\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 17/04/2025

Di Redazione (pubblicato @ 23:04:32 in NohaBlog, linkato 576 volte)

A Noha il percorso spirituale (e dunque pasquale) del giovedì santo che inizia a snodarsi in serata subito dopo la messa "in coena Domini" prevede sostanzialmente cinque tappe: vale a dire tre altari della reposizione, rispettivamente in Chiesa Madre (una pisside nei pressi di una grande perla al centro di una conchiglia in scala);

sepolcri sepolcri sepolcri

nella Chiesa Madonna delle Grazie (un calice di grandi dimensioni e un'ostia mobile in proporzione che si frange per far apparire il Cristo Crocifisso);

sepolcri sepolcri sepolcri sepolcri sepolcri

e nella Chiesa Madonna del Buon Consiglio (una pisside al centro dell'altare/tabernacolo e allo sfondo l'icona JHS e in alto la Croce sospesa);

sepolcri sepolcri

e dunque il calvario monumentale affrescato nei primi del '900 dal pittore Michele D'Acquarica,

sepolcri sepolcri

e infine la Pietà (la Madonna Addolorata e il Cristo Morto ai suoi piedi) allestiti tra fiori, piante e germogli di grano nella Chiesa della Madonna di Costantinopoli.

sepolcri sepolcri sepolcri sepolcri sepolcri

 
Fede, preghiera, adorazione, meditazione, riflessione, tradizione, storia, cultura. 

Noha.it

 
Di Redazione (pubblicato @ 13:35:03 in Comunicato Stampa, linkato 89 volte)

Come anticipato nei giorni scorsi, da lunedì 14 Aprile sono stati finalmente riattivati presso l’ufficio anagrafe di Noha i servizi demografici.
Nei giorni e negli orari di apertura al pubblico sarà possibile richiedere certificati e presentare dichiarazioni e istanze così come indicato nel presente avviso.

Nonostante le difficoltà, come promesso siamo riusciti a garantire anche alle frazioni l’impiego di personale idoneo ad erogare questo tipo di servizi che mancavano ormai da diversi anni.

Pierluigi Mandorino
Consigliere con delega alla frazione di Noha

 

Egregio Sindaco,
con grande entusiasmo e consapevolezza dell’importanza storica e culturale che la nostra città riveste nel contesto del Barocco Leccese, desidero proporLe di rappresentare Galatina nel Comitato promotore istituito per la candidatura del Barocco Leccese quale Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO.
Galatina è da sempre custode di una tradizione barocca straordinaria, che si manifesta non solo nell’architettura delle sue chiese e nei monumenti, ma anche nelle radici profonde del tarantismo, rito unico e identitario che intreccia musica, danza e ritualità popolare. Questa ricchezza culturale ci pone in una posizione privilegiata per contribuire attivamente a un progetto che mira a valorizzare e promuovere il patrimonio culturale non solo della nostra città, ma dell’intero Salento.
L’ingresso nel Comitato promotore rappresenterebbe un passo strategico per Galatina, consentendo di partecipare direttamente alle decisioni, alle strategie di valorizzazione e alle iniziative di promozione che accompagneranno il percorso di candidatura.
La partecipazione attiva dell’Amministrazione comunale rafforzerebbe la coesione territoriale e il gioco di squadra che già si sta costruendo tra i Comuni interessati, aumentando le possibilità di successo della candidatura.
Inoltre, la presenza di Galatina nel Comitato sarebbe un riconoscimento ufficiale del suo ruolo di fulcro culturale, capace di attrarre turismo culturale di qualità e di promuovere la nostra identità storica e artistica a livello nazionale e internazionale.
Va sottolineato che questo impegno potrebbe contribuire in modo significativo ad arricchire il dossier che Galatina sta preparando per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, integrando il valore del Barocco Leccese e delle sue tradizioni immateriali come elementi distintivi e strategici per il successo della candidatura stessa.
Confidando nel Suo interesse e nella Sua sensibilità verso le tematiche culturali che rappresentano un volano di crescita sociale, economica e turistica, resto a disposizione per ogni approfondimento e per supportare l’Amministrazione comunale in questo importante impegno.
Con viva cordialità

LOREDANA TUNDO
Consigliere Comunale CON
GALATINA

 

 
Di Redazione (pubblicato @ 10:03:32 in Comunicato Stampa, linkato 172 volte)

Lunedì 21 Aprile, nel giorno di Pasquetta, ci sarà l’attesissimo appuntamento con la tradizione nohana.

Grazie all’impegno dell’associazione FuriaNohana Aps, del Centro Ippico Sant'Eligio in collaborazione con la Città di Galatina la mattina andrà in scena la tradizionale sfilata equestre a cui seguirà il gran galà equestre con tanto intrattenimento, mercatino e giostre. 

Nel pomeriggio si svolgerà la tradizionale cuccagna a cui seguirà lo spettacolo musicale di Tekemaya & Tekemaya's band.  

Una giornata imperdibile e coinvolgente. 

Vi aspettiamo!

Pierluigi Mandorino

 

Fotografie del 17/04/2025

Nessuna fotografia trovata.

Carnevale di Noha 2025.Noha d...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata