set072012
Eccovi alcuni flash della bella serata di teatro che ha avuto luogo a Noha in piazza San Michele martedi 4 settembre 2012. La pièce presentata: "Una Domanda di Matrimonio" di Anton Cechov regia e costumi di Annemette Schlosser Bernardelli. Le foto sono state scattate dalla postazione di uno degli spettatori che hanno partecipato alla bella serata culturale. Sarebbe auspicabile che il teatro ritornasse ancora una volta a Noha (magari per non andarsene più).
set062012
set062012
Habemus papam! Finalmente l'assessore Coccioli ci ha dato udienza fissando un appuntamento a Noha, in piazza Ciro Menotti, alle ore 17.15 di venerdì 7 settembre 2012, per una visita all’interno della ristrutturata ma ancora chiusa vecchia scuola elementare di Noha. Degli altri politici nostrani, e solo da qualcuno, soltanto qualche balbettio inconcludente: se facessero qualche sforzo in più rischierebbero probabilmente un’ernia al cervelletto. Abbiamo più volte invitato i nostri rappresentanti politici di tutti i colori, dal rosé al celeste, ad unirsi a noi nella battaglia per la conoscenza, la trasparenza, e finalmente l’efficienza nell’allocazione delle già scarse risorse pubbliche. Purtroppo “i nostri dipendenti” (concetto elementare per qualsiasi democrazia rispettosa dei propri cittadini) in molti casi dimostrano di non avere idee ma solo interessi (e di muoversi di conseguenza soltanto allorché si presentino i secondi, a prescindere dalle prime).
Cari concittadini di Noha, se desiderate conoscere come vengono spesi i soldi pubblici, quindi i vostri soldi, fatevi vivi, partecipate anche voi a questo appuntamento. Se non ve ne frega niente peggio per voi. Statevene a casa vostra. Possibilmente chiusi a chiave.
Antonio Mellone
set052012
Con la seguente lettera il consigliere Marcello Amante del gruppo Galatina in Movimento chiede al Dott. Cosimo Montagna Sindaco del Comune di Galatina, al Dott. Fernando Baffa Presidente del Consiglio Comunale e al Segretario Comunale Dott. Angelo Caretto, chiarimenti sull’ispettore ambientale del di Galatina.
INTERROGAZIONE
(ex art. 18 Regolamento Comunale)
Oggetto: Approvazione disciplinare e protocollo d’intesa per l’istituzione dell’Ispettore
Ambientale.
Il sottoscritto dr. Marcello Pasquale Amante, nella sua qualità di Capogruppo Consiliare di “Galatina in Movimento” e in rappresentanza delle liste civiche “Galatina Altra”, “novaPolis” e “Movimento per il Rione Italia”
PREMESSO
- che con deliberazione n. 96/2012 la Giunta Comunale ha approvato disciplinare e protocollo d’intesa relativi all’istituzione dell’Ispettore Ambientale;
- che nel disciplinare viene evidenziata che tra le funzioni e compiti istituzionali del Corpo di Polizia Municipale rientra la “Tutela Ambientale”;
- che, nell’impossibilità di sottrarre risorse umane al Corpo di Polizia Municipale, si è convenuto con la società Centro Salento Ambiente SpA di istituire la figura degli “Ispettori Ambientali” utilizzando personale della stessa e quindi, di fatto, a regime delegare tale funzione al gestore del servizio rifiuti;
set042012
Se a uno interessasse la decrescita felice, una vita ed un ritmo più umani, il gusto per le cose piccole e semplici come il rumore degli zoccoli dei cavalli che, nereggiati di grasso per la festa, risuona sul selciato delle strade del paese; se a uno piacesse osservare un mondo che altrove sembra scomparso, come i cocchi trainati da cavalli in pariglia attaccati alle stanghe delle carrozze e dei barocci dai tetti lucidi, dalle ruote splendenti e dai raggi verniciati di fresco; se uno si emozionasse al cospetto di magnifici sauri biondi, fulvi e neri, dai mantelli lustri appena strigliati, con gli stinchi agghindati di nastrini di raso bianco o rosso e le groppe ornate di finimenti dalle borchie scintillanti e dai pennacchi variopinti; se uno volesse fare un viaggio nel tempo (oltre che nello spazio) per vivere per una giornata intera in un’era in cui le uniche vetture parcheggiate erano i traini o i landò; se uno desiderasse passare in rassegna decine e decine di cavalli scalpitanti acculati in riga perfetta come fossero ad una rivista nell’attesa della loro esibizione nelle svariate prove di velocità, forza e bellezza; se uno sognasse di accarezzare la criniera di destrieri e corsieri e purosangue d’ogni risma, o semplicemente di ammirare da vicino questi amici fedeli dell’uomo, mentre di tanto in tanto raspano con i piedi e nitriscono, e movendo le teste d’un canto e d’un altro fanno risuonare le sonagliere; se uno gradisse scambiare due chiacchiere con carrettieri, cocchieri, cavallari e cavalieri, o semplicemente con gli appassionati della Natura… Bè, questo qualcuno domenica 9 settembre prossimo – dal mattino e fino al pomeriggio inoltrato - non potrebbe non fare un salto a Noha, città dei cavalli, seguendo i cartelli con la scritta “fiera”, o meglio l’istinto che sicuramente lo porterebbe al più bel festival dei cavalli del Salento.
Antonio Mellone
(trafiletto apparso su "quiSalento" del mese di settembre 2012)
set032012
Eccovi di seguito gli "Scritti in onore di Rita Scalese", una nostra brava concittadina viva e vegeta. Ci auguriamo sia il primo di una lunga serie di "agguati letterari" dedicati a dei cittadini di Noha. E' protagonista della nostra Storia anche chi, nel silenzio, senza strombazzamenti o scampanate varie, ha saputo e sa portare alto il nome di Noha, anche nel lavoro e nella vita di tutti i giorni.
set012012
...
ago282012
Gran successo per il 5° Motoraduno "Mieru e Pizzica" organizzato dal Moto Club M.I.G., che si è svolto in piazza San Michele a Noha il 25-26 Agosto 2012
ago262012
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |