\\ Home Page : Articolo
Un Viaggio Teatrale Indimenticabile al Polo 3 di Galatina, I Bambini in Scena con la Compagnia Ventinovenove
Di Redazione (del 12/05/2025 @ 08:25:01, in Comunicato Stampa, linkato 62 volte)

Un’esperienza ricca di emozioni, creatività e crescita personale ha preso vita al Polo 3 di Galatina, dove i bambini delle classi terze della scuola primaria di via Spoleto si sono cimentati in un percorso teatrale unico, articolato in tre entusiasmanti performance. Sotto la guida appassionata e professionale di Gabriele Polimeno, Mary Negro e Patrizia Ponzetta della Compagnia Teatrale Ventinovenove, i piccoli attori hanno potuto vivere un vero e proprio viaggio espressivo, sostenuto dai progetti finanziati dal Piano Nazionale 2021-2027, sul bellissimo palcoscenico del Cavallino Bianco.

Il progetto si è sviluppato in tre distinti percorsi teatrali, ognuno dei quali ha offerto ai bambini l'opportunità di esplorare mondi diversi, sviluppando non solo abilità sceniche, ma anche consapevolezza di sé e del gruppo.

La prima tappa, intitolata "Chi vuol essere culinario", ha trasformato la scena in una festosa cucina teatrale. I bambini, vestiti da chef, ingredienti e utensili, hanno dato vita a una performance colorata e coinvolgente, dove la creatività ha trovato espressione tra ricette immaginarie e dialoghi gustosi. Il teatro si è così fatto strumento per parlare di condivisione, alimentazione e fantasia.

Il secondo spettacolo, "Chi ha paura del leone", ha condotto il pubblico in un viaggio nei diversi habitat naturali, incontrando animali grandi e piccoli, reali e immaginari. Attraverso il gioco teatrale, i bambini hanno potuto riflettere sul rispetto della natura, mostrando una sorprendente sensibilità ambientale.

A chiudere il trittico è stato "Amici per la pelle", un’esplosione di energia, colori e spontaneità. In quest’ultima rappresentazione, il tema dell’amicizia e del rispetto dell’altro ha fatto da filo conduttore, dando spazio all’emotività, alla collaborazione e all’entusiasmo dei giovani attori. Il palco si è trasformato in un luogo magico in cui le relazioni sono state raccontate con ironia, delicatezza e autenticità.

Questa esperienza teatrale si è rivelata un’occasione preziosa di crescita educativa e relazionale per i bambini, che hanno potuto scoprire il valore della cooperazione, dell’ascolto e dell’espressione di sé. Il lavoro della Compagnia Ventinovenove, da anni impegnata nella promozione del teatro come strumento pedagogico, ha saputo valorizzare le potenzialità di ogni bambino, regalando momenti di autentica bellezza artistica.

Un’esperienza che rimarrà impressa nel cuore di chi l’ha vissuta e che conferma il valore del teatro a scuola come potente veicolo di formazione e di scoperta.

 Polo 3 di Galatina - Noha
Rosanna Lagna

 

Commenti

Nessun commento trovato.

Lascia un messaggio

Testo (max 2000 caratteri)

Smile arrabbiato Smile assonnato Smile bacio Smile diavolo Smile linguaccia Smile morto Smile occhiali Smile occhiolino Smile risatona Smile sorriso Smile timido Smile triste


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata