a margine”, la mini rassegna che ha animato l’estate nelle periferie galatinesi volge al termine e ospita, nella sua ultima tappa, venerdì 9 ottobre, La Compagnia teatrale “IO CI PROVO”, presso il Centro Polivalente di via C. Menotti a Noha di Galatina.

Dopo lo spettacolo andato in scena al teatro Paisiello di Lecce, la compagnia, magistralmente diretta dalla regista Paola LEONE, continua la sua tournée per raccontare la pluriennale esperienza del laboratorio teatrale che si svolge all’interno della Casa Circondariale Borgo San Nicola di Lecce.

IO CI PROVO, rappresenta la testimonianza di un percorso formativo, non una maniera di impiegare il dei detenuti in carcere, ma la possibilità di dare una dimensione interiore che serve ai detenuti per maturare un senso critico verso loro stessi e il luogo in cui si trovano, una concreta possibilità di cambiamento e reinserimento delle fasce più deboli all’interno della società civile nell’ottica della promozione delle buone prassi e delle politiche attive per il reinserimento lavorativo delle persone svantaggiate.

 
Di Albino Campa (del 29/09/2015 @ 15:56:26, in PhotoGallery, linkato 2445 volte)
 
Di Antonio Mellone (del 29/09/2015 @ 15:39:14, in Eventi, linkato 6735 volte)

Nata da un “colpo di fulmine” musicale, approda a Noha in piazza Castello, nell’ultima sera dei festeggiamenti per San Michele Arcangelo (cfr. altro post), la TarantulOrchestra, il progetto pensato per il festival Notte della Taranta 2014. A firmarlo sono Tony Esposito, celebre percussionista campano, e i Petrameridie, ensemble formato da musicisti, cantori, danzatori e ricercatori provenienti da diverse aree geografiche della Puglia sia da differenti esperienze musicali. Insieme sul palco, prendono per mano lo spettatore e lo guidano in un viaggio che, dalle pizziche-pizziche del Basso e Alto Salento, conduce verso altre culture, altri strumenti, altri ritmi, giungendo alla sperimentazione e all’elettronica.

 
Di Antonio Mellone (del 28/09/2015 @ 15:39:06, in Eventi, linkato 3147 volte)

Scudo, lancia, bilancia, elmo e pennacchio sono i segni distintivi di San Michele Arcangelo, patrono di Noha. Al condottiero delle schiere celesti la frazione di Galatina dedica una grande festa, che culmina lunedì 28 con la processione nel cuore del borgo tra inni e canti, preghiere, e più d’uno scoppio di batterie pirotecniche.
Ad accompagnare il corteo è il concerto bandistico di Noha diretto da Lory Calò. In onore del patrono si innalzano merletti di luminarie, e scintillanti gallerie di luce, sotto cui si snodano bancarelle e alcuni stand gastrononici.
Martedì 29, la banda di Taviano si alterna all’orchestra lirico-sinfonica di Terra d’Otranto, facendo risuonare per tutto il giorno le arie dell’“Aida”, del “Nabucco” e del “Rigoletto” in piazza San Michele. Dopo mezzanotte, sulle ultime note del “Bolero” di Ravel, occhi al cielo per le esplosioni pirotecniche.
Mercoledì 30, infine, piazza Castello si fa palco per Tony Esposito, Petrameridie e Tarantula Orchestra.

 
Di Albino Campa (del 27/09/2015 @ 15:56:27, in PhotoGallery, linkato 7140 volte)
 
Di Antonio Mellone (del 27/09/2015 @ 15:43:00, in NohaBlog, linkato 3858 volte)

Ho posto questa domanda ad un po' di persone di mia conoscenza. Ecco cosa mi hanno risposto.

Albino Campa: "Tiro a campare."  Antonio Congedo: "Come fisico, bene."  Lory Calò: "Tra alti e bassi."  P. Francesco D'Acquarica: "Grazie a Dio, bene."  Andrea Coccioli (assessore): "Mentirei se glielo dicessi."  Marcello D'Acquarica: "Ti faccio una vignetta?"  Michele Pignatelli: "Che flash."  Don Donato Mellone: "Sono al settimo cielo."  Paola Rizzo: "E' un trucco?"  Elisabetta Congedo: "Con questa terapia passerà il dolore."  Valentina Scrimieri: "A pelle, bene."  Stefania Tundo: "Sogno."  Anita Rossetti: "Resisto."  Ilaria Rizzo: "C'è qualcosa che non mi quadra."  Don Emanuele Vincenti: "Meglio metterci una croce sopra."  Antonio Mariano (Fidas): "Sono in vena."  Michele D'Acquarica: "Mi sento elettrizzato."  Giuseppe Marco D'Acquarica: "Di merda."

 
Di Redazione (del 27/09/2015 @ 15:37:31, in Comunicato Stampa, linkato 2029 volte)

Metti un cielo pieno di stelle, un bel plaid, una roulottina vintage, un cestino pieno di cose buone e chi sa parlarti di stelle e il gioco è fatto!  è l'ASTRO PICNIC!

La nina delle meraviglie, con Safi , Fiordililibro Libreria e G.A.S. Gruppo Astrofili Salentini organizza per sabato 3 ottobre ASTRO PICNIC con partenza da Via O. Scalfo 74 a Galatina alle 16,00 oppure ci si ritrova alle 17,00 direttamente alla  SECRET DESTINATION.

La  prenotazione è obbligatoria entro il  entro il 30.09.15. Per info  e costi 3498636027- 3803797092
Dopo il picnic avremo, durante la serata, la possibilità di godere la visione di un cielo stellato che vedrà scivolare verso ovest le costellazioni estive mentre ad est sorgeranno quelle autunnali, con l'ariete e il Toro prima e il grande Cacciatore Orione poi, che sorgerà imperioso insieme a Nostra Sorella Luna in fase gibbosa calante verso le 23,15.

 
Di Antonio Mellone (del 25/09/2015 @ 21:51:37, in Ex edificio scolastico, linkato 2974 volte)

Volete sapere l’ultima? “La festa dei lettori” di Noha, la seconda parte, quella prevista nel pomeriggio di sabato 26 settembre 2015, dalle ore 17 in poi, presso il centro Polivalente di piazza Ciro Menotti, si farà al buio.

Mi chiederete voi altri: volete forse provare l’ebbrezza di una delle tante esperienze sensoriali che oggi vanno tanto di moda (tipo le cene al buio)? Oppure volete sperimentare le letture in braille? O siete così romantici da voler leggere i vostri libri al lume di candela?

Nossignore: l’Enel ha staccato la corrente (veramente ha proprio asportato il contatore) proprio oggi pomeriggio.

Come mai? Ma come, non vi ho già detto in una trentina di articoli sul tema che l’allaccio esistente è quello “di cantiere”, cioè provvisorio, vale a dire con una scadenza fissa, come il latte UHT?

Ebbene, quella scadenza prima o poi doveva arrivare. Ed è arrivata, guarda un po’, proprio alla vigilia della festa dei lettori nohani costretti in tal modo a brancolare nelle tenebre, anzi a giocare a mosca cieca senza nemmeno il bisogno del bendaggio degli occhi.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata