L’Associazione NoiAmbiente e Beni Culturali e il Coordinamento Civico Ambiente e Salute della Provincia di Lecce, anche in rappresentanza degli altri comitati nazionali e locali, organizzatori e firmatari dell’evento, con il Patrocinio del Comune di Galatina, sono lieti di invitarvi all’incontro dal titolo “Rifiuti e Biogas” che avrà luogo
LUNEDI’ 17 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 18.00
PRESSO LA SALA “CELESTINO CONTALDO”
DEL PALAZZO DELLA CULTURA “ZEFFIRINO RIZZELLI”
SITO IN VIA CAFARO, 1, GALATINA
“Rifiuti e Biogas” è un incontro aperto a tutta la cittadinanza con l’obiettivo di fare chiarezza sui vantaggi e gli svantaggi che grandi impianti per la produzione di biogas hanno sull’economia, il ciclo dei rifiuti, l’habitat naturale, il benessere collettivo.
Interverranno:
Un congruo spazio verrà dedicato al dibattito aperto, e dunque agli interventi da parte del pubblico intervenuto.
Per quanto ovvio, la partecipazione da parte dei cittadini (espressione di libertà e democrazia) è particolarmente gradita, oltre che salutare.
Marcello D'Acquarica
![]() |
![]() |
Esattamente un anno fa alla comunità ecclesiale di Cutrofiano è stata concessa una Peregrinatio dell’Insigne Reliquia di sant’Antonio di Padova.
Tale evento si è rivelato prezioso e una bellissima opportunità per risvegliare il nostro cammino di fede e per riscoprire l’abbandono alla Provvidenza attraverso l’intercessione del Santo. Ha anche esercitato un fascino esclusivo su tutta la cittadinanza e su tanti pellegrini e devoti del Santo, facendo emergere un legame spirituale forte e intriso di collaborazione e preghiera.
Ancora animati e pervasi dalle emozioni vissute lo scorso anno, ci accingiamo a realizzare e a vivere l’annuale appuntamento del 17 febbraio con la festa del patrocinio del nostro santo Patrono, che costituisce per tutti noi un’occasione unica per incrementare il cammino di fede ed onorare Sant’Antonio. E anche quest’anno, seppur per un periodo più limitato, avremo il dono di riavere con noi le Reliquie del Santo secondo gli appuntamenti celebrativi indicati nella locandina.
Don Emanuele Vincenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |