nov262018
Giovedì 29 novembre alle ore 16,30 presso la sala Celestino Contaldo - Palazzo della Cultura - avverrà il primo incontro per la presentazione del D.U.C. per Galatina.
I distretti urbani del commercio (D.U.C.) sono delle associazioni che mettono insieme le Amministrazioni Comunali, gli operatori commerciali (in forma singola o associata) e tutti i soggetti interessati alla valorizzazione del territorio, quali ad esempio: Camere di Commercio, fondazioni, pro-loco e altre associazioni di promozione turistica, imprese private, sindacati, associazioni di consumatori e utenti.
La regione Puglia ha promosso i distretti urbani del commercio come strumento per perseguire le seguenti finalità:
nov262018
L’esordio in trasferta per gli under 14 guidati dal tecnico Laura Pendenza e dal suo vice Antonio De Matteis è stato più che positivo, fornendo una prova autoritaria contro il Lecce Volley sconfitto per 3-0.
Hanno trovato spazio tutti i convocati, rompendo così il ghiaccio emotivo in un prologo che potrebbe ritagliare uno spazio importante nel campionato per De Matteis e compagni. Nel primo set mister Pendenza ha mandato in campo Perrone, Magurano, Arcadi, De Matteis, Nava e Lamacchia, inserendo poi Cucurachi nel finale di gioco.
Nelle altre due frazioni hanno trovato modo di esprimersi anche Gabrieli, De Blasi e Vallone che hanno concorso alla vittoria con i punteggi di 25-8,25-10 e 25-15 festeggiando così la prima vittoria.
Martedì 27 subito una controprova importante ospitando alle ore 17.00 ,nella palestra Giovanni XXIII, i pari età della BCC Leverano di mister Luca Firenze.
Il gruppo Under 16 del tecnico Giuseppe Dicillo comincia a trovare quella lucidità che gli permette di essere più continuo. Dopo aver incassato nelle prime due gare due sconfitte per 3-2 contro Leverano e Calimera, ha raddrizzato la barra imponendosi in casa contro il Nardò e fuori casa contro lo Squinzano con identico punteggio di 3-0.
Il prossimo impegno vedrà Carrozzini e compagni ospitare, giorno 29 novembre alle ore 18.30, il Lecce Volley in una gara assolutamente da vincere per stare in scia alla capolista Leverano.
Non è un compito improbo per Cafaro, Esposito, Baldari, Perrone, De Matteis, Mazzotta, e Giannuzzi, capitanati da Andrea Carrozzini, ma mister Dicillo saprà motivarli e, all’occorrenza, sferzarli verbalmente per raggiungere l’obiettivo.
nov262018
La Showy Boys Galatina ha iniziato la sua avventura sportiva nel campionato provinciale categoria under 14. Dopo l’avvio del torneo riservato ai giovani under 18, il Comitato Fipav di Lecce ha dato l’ok per l’inizio del campionato under 14 che vede la compagine bianco-verde allenata da Gianluca Nuzzo schierare in campo i suoi allievi nati negli anni 2005 e 2006.
Sedici le squadre partecipanti e suddivise in due gironi. La Showy Boys è stata inserita nel girone B composto da Virtus Tahira Castro, Falchi Ugento, Flyblue Volley Taviano, Fulgor Tricase, Casarano Volley, M.B. Volley Ruffano e Progetto Azzurra Alessano. Il regolamento del torneo prevede le partite con formula all’italiana con gare di andata e ritorno, accesso alla fase finale delle prime quattro classificate dei due gironi che disputeranno i quarti e con le vincenti a sfidarsi nella final four provinciale.
Nella gara inaugurale del torneo, i giovanissimi allievi della Scuola Volley hanno affrontato i Falchi Ugento sul campo del PalaOzan della cittadina messapica. Il risultato ha dato ragione alla Showy Boys che si è aggiudicata il match con un rotondo 3-0 e i parziali di 25-14, 25-7, 25-4.
nov262018
Il centro storico di Cutrofiano è la location della prima edizione del Villaggio di Babbo Natale. Potete visitare la casa, l'ufficio postale, l'officina degli Elfi, la sala dei racconti, la sala del trono,non mancherà un angolo di Polo Nord, le botteghe artigiane e tanto altro,il tutto con momenti di spettacolo, animazione e esibizioni. Il villaggio sarà inaugurato il 2 dicembre alle ore 16,00. Si replica nei giorni 8-9-16 dicembre. Ingresso gratuito.
nov242018
NOI di Fareambiente intendiamo violenza ogni atto criminoso rivolto verso qualsiasi genere e quindi verso l’UMANITA’, comprese le attività distorte dall’idea di fare utili a scapito dell’Ambiente, che è VITA.
nov242018
Ho scritto al sindaco Marcello Amante per chiedergli di preoccuparsi della situazione in cui versa Galatina ad ogni acquazzone. Dopo l’ultimo temporale ho ricevuto segnalazioni da parte di cittadini avviliti per il ripetersi di allagamenti negli scantinati e nei garage, con in più la difficoltà oggettiva a trovare risposte da parte del Comune. Un amministratore accorto si sarebbe dovuto preoccupare di informare la cittadinanza sui tecnici e sugli agenti della polizia locale reperibili in caso di necessità e, ancor più dovrebbe preoccuparsi di reperire fondi per un intervento sulla rete della fogna bianca. Ci sono comuni che hanno ottenuto finanziati per milioni di euro, per il rifacimento degli impianti, Galatina non riesce ad ottenere neppure poche migliaia di euro per la videosorveglianza e il progetto per la fogna bianca non si è classificato in posizione utile per essere finanziato.
Le piogge abbondanti non sono più eventi eccezionali visto che secondo i meteorologi si ripeteranno, ma è altrettanto certo che i danni si moltiplicano anche per l’inerzia dell’amministrazione comunale. Da una parte c’è l’assenza di un piano di manutenzione periodica di griglie, pozzetti, recapiti finali; dall’altra una rete della fogna bianca che non ha la capacità di ricevere le grandi quantità d’acqua che si rovesciano durante gli acquazzoni.
Ad aggravare la situazione hanno contribuito le costruzioni di strade con collegamenti a nuovi quartieri che prima sversavano in campagna e ora sono collettati sui bacini acquiferi che non sono calibrati per raccogliere queste quantità di acque. Basta vedere la tangenziale che ha messo in tilt i collettori e i bacini calcolati per un’area ben più limitata. Ci sono zone che ormai non si allagavano più, vedi via Lombardia, e ora ad ogni acquazzone sono affogate. Tutto questo concorre al disastro. L’amministrazione comunale di Galatina non progetta e quando lo fa non tiene conto dello stato dei luoghi e non si preoccupa neppure di tenere pulite le caditoie. I cittadini pagano le conseguenze.
Il consigliere di opposizione della Lista De Pascalis
Giampiero De Pascalis
nov242018
Le due società galatinesi consociate nell’esperienza del campionato nazionale di serie B, si ritrovano ad essere avversarie nel campionato territoriale di I^ divisione, presentando due gruppi di atleti sostanzialmente in contrapposizione con l’aspetto anagrafico.
Di esperienza e tecnica navigata il gruppo allenato da mister Martina(bentornato!) che si batte con una grinta esemplare a dispetto di una carta d’identità “sbiadita” di alcuni giocatori; di buona prospettiva con qualche elemento interessante, gli under 18/16 di mister Dicillo a cui si uniscono due fuori quota universitari.
Dopo tre gare l’OLIMPIA SBV con 8 punti insegue ad una lunghezza la capolista Acquarica, mentre la S.B.V. OLIMPIA è ancorata sul fondo avendo subito tre sconfitte ,l’ultima delle quali contro la capoclassifica con dei parziali(20-25 ,19-25,19-25)che lasciano ben sperare per il prosieguo del campionato.
nov222018
Edoardo De Pascalis, studente di 12 anni dell'Istituto Comprensivo Polo 1, è il nuovo Sindaco dei ragazzi e delle ragazze di Galatina, Noha, Collemeto e Santa Barbara.
L’elezione è giunta il 19 novembre scorso, in seguito alla consultazione elettorale che ha coinvolto 1382 votanti all’interno degli Istituti scolastici galatinesi.
De Pascalis, sostenuto dalla lista “Se puoi sognarlo puoi farlo”, ha ottenuto 358 preferenze.
Gli altri candidati Sindaco erano Kateryna Cherenkova che ha ottenuto 268 preferenze, Filippo Congedo con 225 preferenze, Daniele Mauro con 127 preferenze, Matteo Antonaci con 134 preferenze e Lucrezia Patera con 245 preferenze.
Il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze, oltre al Sindaco e gli altri candidati su citati, sarà composto da: Veronica Congedo, Antonio Napoli, Matilde Cairo, Sofia De Lorenzis, Nicolò Romano, Virginia De Pascalis, Ludovica Resta, Gabriele Schiavone, Gabriele Antonaci, Maria Sole De Mitri e Piergiorgio Lagna.
nov222018
E’ una gara quella di domenica 24 novembre che, al di là della posta in palio (di estrema importanza), potrà stabilire delle gerarchie alle spalle delle capofila Ottaviano e Massa, condizionando obiettivi e strategie delle società inseguitrici.
Le due squadre, attestate in classifica a punteggio pari (11 punti), sono reduci entrambe da una vittoria: i salentini in trasferta a Potenza e i casertani in casa, a spese di un Marigliano che è stato letteralmente sbriciolato da quest’ultimi (25-15,25-20,25-15) .
Si pensava che la cessione dell’opposto Di Florio alla Virtus Tricase avesse indebolito i ragazzi di mister Calabrese, ma i risultati senza il fuori mano campano sono stati più che positivi, fruttando due vittorie per 3-0 a Cimitile prima e in casa con il Marigliano poi, nella giornata successiva.
Quindi questo Volley Marcianise è da prendere con le pinze, senza timori è chiaro, affrontandolo con lo stesso atteggiamento tenuto a Tricase: d’altronde basta guardare i risultati conseguiti da Saccone e compagni, ed emerge una capacità reattiva dei campani poco incline alla rassegnazione.
Anzi, combattività e caparbietà sono due qualità con le quali il Marcianise ha tenuto testa nella prima giornata al Tricase (20-25,23-25,20-25), poi in svantaggio per 2-0 ha ceduto al tie-break a Casarano, successivamente si è imposta al quinto set sul terreno amico al Pozzuoli che era in vantaggio per 2-0, ha raggiunto la parità con il Taranto battendolo al tie-break, ed infine ha regolato per 3-0 sia il Cimitile che il Marigliano.