feb032025
Nella prima giornata del girone di ritorno il sestetto galatinese apre uno spiraglio di inversione di marcia delle sue prestazioni, sale di livello ed incassa una vittoria pesante a spese della compagine neretina.
Lo fa contro la terza in classifica, rastrellando tra andata e ritorno ben cinque punti ma, soprattutto, offrendo negli ultimi tre set una prova di continuità, di buona gestione tattica e, perché no, anche di buon gioco.
E dire che il primo set aveva avuto un avvio disastroso per i padroni di casa (2-8, 6-11, 9-16), incappati non solo in una serie di errori e di attacchi inefficaci, ma incapaci di contenere le conclusioni di un Sirsi ben ispirato.
Prefigurare un ennesimo tracollo era nello stato delle cose, anche se la tardiva reazione messa in atto da Pica e soci accorciava il gap nel punteggio (18-21) alimentando qualche velleità, per poi arrendersi allo sprint finale degli ospiti (18-25).
Nel secondo set mister Luchena schiera in ricezione P5 Asti-Pica, in prima linea Carlo De Lorentis di banda e Giannotta centrale, in seconda linea capitan Guarini e Riccardo De Lorentis, con Quaranta pronto a coordinare la difesa.
C. De Lorentis ed Asti aprono le ostilità, un triplo Guarini (muro e due attacchi) inizia la fuga (8-5), R. De Lorentis e Pica la alimentano con un break decisivo di +6 che vale prima il 16-9 poi il 22-14.
Dopo i cambi di Stefanelli per Pica e Duma per C. De Lorentis i tre errori finali dei padroni di casa non incidono sulle sorti del set (25-18) che portano la gara in parità.
Terza frazione prevedibilmente reattiva da parte degli ospiti che con Sirsi rispondono ad un ace di Guarini e, complice un fallo di rotazione, aprono dei minibreak (3-6 , 10-14) pericolosi.
Giannotta, prima di dare il cambio a Tundo, stampa il punto numero 13 contro i 16 degli avversari che, frustrati da una difesa ineccepibile giostrata da Quaranta, vengono raggiunti e superati (22-20). Le conclusioni di Ramundo e Sirsi ed un servizio out chiudono il terzo set a favore della SBV per 25-22.
L’apertura del quarto parziale porta la firma del centrale Tundo, chiamato da Asti a diversificare la distribuzione per Pica e R. De Lorentis che rimangono i più prolifici (11-6, 17-13) nel prosieguo del gioco. Sarà C. De Lorentis ad incrementare il punteggio per il 23-16, lasciando il sigillo del set e della vittoria al regista Asti che con un tocco di seconda intenzione stabilisce il 25-18 finale.
Tre punti e una buona prestazione sono indicativi di una ripresa, mentre la ritrovata vena d’attacco necessita di conferme che solo degli allenamenti ad organico completo possono offrire. Il salto di qualità, fino a prova contraria derivante da test più impegnativi, lo hanno offerto i fondamentali di ricezione e difesa con cui la squadra si è espressa.
Il ritorno in campo di C. De Lorentis ha dato equilibrio e tranquillità al reparto, Quaranta ha ripartito posizioni ai compagni di settore calamitando e difendendo palloni, e capitan Guarini?
Ha reincarnato l’antico ruolo, per chi come me appartiene ad un’altra generazione, dell’atleta universale che sa attaccare, murare, ricevere e difendere, tanto da venire escluso dalla destinazione del servizio avversario.
Unica nota stonata in una serata positiva è stata il tracimare di atti di nervosismo espressi nei confronti del giudice di gara da Guarini e R. De Lorentis destinatari, sia pure con motivazioni diverse, di penalizzazioni.
Cartellino giallo per il capitano per i modi poco garbati con cui chiedeva spiegazioni al direttore di gara sul diverso metro di valutazione usato; cartellino rosso per il laterale per aver lanciato lo spazzolone, al termine dell’asciugatura del pavimento da lui eseguita, verso il lato della propria panchina anziché depositarlo verso il muro perimetrale.
Comportamenti naturalmente non condivisibili da parte societaria che, conseguenze federali a parte, ha sempre preteso dai suoi tesserati il massimo rispetto verso i giudici di gara e fair play nei riguardi degli avversari.
TABELLINO
GOLDEN EYE SBV GALATINA-RAMUNDO OTTICA NARDO’ 3-1(18-25, 25-18, 25-22, 25-18)
SBV: Guarini 4, Cucurachi, Pica 16, C. De Lorentis 8, Pestini, R. De Lorentis 16, Duma, Panico, Tundo 2, Stefanelli, Giannotta 3, Asti 3, Quaranta(L1), Notaro(L2)
All. Luchena Emanuele Vice all. Giannotta Lorenzo F.T. Ciccardi Roberto Dir. Acc. Cucurachi Salvatore
Arbitro Rizzo Riccardo Segn. Sergio Carrozzini
Piero de Lorentis
Area Comunicazione SBV Galatina
Commenti
Lascia un messaggio