Di Antonio Mellone (del 15/06/2013 @ 00:12:37, in NohaBlog, linkato 3164 volte)

Nel pomeriggio inoltrato di mercoledì 12 giugno scorso, si è tenuto a Galatina il convegno dal titolo “C’è il creato da difendere”, promosso da svariate associazioni di promozione e tutela della salute, della cultura e della bellezza, cioè dell’intelligenza civica tout court.

Iniziato con i topici tre quarti d’ora di ritardo accademico (onde Galatina e dintorni sono noti ormai in tutto il mondo - e se talvolta un simposio dovesse iniziare con puntualità non staremmo più a Galatina), il dibattito è stato moderato dall’ottima Tiziana Colluto, giornalista whatchdog, cioè cane da guardia, come dovrebbe essere ogni giornalista, e non come qualche altro suo collega (si fa per dire) che fa sì il cane, ma leccante, scodinzolante e riportante la voce del padrone (infatti non mi pare che la Colluto scriva per il Quotidiano di Lecce), ed ha avuto quali relatori assisi al desco la vice-presidente della Regione Puglia, nonché assessore alla qualità del Territorio, arch. Angela Barbanente, ed il sindaco di Galatina, dott. Cosimo Montagna.

 
Di Redazione (del 14/06/2013 @ 22:21:41, in Comunicato Stampa, linkato 3428 volte)

I dirigenti fanno il bilancio della stagione, in attesa di un nuovo colpo di mercato.

Un grande successo sportivo, quello che si è potuto ammirare domenica scorsa (09 giugno), negli impianti del Circolo Tennis di Galatina. I numerosi appassionati hanno assistito a delle partite di alto livello, che hanno portato i beniamini di casa a battere gli avversari del Tennis Club Terni con un sonoro 4 a 0, nel conteggio dei match.

I ternani non sono mai sembrati in partita, forse appannati da un caldo torrido che invogliava ad andare al mare, piuttosto che correre appresso ad una pallina giallo fluorescente. Un caldo che certamente anche i galatinesi sentivano, ma che non ha tolto loro alcuna energia. Da segnalare la partita del campano Antonio Pepe, che con un sonoro 6-0 6-0 ha battuto il suo rivale Filippo Parca in una partita senza storia. Il leone di San Giorgio del Sannio, come ormai ribattezzato dai suoi tifosi salentini, ha giocato un tennis sciolto e concreto; facendo un parallelo con la scherma, si direbbe che Pepe è andato sia di sciabola che di fioretto.

 

Tutti abbiamo visto, se non altro in televisione, le manifestazioni di Instambul, città particolarmente priva di spazi verdi, con cui migliaia di cittadini hanno contestato la politica del premier Erdogan che vuole togliere di mezzo il Parco Gezi, abbattendo 600 alberi, per sostituirlo (ovviamente) con un grande centro commerciale con tutti gli annessi e connessi.

Lì, dunque, la gente della città si è ribellata, ha occupato il parco, lo ha circondato, si è scontrata duramente con una delle polizie più feroci di quell’area; qui da noi invece (si parva licet componere magnis) non s’è visto né in televisione né sulla carta stampata e men che meno nelle piazze alcun segnale non dico di contestazione ma semplicemente di esistenza, almeno per far finta di contrastare la cementificazione del nostro futuro portata avanti dai nostri rappresentanti comunali e dal loro codazzo. I quali sulla carta dei programmi elettorali si definiscono (si definivano, si son definiti, si definirono nell’altra vita) attenti all’ecologia, ma alla prova dei fatti stanno dimostrando di essere tutt’altro che eco e niente affatto logici.

 
Di Antonio Mellone (del 08/06/2013 @ 16:12:56, in TeleNoha , linkato 2647 volte)

“Evidentemente saranno passati da qui i ladri di biciclette” – ci siamo detti io e Marcello, nella mattinata di domenica 2 giugno scorso, allorché a bordo dei nostri rispettivi velocipedi avevamo deciso di fare un salto a Galatina.
Sì, perché in giro, in quella mezzoretta dell’intorno destro e sinistro delle undici, non s’è vista né in centro né in periferia né altrove praticamente nemmeno un’anima viva in sella ad una bicicletta. Manco per sbaglio, e nemmeno per l’anticamera del cervelletto.
In compenso, nella desolazione galatinese, abbiamo incontrato automobili a bizzeffe, a destra e a sinistra, “a passeggio” e nei parcheggi.
Purtroppo s’è dovuto constatare che a Galatina le biciclette non sono affatto di moda.
Qui si va a spasso sulle due ruote a pedali soltanto se si organizza una biciclettata di gruppo. Voglio dire che per andare in bici a Galatina sembra ci sia ancora (e purtroppo) bisogno dell’“evento”.  
Come mai? Qualcuno potrebbe svelarci questo n-esimo segreto di Fatima?
Perché non si utilizza la bicicletta negli spostamenti in una terra pianeggiante che sembra fatta apposta per questo mezzo di locomozione?
 
Di Marcello D'Acquarica (del 07/06/2013 @ 23:56:40, in NohaBlog, linkato 3100 volte)

Non manca il silenzio sacro dell’alba che pur è necessario. Né un grido d’ovazione per il minimo decoro. Per chi di loro t’ama.

Né sono svaniti i testimoni e le profonde ferite mai guarite, dell’infausta illusione di un ventennio inebriato, ferito, velato. A monito di un disastro annunciato, è lì, per gli spiriti imbelli che ancora, purtroppo, s’aggirano per l’aria, per mare e per terra.

Fu poi tempo di leghe contadine e di capi di leghe, dove lo sdegno e la protesta contenevano la tracotanza del servo inoperoso, che mai cambia.

Grida, quelle delle leghe, che non stanno più di qua dalla balaustra, ma fuori, perché scacciati e respinti per sempre da un’ingannevole scelta del comodo e del lusso, dove ogni cosa si muove e muore pian piano, nella replica pedissequa di riti secolari che tutto vorrebbero cambiare per nulla mutare. Mistici  paramenti, relegati per sempre nell’io di un corpo che tracima di fuochi fatui, che si perdono nella monotonia del sé e dell’oblio di mezze messe, seppure cantate.

 
Di Redazione (del 05/06/2013 @ 23:25:33, in NohaBlog, linkato 3205 volte)

Lunedì 3 giugno, i ragazzi della 2A, della Scuola secondaria di primo grado di Noha sono stati premiati con una targa di merito assegnata dall’ Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce nell’ Hotel Tiziano per il giornalino di classe “The Voice” Nell’ambito del concorso bandito dalla Gazzetta del Mezzogiorno “Lo scrivo io”.

Lo abbiamo ideato, strutturato, scritto e stampato noi con i nostri stessi computer portati da casa e per farlo ci siamo dovuti mettere al lavoro con impegno e fatica ma alla fine il risultato si è visto! Abbiamo contribuito tutti e, mentre alcuni cercavano notizie e scrivevano articoli, altri già pianificavano il menabò del giornale come: Tarantino Giulia, Chiriatti Nello, Bianco Simone, De Castro Marika, Martiriggiano Lucia. Due nostre compagne di classe, Mariachiara Pignatelli e Maria Luce Serra, con i loro articoli, sono state anche premiate fra moltissimi partecipanti.

 
Di Marcello D'Acquarica (del 05/06/2013 @ 11:40:00, in NohaBlog, linkato 4553 volte)

Alessio Ingusci un piccolo OsservatoreQuando si parla di un argomento, uno qualsiasi, ascolto con attenzione prima di esprimere il mio parere. Se però l’argomento è il disegno, l’antenna telescopica della mia attenzione si proietta come il periscopio di un sommergibile che scruta l'orizzonte, in cerca della meta da raggiungere. Oggi sono a casa di Mauro, il papà di Alessio, che con evidente orgoglio, mi racconta della premiazione del suo bambino per un disegno scelto a scuola, l’Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina e Noha, avvenuto a Lecce presso l'Hotel Tiziano, il 31 Maggio. Il concorso, denominato “Lo scrivo io”, a cui hanno partecipato molti studenti della provincia di Lecce, è stato indetto dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Non faccio nemmeno in tempo ad abbozzare il desiderio di vedere quel disegno che Mauro sparisce nella stanza affianco per riapparire con una valanga di pagine colorate. A parte la mia esperienza quarantennale nel disegno, ho visto molti bambini, fra cui i miei due figli, crescere con il loro modo di disegnare. Oltre alla parola, il disegno è uno dei primi metodi di comunicazione. Infatti un bambino, appena è in grado di tenere in pugno una matita, inizia a compiacersi dei suoi “geroglifici” che con il passare del tempo prendono forma. Osservando le opere di Alessio mi rendo conto di avere fra le mani qualcosa di diverso dal solito.

 

Domenica prossima, 09 giugno, a partire dalle ore 9,30, presso gli impianti del Circolo Tennis di Galatina, si terrà quella che ormai i galatinesi appassionati di tennis definiscono “la partita più importante della stagione”, malgrado la partita dei play-out contro il Tennis Club Terni sia solo una delle due possibilità che il C.T. Galatina ha per confermare un meritato posto in serie B. La perdente tra Galatina e Terni, infatti, avrà una ulteriore possibilità di rimanere in B, giocando contro il Rimini.

Domenica, sarà anche un'ottima occasione per presentare a tutti gli appassionati di tennis, i nuovi campi estivi organizzati dal C.T. Galatina e dalla ludoteca Castellinaria. Delle occasioni di apprendimento e di sport per tutti i bambini dai 3 ai 14 anni. Un formibabile incontro tra discipline didattiche (ad es. potenziamento degli studi appresi, compiti per le vacanze, corsi di inglese) e discipline sportive (tennis, volley, calcetto, basket, ecc.).

 
Di Redazione (del 04/06/2013 @ 22:03:09, in NohaBlog, linkato 4122 volte)

La II B di Noha ritira il premio. 03.06.2013Noha. Piccoli giornalisti crescono…e non solo: vincono! La II B della scuola media di Noha è lieta di comunicare il suo piccolo traguardo raggiunto: la Gazzetta del Mezzogiorno ci ha premiato. Siamo giovani dodicenni inesperti, ma con tanti sogni nel cassetto e con una grande passione per la scrittura, la quale ci ha spinto a partecipare al concorso “Lo scrivo io”. Ed ora con gioia stringiamo questa targa di merito, con la quale siamo stati premiati per il giornale “The student”.

La premiazione si è tenuta ieri 3 giugno presso l’hotel Tiziano a Lecce da parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce, ne siamo orgogliosi e tramite queste righe vogliamo ringraziare di cuore la nostra professoressa di Lettere Rita Maria Colazzo e tutti quelli che hanno apprezzato il nostro giornale.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< agosto 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata