Di Antonio Mellone (del 09/09/2014 @ 21:00:00, in NohaBlog, linkato 2970 volte)

Ma davvero pensavate che la commissione nazionale VIA (Vidimazione Imbratto Ambientale) del “ministero dell’ambiente” (scritto ormai con le virgolette) titubasse per più di due nanosecondi nel rilasciare il suo nullaosta definitivo alla multinazionale svizzera del TAP (la quale potrà ora liberamente otturare i buchi dei salentini, se ve ne fossero ancora di stappati)? 

Ma davvero supponevate che un premier più berlusconiano di Silvio desse retta “a quei quattro comitatini” (strano non abbia aggiunto anche: “oltranzisti e ciechi oppositori al progresso e alla modernità”) che si battono ancora oggi per la terra, l’aria, l’acqua, i beni culturali e l’economia sostenibile? Orsù, miei cari, sveglia.

*

“Il Tap si farà”, hanno annunciato trionfalmente il capo del governo e soprattutto il suo gabinetto, mentre l’organo incompetente, il cosiddetto ministro dell’ambiente Luca Galletti (noi, invece, polli), è pronto a firmare il decretino “sbocca Italia” propedeutico all’autorizzazione unica per la fase successiva di inizio lavori: stadio terminale, questo, che verrà gestito dal sinistro dello Sviluppo Economico, sig.ra Federica Guidi, figlia di Guidalberto, un nome una garanzia, vicepresidente di Confindustria, e già che si trova presidente de “Il Sòla 24 Ore”.  

 
Di Albino Campa (del 07/09/2014 @ 16:58:55, in PhotoGallery, linkato 2850 volte)
 

Ieri con la Celebrazione eucaristica presieduta dal Parroco Don Francesco Coluccia, cui ha fatto seguito la processione con l’immagine della Madonna accompagnata dal Sindaco Dott. Cosimo Montagna, dalle autorità civili e militari, dai fedeli e dal Concerto Bandistico di Noha “San Gabriele dell’Addolorata” si è vissuto un forte momento di fede e di popolo. La serata ha visto la performance di Mister Tony in Canto e Zago Cabaret dinanzi ad una platea innumerevole di persone che hanno potuto degustare carne, pittule, patatine e del buon vino. Questa sera alle ore 19.00 la Celebrazione eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Bruno Musarò Nunzio Apostolico a Cuba poi l’esibizione in una gara canora di due cover band poste su un magnifico palco: Radiofreccia (Ligabue) e Buoni & Cattivi (Vasco Rossi).

 
Di Marcello D'Acquarica (del 06/09/2014 @ 09:03:18, in NohaBlog, linkato 3087 volte)

Sul quel numero de “L’Osservatore Nohano”, annunciammo l’inaugurazione del “palo della Chiesa Piccinna”. Avvenne in forma ufficiale lo stesso giorno della Festa dei Lettori in cui presentammo anche il catalogo de “I Beni Culturali di Noha” alla presenza di molti cittadini e cariche istituzionali. Ci sembrò una cosa gradita dalla popolazione. 

Da lì a poco tempo il palo fu reso illeggibbile dalle spruzzate di vernice nera di chissà quale vangale.

Con la collaborazione dei ragazzi del “Presepe Vivente Masseria Colabaldi”, quest’anno, verso la fine del mese di Luglio, i due pannelli sono stati rimpiazzati nuovamente.

La stampa a colori dei pannelli ed il lavoro di tutto il montaggio sono stati eseguiti gratuitamente, rispettivamente da:

"Digital Graphic Di Del Gottardo Lucio & C." e da "MGM di Misciali Anna Serena Via Cuccarollo - Noha".

 
Di Andrea Coccioli (del 04/09/2014 @ 22:25:06, in Comunicato Stampa, linkato 3057 volte)
Il 5 settembre alle ore 20,00  presso il chiostro del Palazzo della Cultura, la presentazione del libro "Donne nell'acqua loro" di Florisa Sciannamea, Diario tragicomico di una donna che avrebbe voluto essere Grimilde (ma non ce l’ha fatta…)

 

“Donne nell’acqua loro” è una storia di donne. Maldestre, fragili, insicure, “sgarruppate”, ma al contempo forti, sicure di sé; alberi alla cui ombra possono trovare rifugio figli, nipoti, amici, mariti.
Servendosi di una lente ironica ed impertinente, Florisa racconta le avventure di un gruppo di convinte praticanti di un corso di acquagym. Attraverso i suoi occhi, queste donne assumono una propria identità, prendono man mano forma e diventano dei personaggi: la Donna Polpo, la Donna Sogliola, l’Allegrona e, poi, c’è LEI: Moby, indiscussa primadonna che si erge con tutta la sua imponenza a sovrastare il gruppo!
Ad accompagnare le giornate in piscina si aprono spiragli di quotidianità, i giochi con i nipotini Alice, Gabriele ed Agnese, le riflessioni sulla sua vita, la malattia dell’amica Grazia, i ricordi di giorni e luoghi lontani. Ed è nello svolgersi di queste giornate che matura la decisione di lasciare il lavoro e riprendersi la propria vita.

 
Di Albino Campa (del 03/09/2014 @ 13:24:57, in TeleNoha , linkato 2291 volte)

Nella settima edizione della manifestazione insieme alle Moto Guzzi in piazza San Michele è arrivata anche la Taranta.

 
Di Antonio Mellone (del 02/09/2014 @ 08:10:45, in Eventi, linkato 5271 volte)
Il grande tradizionale Festival dei Cavalli del mese di settembre si terrà a Noha, “Città dei Cavalli”, nel grande piazzale di erbetta e terra battuta nei pressi dello stadio comunale. Quest’anno dall’alba e fino all’ora di pranzo, avrà luogo l’esibizione dei cavalli nelle loro diverse specialità: gare ippiche, equitazione, caroselli equestri, prove di resistenza, sfilate con traini, barocci con cocchieri in divisa e carrozze azionate da pariglie di destrieri. Nel pomeriggio inoltrato, invece, si assisterà ad alcuni saggi di dressage a cura di maestri di alte scuole equestri.    
Nel mercatino della fiera si trova tutto l’occorrente per l’equitazione, dall’abbigliamento alle attrezzature, dai finimenti agli stivali in cuoio dei cavalieri, dai sottosella ai campanelli a sfera portafortuna utilizzati per le cavezze ed i collari dei cavalli.
In serata, gastronomia per tutti i gusti, vino e musica con il concerto delle cover band “Radio Freccia (Ligabue)” e “Buoni e cattivi” (Vasco Rossi), nei pressi dei giardini “Madonna delle Grazie”.

Antonio Mellone

(Trafiletto apparso con variazioni su quiSalento, settembre 2014)

 
Di Albino Campa (del 01/09/2014 @ 00:11:03, in PhotoGallery, linkato 2770 volte)
 
Di Redazione (del 29/08/2014 @ 20:41:50, in Eventi, linkato 3707 volte)

Venerdì 29 agosto  

Ore 19.00    Appuntamento in Piazza S.Michele a Noha, trasferimento nel centro storico di Galatina per “Le Corti a Mezzanotte” saremo nella Corte Arco Costantini, serata dedicata al vino d.o.c Terre Neure della Cantina Cooperativa di Salice Salentino zona di produzione dei più eccellenti Negroamaro del Salento,con musica, scuola di pizzica e buffet. Costo 10 euro.

Sabato 30 agosto

 

Carnevale di Noha 2025.Noha d...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
13
15
16
25
26
27
28
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata