\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 11/04/2025

Il Partito Democratico ha avviato una grande campagna di informazione e sensibilizzazione in vista del referendum dell'8 e 9 giugno 2025. Per rafforzare il nostro impegno e coinvolgere attivamente cittadine e cittadini, abbiamo organizzato per sabato 12 aprile una giornata di mobilitazione, con volantinaggi e banchetti in tutti i territori.

I circoli di Galatina e Noha saranno presenti a Galatina, piazza Alighieri (nei pressi del Bar delle rose) sabato 12/4, dalle ore 17,30 alle 20,30.

I quesiti su cui saremo chiamati ad esprimerci offrono la possibilità di cambiare in meglio il nostro paese e riguardano:

  • STOP AI LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI
  • PIU’ TUTELE PER LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DELLE PICCOLE IMPRESE
  • RIDUZIONE DEL LAVORO PRECARIO
  • PIU’ SICUREZZA SUL LAVORO
  • PIU’ INTEGRAZIONE CON LA CITTADINANZA ITALIANA

Votiamo SI per cambiare l’Italia.

PARTITO DEMOCRATICO

CIRCOLI DI GALATINA E NOHA

 

L’Università Popolare “Aldo Vallone” e il “Club UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina” hanno programmato nella giornata di sabato 12 aprile 2025 alle ore 19:30 nella Chiesa della Madonna del Carmine a Galatina un concerto di musica sacra dal titolo “PASSIO”.

Il concerto è promosso dal Coro Valle della Cupa, con interpreti il basso Maurizio Morello e all’organo Davide Rausa, e si avvale della Direzione del Maestro Biagio Putignano.

Saranno eseguite musiche di Listz, Zelenka, Ramella, Bach, Boni e Magri.

I saluti istituzionali saranno rivolti dal Presidente di UNIPOPOLARE Mario Graziuso e da Salvatore Coluccia per il CLUB per L’UNESCO, dal Priore della Confraternita Vergine SS. del Carmine, Antonio De Maria, e dal Sindaco di Galatina, Fabio Vergine.

Recentemente formatosi, il Coro Valle della Cupa è un gruppo aperto di cantori accomunati dalla passione per la musica corale e provenienti da diverse esperienze musicali. Sin dalla sua costituzione, il gruppo è curato dal Maestro Biagio Putignano e si avvale della collaborazione di vari musicisti pugliesi. Attualmente è composto da Luca Caricato – Simone Caricato – Michele Ciurleo – Pina Demitri – Mariella Greco – Salvatore Greco – Maria Grazia Ianne – Tiziana Ianne – Junhua Li – Rosalba Magis – Carmelina Martena – Lina Paladini - Annamaria Parisi – Giovanni Pati – Vincenzo Pellegrino – Gianni Quarta – Giorgia Quarta – Maria Grazia Quarta – Pina Quarta – Fernando Scardino – Rosachiara Serio – Clara Spagnolo – Paola Tarentini – Jin Zheng. Si giova, inoltre, della preziosa collaborazione del M° Maurizio Morello, di origini salentine, che dopo una pluridecennale collaborazione col Teatro San Carlo di Napoli ha concluso la sua attività tornando a vivere nel Salento.

Mario Graziuso e Giuseppe Serra

 

Abbiamo appreso della visita al nostro Ospedale Santa Caterina Novella da parte del consigliere regionale Paolo Pagliaro che, evidentemente, ha iniziato la sua campagna elettorale.
Il consigliere Pagliaro non ha risparmiato critiche alla nostra struttura nel corso della sua visita, facendo emergere criticità e problematiche. Al contempo ha anche evidenziato quelle che sono le risorse dell’Ospedale, e tutto ciò che secondo lui funziona.
Mi preme suggerire al Consigliere che se veramente volesse fare un servizio di informazione, dovrebbe parlare di tutto ciò che è eccellenza nel nostro nosocomio oltre al già menzionato trasfusionale.
Non si può fare un servizio solo per denigrare ciò che è sempre stato il fiore all’occhiello e che nonostante le difficoltà oggi può vantare tanti reparti. Non ha parlato del reparto di riabilitazione, di psichiatria, di ginecologia e ostetricia, di pediatria, di infettivi e non per ultimo il pronto soccorso, che più volte è stato oggetto di ringraziamento pubblico da parte dei cittadini.
Il grande assente in tutta questa faccenda è il nostro sindaco. Cos’ha da dire al leader di un movimento (quell'ex Movimento Regione Salento ora Fratelli D’Italia) che lo ha sostenuto in campagna elettorale? Che fine ha fatto la Commissione Sanità che avrebbe risolto tutti i problemi del nostro nosocomio? Cosa risponde alle perplessità di Pagliaro, se non è troppo impegnato a pubblicizzare l’arrivo di Nek o a pensare alla giostra che in queste ore stanno montando in piazza?
Negli ultimi mesi sono stati destinati alcuni milioni dalla Regione Puglia, così come sono numerose le testimonianze della professionalità che abbiamo nel nostro nosocomio. Ma ad ogni visita del consigliere Pagliaro il sindaco è in silenzio e non è dato sapere cosa pensa e cosa pensa di fare per la struttura del Santa Caterina Novella.
Perché su temi come la salute si decide il futuro dei nostri figli. Certo forse parlare di Nek, di festicciole e della giostra fa prendere qualche like in più e qualche commento sui social, mentre parlare di Ospedale no. Ma la politica deve tornare a fare la politica nelle sedi opportune.
E un sindaco deve entrare anche in queste questioni, perché l’Ospedale è un tema della politica, e perché un sindaco è un sindaco, non un influencer, come direbbe qualcuno.

Dott.ssa Loredana Tundo

 

L'Associazione  Alla  Conquista  della  Vita  -  Per  le  V ittime  della  Strada  è  lieta  di  annunciare  il  convegno "MODIFICHE AL NUOVO CODICE DELLA STRADA: RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI" che si terrà il 16 aprile 2025 alle ore 10:00 presso il Teatro Comunale "Cavallino Bianco" di Galatina.

L'evento, organizzato con il patrocinio della Città di Galatina - Assessorato alla Cultura e in collaborazione con la Compagnia Carabinieri di Gallipoli e la Società DigMa Forensic srl, offrirà un'importante occasione di confronto sulle novità introdotte dalla recente riforma del Codice della Strada (Legge 25 novembre 2024, nr. 177).

In un periodo in cui gli incidenti stradali continuano a rappresentare una delle principali cause di morte e invalidità permanente, la recente novella del Codice della Strada si pone come strumento fondamentale per rafforzare la cultura della legalità sulle strade italiane. Il convegno intende approfondire come le nuove disposizioni  possano  concretamente  contribuire  a  ridurre  i  comportamenti  a  rischio,  promuovendo  una maggiore consapevolezza tra tutti gli utenti della strada. Diffondere una solida cultura della legalità stradale significa non solo rispettare le norme, ma comprenderne il valore come presidio di sicurezza collettiva e rispetto per la vita umana.

Il  programma  prevederà  l'apertura  con i saluti  istituzionali  del  Dott.  Fabio Vergine,  Sindaco  della  Città  di Galatina, della Dott.ssa Camilla Palombini, Assessore della Città di Galatina, e del Dott. H.C. Walter Gabellone, Presidente dell'Associazione A.C.D.V. A.P.S. Particolarmente apprezzato è il contributo del Consigliere Comunale della Città di Galatina Avv. Andrea Gatto nel prezioso supporto all'organizzazione dell'evento.

Il convegno vedrà la partecipazione di illustri relatori tra cui il dott. Antonio De Donno, già Procuratore della Repubblica di Brindisi, il Capitano Alessandro Monti, Comandante della Compagnia Carabinieri di Gallipoli, e il dott. Luigi Tundo, Dirigente della Polizia Locale di Galatina. A moderare l'incontro sarà l'Avv. V incenzo Candido Renna.

Particolarmente  significativa  sarà  la  presenza  delle  scuole  locali,  nell'ottica  di  sensibilizzare  le  giovani generazioni sull'importanza del rispetto delle regole stradali e della sicurezza.

La cittadinanza e tutte le associazioni sono invitate a partecipare a questo importante momento di riflessione sulla cultura della sicurezza e della responsabilità sulle nostre strade.

Per informazioni: Associazione Alla Conquista della V ita - A.P.S.

Ufficio Segreteria 370/1108264- 351/7334843

E-mail  allaconq.dellavita@libero.it

Pec  allaconquistadellavita@pec.it

 

Fotografie del 11/04/2025

Nessuna fotografia trovata.

Carnevale di Noha 2025.Noha d...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata