Di Redazione (del 09/05/2016 @ 17:33:53, in Comunicato Stampa, linkato 1356 volte)

L ‘Amministrazione Comunale dimostra, ancora una volta sull’argomento,  di avere le idee confuse o, peggio,  di perseguire un disegno che non è ancora  noto alla Città e non ne fa i suoi interessi.

Abbiamo appreso dall’Assessore Patrizia Sabella che, da una parte, gli uffici comunali sono al lavoro per permettere alla PANTACOM di poter investire circa 20 milioni di euro per realizzare il parco commerciale. Dall’altra l’Amministrazione Comunale continua invece la lite al Consiglio di Stato (  giustificandola come un fatto tecnico), lite  che, se dovesse poi vederla vittoriosa, comporterebbe la revoca della licenza alla stessa PANTACOM.

 
Di Antonio Mellone (del 06/05/2016 @ 22:22:52, in don Donato Mellone, linkato 2849 volte)

La Casa Canonica di Noha alla luce del Concilio. 1967

Ecco, di seguito, un altro brano rinvenuto di recente tra le carte di don Donato Mellone (1923 -2015). Si tratta del discorso tenuto dal defunto patriarca di Noha nel mese di ottobre 1967, in occasione dell’inaugurazione della nuova Casa Canonica, il palazzo che domina piazza San Michele e che oggi ospita Casa Betania.

Il discorso è inedito, mentre alcune delle foto qui riprodotte (grazie allo studio Fotografico Pignatelli di Noha) furono pubblicate ne “Il sogno della mia vita”, il volume da me curato sugli scritti di don Donato e uscito nel 2008 per i tipi di Panìco Editore di Galatina.

In quel volume - ricordo agli interessati - pubblicai all’insaputa dell’autore (vale a dire dello stesso don Donato) alcuni suoi elaborati manoscritti rinvenuti per caso in dei quaderni (quaderni-cimeli) che stavano per essere gettati nella spazzatura. La grafia di quei fogli è chiara e precisa, e in fondo facilmente leggibile da chiunque vi si assuefaccia dopo tre o quattro pagine di lettura.

Fu una scoperta, non un’invenzione letteraria; non un ritrovamento per aggiungere un’aureola intrigante ad una persona che non ha mai ricercato il clamore, né pensato di ergersi su piedistalli più o meno alti.

 
Di Redazione (del 01/05/2016 @ 11:23:42, in Comunicato Stampa, linkato 1844 volte)

Il progetto NASILANDIA nasce per creare una vera e propria città a misura di bimbo, si propone proprio come il luogo della fantasia e del divertimento in cui i sogni più remoti di ogni bambino diventano realtà.

Ma non solo giochi e intrattenimento ludico, NASILANDIA lascia spazio anche alla creatività con tanti laboratori d’arte, interazione e inclusione tra tutti i bambini. In questo mondo il bambino non è mai solo perché la personificazione della sua fantasia è la sua prima compagna di viaggio, nell’esplorazione di spazi incantati in cui gonfiabili di ogni colore e dimensione, carretti gustosi di pop-corn e zucchero filato, giocolieri, mangiafuoco e quant’altro fanno da contorno a questo meraviglioso luogo.

Un evento che sarà associato al nostro progetto “SUPER-ABILE” e che vedrà la presenza di tante associazioni legate alle diverse disabilità.

 
Di Antonio Mellone (del 29/04/2016 @ 21:44:38, in NohaBlog, linkato 2748 volte)

Veniamo ora brevemente alla lettera-capolavoro vergata dalla nostra delegata Sindaco, la nostra Isabelle Arrende, la Orina Fallaci de noantri (ovvero la Susanna Tamarro, fate voi).

Orbene, di primo acchito, uno, leggendo la richiesta della Daniela nostra, pensa subito: “Brava Daniela, fatti valere, fagliela vedere tu (di cosa sei capace di fare, s’intende) a questi della Comune”.

Poi, con un minimo di attenzione in più, cercando di interpretare le locuzioni enigmatiche del massimo esponente dell’ermetismo locale, capisci bene che non si tratta di una richiesta di intervento rivolta al sindaco e a tutto il suo cucuzzaro, ma alle associazioni locali, ai volontari, ai “Portatori sani di sorrisi”, che in questo caso in particolare dovrebbero trasformarsi pure in portatori sani di “giochini” da installare nei giardini Madonna delle Grazie.

Sindaco, presidente del consiglio comunale, assessore ai LL.PP. (cioè Ludici Programmi), dirigente ai LL.PP. (Leccornie Prelibate), segretario generale, inclusi vari ed eventuali commessi di Palazzo Orsini evidentemente sono in indirizzo solo p.c. (vale a dire “per conoscenza”; non diciamo “per culo” per non essere triviali). Sicché chi dovrebbe di fatto metter mano al portafoglio sarebbe ancora una volta il cittadino o le associazioni di volontariato delle quali il cittadino fa eventualmente parte.

 
Di Antonio Mariano (del 28/04/2016 @ 17:20:04, in Campo Sportivo, linkato 3830 volte)

Son quasi due mesi che un gruppetto di persone, amici e conoscenti principalmente di Noha ma anche di alcuni paesi limitrofi, si trovano insieme per disputare delle amichevoli di calcio. La nuova squadra della nostra cittadina è chiamata, guarda un po’, “Rappresentativa Noha”.

La “Rappresentativa Noha” attualmente non è una società di calcio, ma un gruppo di giovani che affronta in partite amichevoli squadre già iscritte a campionati dilettantistici della nostra provincia. Ne sono un esempio le amichevoli disputate contro il Neviano Calcio (iscritto nel campionato di terza categoria), la Juniores nevianese, gli amatori Galatina e non ultimo il Sanarica calcio (iscritto nel campionato di prima categoria). In pratica si tratta di partite contro squadre di tutto rispetto e certamente i ragazzi di Noha non stanno sfigurando, visti anche gli ottimi risultati raggiunti in poco tempo, avuto riguardo del fatto che i calciatori nohani si trovano a giocare assieme solo nel corso di piccoli eventi.

Attualmente l’unico cruccio cha attanaglia questa bella iniziativa sociale è la situazione del campo sportivo di Noha. Infatti purtroppo è possibile giocare solo si è “ospiti” della squadra da affrontare; pressoché impossibile è, invece, ospitare la squadra avversaria per via della piuttosto ingarbugliata situazione del nostro impianto sportivo, spesso chiuso o poco accessibile a tutti, con alcuni apparati non funzionanti, e soprattutto a causa della mancanza di chiarezza fornita da chi di dovere.

 
Di Antonio Mellone (del 27/04/2016 @ 23:20:10, in Ex edificio scolastico, linkato 3784 volte)

Non so se piangere o ridere a proposito del novello e, appunto, tragicomico attivismo dei sedicenti politici nostrani (più strani che nostri, per la verità).

In questi giorni ci stanno piovendo addosso comunicati stampa a bizzeffe grandi come goccioloni monsonici (sì, in effetti, è un tempo di merda). Tu li leggi e non puoi fare a meno di esclamare: “Stica!”, rimanendo subito dopo pietrificato manco avessi fissato la Medusa dritto negli occhi per una settimana intera.

Guardate, non è che per forza di cose voglia fare le pulci alla forma e alla sostanza delle comunicazioni politiche locali: è che qui non siamo di fronte a pulci, ma a ben pasciuti ippopotami.  

*

Prendiamo in considerazione i due recenti comunicati stampa pubblicati a breve distanza l’uno dall’altro non più tardi di tre o quattro giorni fa. Non si offenda nessuno dei due rispettivi autori se oso accomunarli in due parti di un unico pezzo. Si tratta dei brani di due avvocati di grido, due esponenti di spicco dello stesso partito cosiddetto democratico: l’avvocato Emilio Tempesta, e quella tempesta d’avvocato che risponde al nome di Daniela Sindaco. Si son fatti vivi entrambi in una sorta di gara di solidarietà per Noha provocando, come dire, una tempesta in un bicchier di vave (etim. der. da bave, secrezione viscosa della bocca; in inglese probabilmente waves. Ergo: onde di vave. E a Galatina ne sanno qualcosa).

 
Di Redazione (del 27/04/2016 @ 23:01:43, in Comunicato Stampa, linkato 1413 volte)

Grande spettacolo e grande festa per i numerosi spettatori presenti Domenica al Ct Galatina.I nostri ragazzi con una prestazione maiuscola hanno demolito i malcapitati avversari dell'AT Macerata con un risultato che alla vigilia nessuno si aspettava.Andiamo con ordine.Jesper De Jong e Filippo Stasi sono i primi due a scendere in campo contro Tommaso Compagnucci(2.7) e Giacomo Birrozzi(3.1).Jesper partiva subito come un treno e riusciva a portarsi avanti 5a1.Subiva un piccolo ritorno dell'avversario ma riusciva a chiudere il primo set 6-3.Più equilibrati i primi game del secondo set dove Compagnucci cercava di fare qualcosa di diverso con Jesper spietato nel guadagnare il break e chiudere l'incontro. Sul campo numero 2 in contemporanea andava in scena una vera e propria battaglia.Filippo giocava e vinceva un grande primo set al tie break .Due i momenti decisivi del secondo set.Dopo essere andato avanti 1-0  e nel suo game di servizio non sfruttava quattro occasioni per il 2-0.Il secondo momento decisivo è 4-4 15/40 con due palle break perdeva game e set per 6-4.Il terzo set è un monologo di Birrozzi per 6-1.Intanto Pierdanio Lo Priore cominciava il suo show contro Lorenzo Santini(2.4).Una delle più belle partite del giocatore romano da quando è tesserato a Galatina.

 

Il 21 aprile 2016 è stata protocollata al Comune la richiesta ufficiale di collaborazione tra Sindaco, Uffici Amministrativi, Associazioni ed Attività Commerciali di Noha per la sostituzione e riparazione giochi presso "I Giardini Madonna Delle Grazie".
A tutti voi chiedo umilmente la massima collaborazione per un fine comune, il bene e svago dei nostri figli.


 

Martedì prossimo, 26 aprile, riprenderanno i lavori di sistemazione di Corso Porta Luce nel tratto compreso tra via Gallipoli e via Nachi. L’intervento avrà ad oggetto l’ultimazione dei lavori di pavimentazione dei marciapiedi; il completamento della pubblica illuminazione mediante l’installazione di pali in ghisa; il rifacimento del manto stradale; il tracciamento della segnaletica orizzontale e l’installazione di segnaletica verticale.

La conclusione dei lavori è prevista per la seconda decade di giugno.

In data odierna, inoltre, a seguito della predisposizione da parte della Direzione Lavori Pubblici dei necessari atti ed elaborati progettuali, è stato approvato dalla Giunta il progetto esecutivo relativo ai lavori di fornitura ed installazione di una cabina MT/BT prefabbricata della potenza di 50 Kw presso il Centro Polivalente di Noha.

Ciò consentirà di dotare la struttura, attualmente servita da un contatore di energia elettrica di 10 Kw,  della potenza sufficiente al normale funzionamento degli impianti tecnologici esistenti.

L’importo dei lavori è di € 18.500 oltre iva e spese tecniche, per un totale di € 24.000,00, di cui € 15.000 al netto dell’iva verranno rimborsati dall’Ente distributore dell’energia all’atto della consegna della cabina.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata