gen182011
gen182011
In questi ultimi giorni il circolo cittadino IDV di Galatina ” Rosario Livatino ” si è detto sconcertato dall’atteggiamento assunto dal primo cittadino dott. Giancarlo Coluccia, che continua a perseverare nel suo diniego verso le istanze dei cittadini, ponendo in essere un atteggiamento freddo, distaccato e carente di trasparenza amministrativa. Quest’ultimo, infatti, non rispondendo alle istanze ed alle attese della gente, viola con il suo comportamento l’ex art. 22 delle legge 241/1990 e artt. 5 e 6 D.P.R. n. 184/2006 in materia di accesso agli atti amministrativi voluta dal Presidente Napolitano. Nella fattispecie, non consentire al responsabile del circolo cittadino de l’Italia dei Valori di Sogliano Cavour, Corrado De Paolis, di accedere agli atti amministrativi rigurdanti l’attività estrattiva della cava di calcarenite in località “Mariantonia” a Galatina, e confinante col comune di Sogliano Cavour, lede il diritto di quelle che sono le legittime prerogative di un responsabile politico cittadino, che è tenuto a valutare la percorribilità di azioni politiche ed eventualmente giudiziarie a difesa dei diritti della cittadinanza.
gen172011
gen142011
Una petizione contro i megaimpianti fotovoltaici industriali e sperimentali sul territorio agricolo del comune di Cutrofiano, dove si sta realizzando, con il parere favorevole di Legambiente nazionale, l’impianto di Exalto s.r.l. su 26 ettari. Partiti, movimenti, liste e gruppi politici locali, associazioni, comitati e tutti gli altri organismi sociali presenti e operanti sul territorio comunale, rivolgono al sindaco ed al consiglio comunale di Cutrofiano una petizione promossa dal comitato “Forum Amici del Territorio”, in cui si dichiara la netta contrarietà agli impianti che s’intendono porre in essere.
Considerando che con le diffuse attività estrattive attraverso la coltivazione di cave a cielo aperto ed ipogee, il comune di Cutrofiano è già stato irrimediabilmente deturpato, i sottoscrittori della petizione denunciano l’abnorme proliferazione su tutto il territorio comunale di progetti riguardanti insediamenti produttivi di energia elettrica aventi carattere industriale altamente invasivi, quali impianti di centrali elettriche fotovoltaiche di media e grande estensione.
gen112011
Vi do appuntamento alla prossima edizione del presepe. Ma continuate a seguirci: a Noha deve essere Natale ogni giorno.
gen112011
AEC delegazione Italia Associazione ha interesse ad organizzare, per l’anno 2011, il concorso Fotografico di Beneficenza: “Vecchi e Antichi Mestieri”: Viaggio fra quelli che un tempo erano gli antichi mestieri praticati nel nostro territorio, così ricco di spunti interessanti, di tradizioni e di magiche atmosfere.
Il Concorso Fotografico di Beneficenza è aperto a tutti i fotografi, dilettanti, amatori o professionisti.
Ogni autore dovrà depositare, a partire dal 15 Gennaio 2011 e fino al 28 Febbraio 2011, insieme alla propria opera e alla scheda di iscrizione, la somma di euro 5,00= (cinque,00) che l’Associazione devolverà poi in beneficenza a:
gen112011
Si svolgerà domenica 16 Gennaio la Festa del Donatore e di Ringraziamento presso il salone dell’Oratorio Madonna delle Grazie di Noha. Quest’anno i festeggiamenti coincidono anche con l’apertura del nostro XXV° Anniversario di Fondazione “25 anni di Vita dedicati alla Vita”. Il programma prevede la Santa Messa alla ore 18, a cui seguirà la premiazione dei soci benemeriti e la consegna dei premi Lotteria pro-Fidas. Alle 20.30 grande divertimento con Piero Ciacchy “Il comico del Salento” e il suo monologo “Stiamo megghiu quandu stiamo pesciu”.
gen102011
Eccovi il secondo dei tre nuovi video di interviste effettuate nell'ultima "puntata" del presepe vivente alla Masseria Colabaldi di Noha. Ad essere intervistati gli attori protagonisti della storica rappresentazione.
gen102011
“L’essenziale è invisibile agli occhi”, leggiamo nel “Piccolo Principe”. Ma quali sono gli occhi con cui dobbiamo vedere l’embrione umano? Certamente gli occhi del corpo, dell’intelligenza e della ragione innanzitutto. Le evidenze scientifiche che dimostrano il protagonismo biologico dell’embrione dovrebbe essere ormai un dato acquisito. Gli occhi della ragione, le ragioni della ragione scientifica inoltre ci parlano di un secondo aspetto così poco riflettuto: la nostra relazionalità con nostra madre, dapprima solo biologico-ormonale, poi psicodinamico e intensamente simbiotico anche sul piano emozionale. Infine, il terzo aspetto evidenziato dalle ragioni della ragione scientifica è che l’embrione, il feto, può essere curato come un paziente a tutti gli effetti. Queste tre evidenze fondano i veri diritti dell’embrione: il suo protagonismo biologico, la sua relazionalità, il feto come paziente. È in quest’ottica che si colloca il Convegno Diocesano di Pastorale della Salute dal tema “Diritto alla Vita, Diritto alla Salute” che si terrà venerdì 14 gennaio 2011 nella Sala Convegni dell’Oratorio Madonna delle Grazie di Noha alle ore 17.00. Viviamo un tempo particolarmente soggetto a mutamenti continui e questo è causato da diversi fattori, in special modo dalle scoperte tecnologiche che investono la vita e da un pensiero debole incapace di agire criticamente nella ricerca della verità. Il Santo Padre Benedetto XVI afferma:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |